Dal 7 giugno al 21 settembre 2025 sarà in programma al teatro Ristori di Verona la mostra multidisciplinare “Un bacio senza tempo“ per vivere la quale è stata stilata una convenzione speciale con la diocesi di Verona. Si tratta di un’esperienza immersiva e sensoriale, fatta di proiezioni, teatro, luci e suoni, dove i due baci […]
Dal 7 giugno al 21 settembre
“Un bacio senza tempo”
Convenzione speciale per visitare la mostra al Teatro Ristori

Sabato 17 maggio
“Da quel seme, quanta vita”
I 75 anni dell'Istituto "Sacra Famiglia" di Castelletto di Brenzone

Sabato 17 maggio l’Istituto Sacra Famiglia di Castelletto di Brenzone ha celebrato i suoi 75 anni di presenza educativa sul territorio con un evento ricco di testimonianze, ospiti istituzionali e momenti artistici sul tema “Da quel seme, quanta vita“. Dopo i saluti istituzionali della Superiora Generale, Suor Simona Pigozzi, e del Sindaco di Brenzone, Paolo […]
Sabato 31 maggio
Cybersecurity e Dottrina sociale
Lectio Magistralis dell'ammiraglio Gianluca Galasso

“La cybersecurity in Italia tra minacce invisibili e tecnologie dirompenti: una sfida complessa”. Questo il tema del meeting organizzato dalla Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice (Fcapp) di Verona per sabato 31 maggio alle 10 presso il Salone dei Vescovi di Verona. Dopo gli interventi introduttivi di Paolo Garonna (presidente Fcapp), Carlo A. Adami (referente Fcapp […]
22 maggio
Ricco da morire: Congo, terra senza pace
appuntamento al CUM

Giovedì 22 maggio, alle 16.00, si terrà l’incontro “Ricco da morire: Congo, terra senza pace“, lanciato dall’Associazione Best a Bukavu in RD Congo, impegnata nella lotta contro lo sfruttamento illegale dei minerali. L’evento, nel contesto delle riflessioni e testimonianze nella Settimana della Laudato si’, verterà sulla situazione problematica vissuta dal popolo del Congo, ostaggio da […]
sabato 24 maggio
21° edizione del “Festival Biblico”
Tre incontri sul valore dei Salmi

Sabato 24 maggio, in occasione della 21° edizione del “Festival Biblico“, si terranno una serie di incontri a Verona. Quest’anno il Festival indaga, attraverso incontri, dialoghi, spettacoli e percorsi interdisciplinari, il valore culturale e simbolico dei Salmi, ponendoli in relazione con le questioni della contemporaneità, invitandoci a essere lettori, ma anche scopritori e interpreti di queste […]
InConTrArti
Tutti unici
In Arena

Come ci dividiamo? Fortunati o sfortunati? Con abilità normali o diverse? Con un ricco conto in banca o senza la possibilità di comprarsi il biglietto per un concerto? Abitanti in una ricca casa o senza dimora? Potenti e chi non ha né diritti né doveri? No, non ci dividiamo ma ci uniamo perché siamo tutti […]
26 maggio
Primizie, i frutti rinnovati dallo Spirito Santo: la Pentecoste di Giolfino
Catechesi con l'arte a Sant'Anastasia

Lunedì 26 maggio, dalle 20.15 alle 21.30, l’Associazione Chiese Vive, impegnata a rivelare il patrimonio storico-artistico e teologico delle chiese di Verona, propone l’incontro di catechesi con l’arte “Primizie, i frutti rinnovati dallo Spirito Santo: la Pentecoste di Giolfino“. L’appuntamento, a cura di Silvia D’Ambrosio e dell’équipe di volontari “ArtEcclesia” dell’Istituto di Scienze Religiose «San Pietro […]
dal 10 maggio al 15 giugno
Tessere la Tua lode. Le opere lignee di fra’ Giovanni da Verona
Mostra evento al Silos di Levante

Per la prima volta in Italia, una selezione completa dei capolavori realizzati da fra’ Giovanni da Verona. Un grande evento espositivo che ripercorre la vita, l’opera e il genio del monaco benedettino olivetano considerato tra i più importanti rappresentanti del Rinascimento italiano. Un artista da riscoprire al quale, in occasione del cinquecentesimo anniversario della morte, […]
17 maggio
L’onda lunga della guerra a Gaza
Incontro con Valeria Talbot

“Chi non vuole la pace in Medio Oriente? L’onda lunga della guerra a Gaza“: è il tema dell’incontro che si terrà sabato 17 maggio alle 15.00 nell’Aula Magna della Fondazione Toniolo. Organizzato dalla Scuola di Pace e Nonviolenza, nata con l’obiettivo di formare giovani e adulti alla pace con competenze in mediazione politica, gestione dei […]
24 maggio
Verso un nuovo umanesimo europeo: Europa, ritrova la tua anima
Convegno ad Affi

Sabato 24 maggio, dalle 9.30 alle 12.30, si terrà il convegno “Verso un nuovo umanesimo europeo: Europa, ritrova la tua anima” presso Villa Elena, ad Affi. L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Elena da Persico che, ispirandosi al pensiero della giornalista Elena da Persico, impegnata in ambito sociale e collaboratrice di Giuseppe Toniolo, propone incontri […]
Progetto MAB
Rigenerati nella Speranza
Le tante iniziative nella diocesi di Verona

Un percorso di valorizzazione culturale e spirituale in occasione del Giubileo 2025: Verona è protagonista nell’esperienza condivisa “Rigenerati nella Speranza” che, nel contesto del Giubileo 2025, vuole valorizzare la Cattedrale e il Battistero, simboli di fede e di misericordia, attraverso itinerari, attività culturali, mostre, incontri e tanto altro con l’intento di coinvolgere fedeli e visitatori […]
Da aprile a dicembre
Progetto MAB: Archivio Storico Diocesano, Biblioteca diocesana e Seminario vescovile
Incontri di formazione e mostre espositive "Rigenerati nella speranza"

L’Archivio Storico Diocesano e la Biblioteca Diocesana, in collaborazione con il Seminario vescovile, propongono all’interno del progetto MAB – Rigenerati nella speranza i seguenti appuntamenti: Da sabato 10 maggio a dicembre 2025 Mostra espositiva gratuita di documenti riferiti al sacramento del battesimo e ai battisteri. L’allestimento è previsto all’interno degli spazi dell’Archivio storico e della […]
Da aprile a dicembre
Progetto MAB: gli eventi della Biblioteca Capitolare
Esposizioni e visite guidate "Rigenerati nella speranza"

La Fondazione Biblioteca Capitolare, nel contesto del progetto MAB – Rigenerati nella speranza, propone le seguenti iniziative con modalità di ingresso a pagamento: Da giovedì 8 maggio a martedì 15 luglio 2025 “Fonte di Rinascita. Il battesimo nella liturgia cristiana”: esposizione temporanea in sala Lungadige, aperta tutti i giorni, tranne il mercoledì, dalle 10.00 alle 18.00, […]
Da maggio a dicembre
Progetto MAB: gli eventi di Verona Minor Hierusalem
Visite guidate e pellegrinaggi urbani "Rigenerati nella speranza"

La Fondazione Verona Minor Hierusalem, nel contesto del progetto MAB – Rigenerati nella speranza, propone i seguenti appuntamenti: Sabato 10 maggio dalle 10.00 alle 16.30 e sabato 14 giugno dalle 9.30 alle 13.00 Pellegrinaggio Urbano con Cristina Frescura, in collaborazione con Chiese Vive e Biblioteca Diocesana. Un percorso a tappe per riscoprire il significato del pellegrinaggio e […]
Dal 9 al 17 maggio
Progetto MAB: Chiese Vive e gli incontri con l’arte
Incontri di pastorale e catechesi "Rigenerati nella speranza"

L’Associazione Chiese Vive, nel contesto del progetto MAB – Rigenerati nella speranza, propone i seguenti appuntamenti: Venerdì 9 maggio, dalle 17.00 alle 18.00 e sabato 17 maggio, dalle 10.00 alle 11.00 Incontri di pastorale con l’arte, in collaborazione con i volontari di Art Ecclesia, “Il fonte battesimale del Duomo di Verona: una eccezionale catechesi medievale illustrata” […]
8, 15 e 22 maggio
Progetto MAB: gli incontri di Sophia Arte
La vita come cura: tre incontri sulla speranza, tra arte e teologia

Nel mese di maggio 2025, il gruppo di lavoro di Sophia Arte, promuove un’iniziativa dal titolo “La vita come cura: la speranza”, nel contesto del progetto MAB – Rigenerati nella speranza. L’itinerario di tre incontri propone una riflessione che incrocia l’approccio artistico con il contributo biblico, filosofico e teologico sul tema della speranza. “Tutti sperano. Nel […]
9-11 maggio
800 anni dalla nascita dell’Ospedalità veronese
Le iniziative in Borgo Roma

800 anni dalla nascita dell’Ospedalità Veronese: l’associazione C.T.G. Un Volto Nuovo organizza nelle giornate di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 maggio un’iniziativa per celebrare questo anniversario. Era, infatti, il 27 maggio 1225 quando il vescovo Iacopo da Breganze dispose che tutti i lebbrosi e le lebbrose, presenti in diversi luoghi di Verona, venissero […]
Dal 24 al 27 aprile
Lo straniero come dono da accogliere
Convegno di primavera

Il Segretariato delle Attività Ecumeniche propone il Convegno di primavera “Lo straniero come dono da accogliere” dal 24 al 27 aprile, presso il centro dei Missionari Comboniani. Ispirandosi al Salmo “Amore e verità s’incontreranno, giustizia e pace si baceranno?”, sarà un’occasione per riflettere su come aprire varchi di speranza e abbattere i muri della paura […]
Dal 7 al 12 luglio
Corsi estivi internazionali di Canto Gregoriano
La prima edizione a Verona con il Maestro Turco

L’International Association Vox Gregoriana organizza, dal pomeriggio di lunedì 7 alla mattina di sabato 12 luglio, la prima edizione dei corsi estivi internazionali di Canto Gregoriano, presso la Casa di Accoglienza e Spiritualità “Gesù Maestro” di Verona. Si tratta del primo anno a Verona, dopo la trentennale esperienza delle precedenti edizioni tenute a Fara Sabina, […]
Dall'11 al 13 luglio
Chiamate a libertà? Leggendo Paolo
Seminario su donne e Bibbia a Maguzzano

Biblioteca Naudet donne e fede, in collaborazione con Sorelle Diocesi e Donne Sinergie, propone il Seminario su donne e Bibbia “Chiamate a libertà? Leggendo Paolo” a Maguzzano (BS) dall’11 al 13 luglio. Per l’iniziativa, giunta al 4° incontro, le iscrizioni saranno possibili entro il 21 giugno, fino ad esaurimento posti. La partecipazione alle singole giornate, […]