Castelletto di Brenzone

75 anni di storia e arte alle Scuole Sacra Famiglia

Due mostre in occasione dell’anniversario

In occasione del 75° anniversario dalla fondazione delle Scuole della Sacra Famiglia a Castelletto di Brenzone, l’istituto organizza due mostre aperte al pubblico per tutta l’estate 2025, dedicate alla memoria, all’arte e alla storia di questa importante realtà educativa e spirituale. Suor Lucidalba Lucca: Immagini e VisioniUn’eredità di bellezza, spiritualità e arte Tra le figure […]

È tempo di bilanci

InConTrArti…un mese fa!

Il lascito artistico e sociale, insieme al bilancio solidale: 62.411,03 euro raccolti

Ad un mese dalla grande serata di InConTrArti in Arena (17 maggio) è tempo di bilanci. Il primo è artistico: un vero spettacolo con momenti di alti contenuti e di situazioni inedite, tra cui Jovanotti che fa il corista alla sua Ragazzo fortunato cantata da Giovanni Signorato accompagnato dalla sua band arricchita dalla chitarra di […]

dal 21 al 28 giugno

Africa Short 2025

Cinelà: 44esimo festival di cinema africano e oltre

Africa Short 2025 del CINELÀ 44esima edizione Festival di Cinema Africano e Oltre si arricchisce anche quest’anno di un ricco calendario di appuntamenti e iniziative. Ogni sera, alle ore 19.30, nel cortile interno del Cinema Teatro San Massimo all’aperto, gli spettatori che parteciperanno alle proiezioni dei film avranno l’opportunità di godere degli eventi speciali, talk, […]

17 - 20 luglio

Sarà per voi un giubileo?

L'arte, una compagna di viaggio - laboratorio di formazione

Da giovedì 17 luglio a domenica 20 luglio, si terrà il laboratorio di formazione all’annuncio attraverso l’arte “Sarà per voi un giubileo? L’arte, una compagna di viaggio” presso il Centro di Spiritualità Mericianum a Desenzano del Garda. Il 2025 è per la Chiesa un anno particolare, che coincide con il Giubileo. Si tratta di un […]

dal 1° giugno al 7 settembre

La chiesetta di Sant’Antonio Abate

Giorni e orari di apertura della chiesetta a Vestenavecchia

Dal 1° giugno, l’ antichissima chiesetta di Sant’Antonio Abate è stata riaperta e sarà visitabile per il periodo estivo, dalle 16.00 alle 19.00 nei seguenti giorni: Domenica 1 giugno; Domenica 20-27 luglio; Domenica 17-24 agosto; Domenica 7 settembre. La chiesa sorge su uno sperone basaltico conosciuto come “la Frata” tra i due paesini di Vestenanova […]

Progetto MAB

Un mese di “Rigenerati nella Speranza”

Gli appuntamenti più apprezzati

È trascorso ormai un mese dall’inizio di Rigenerati nella Speranza, il progetto che accomuna le diocesi e le realtà aderenti al Progetto MAB – Musei, Archivi e Biblioteche del Triveneto –  in un percorso di valorizzazione culturale dei beni ecclesiastici nell’anno particolare segnato dal Giubileo. Un’iniziativa che la Diocesi di Verona ha saputo accogliere unendo […]

Sabato 7 giugno

La via dell’integrità alla svolta dei tempi

"Darsi Pace" in dialogo con Ildegarda di Bingen

Il Movimento culturale Darsi Pace si propone di condurre il genere umano ad un profondo cambiamento interiore attraverso la fede cristiana, affinché si assista al passaggio da un’umanità bellica ad una più pacificata in grado di contrastare gli effetti disastrosi dell’agire ego-centrato dell’uomo dei secoli scorsi. In tale ottica è proposto l’incontro “La via dell’integrità alla svolta […]

29, 30 maggio e 1 giugno

Il Battistero di San Giovanni in Fonte

Telepace e Chiese Vive per il progetto MAB

Nel cuore del centro storico di Verona, adiacente alla Cattedrale, si trova uno dei luoghi di culto più antichi della città: il Battistero di San Giovanni in Fonte. In occasione del Giubileo 2025, il Progetto MAB “Rigenerati nella speranza” punta alla valorizzazione dei beni ecclesiastici portando in luce il legame profondo con la comunità e […]

Dal 7 giugno al 21 settembre

“Un bacio senza tempo”

Convenzione speciale per visitare la mostra al Teatro Ristori

Dal 7 giugno al 21 settembre 2025 sarà in programma al teatro Ristori di Verona la mostra multidisciplinare “Un bacio senza tempo“ per vivere la quale è stata stilata una convenzione speciale con la diocesi di Verona. Si tratta di un’esperienza immersiva e sensoriale, fatta di proiezioni, teatro, luci e suoni, dove i due baci […]

Sabato 17 maggio

“Da quel seme, quanta vita”

I 75 anni dell'Istituto "Sacra Famiglia" di Castelletto di Brenzone

Sabato 17 maggio l’Istituto Sacra Famiglia di Castelletto di Brenzone ha celebrato i suoi 75 anni di presenza educativa sul territorio con un evento ricco di testimonianze, ospiti istituzionali e momenti artistici sul tema “Da quel seme, quanta vita“. Dopo i saluti istituzionali della Superiora Generale, Suor Simona Pigozzi, e del Sindaco di Brenzone, Paolo […]

Sabato 31 maggio

Cybersecurity e Dottrina sociale

Lectio Magistralis dell'ammiraglio Gianluca Galasso

“La cybersecurity in Italia tra minacce invisibili e tecnologie dirompenti: una sfida complessa”. Questo il tema del meeting organizzato dalla Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice (Fcapp) di Verona per sabato 31 maggio alle 10 presso il Salone dei Vescovi di Verona. Dopo gli interventi introduttivi di Paolo Garonna (presidente Fcapp), Carlo A. Adami (referente Fcapp […]

22 maggio

Ricco da morire: Congo, terra senza pace

appuntamento al CUM

Giovedì 22 maggio, alle 16.00, si terrà l’incontro “Ricco da morire: Congo, terra senza pace“, lanciato dall’Associazione Best a Bukavu in RD Congo, impegnata nella lotta contro lo sfruttamento illegale dei minerali. L’evento, nel contesto delle riflessioni e testimonianze nella Settimana della Laudato si’, verterà sulla situazione problematica vissuta dal popolo del Congo, ostaggio da […]

sabato 24 maggio

21° edizione del “Festival Biblico”

Tre incontri sul valore dei Salmi

Sabato 24 maggio, in occasione della 21° edizione del “Festival Biblico“, si terranno una serie di incontri a Verona. Quest’anno il Festival indaga, attraverso incontri, dialoghi, spettacoli e percorsi interdisciplinari, il valore culturale e simbolico dei Salmi, ponendoli in relazione con le questioni della contemporaneità, invitandoci a essere lettori, ma anche scopritori e interpreti di queste […]

InConTrArti

Tutti unici

In Arena

Come ci dividiamo? Fortunati o sfortunati? Con abilità normali o diverse? Con un ricco conto in banca o senza la possibilità di comprarsi il biglietto per un concerto? Abitanti in una ricca casa o senza dimora? Potenti e chi non ha né diritti né doveri? No, non ci dividiamo ma ci uniamo perché siamo tutti […]

26 maggio

Primizie, i frutti rinnovati dallo Spirito Santo: la Pentecoste di Giolfino

Catechesi con l'arte a Sant'Anastasia

Lunedì 26 maggio, dalle 20.15 alle 21.30, l’Associazione Chiese Vive, impegnata a rivelare il patrimonio storico-artistico e teologico delle chiese di Verona, propone l’incontro di catechesi con l’arte “Primizie, i frutti rinnovati dallo Spirito Santo: la Pentecoste di Giolfino“. L’appuntamento, a cura di Silvia D’Ambrosio e dell’équipe di volontari “ArtEcclesia” dell’Istituto di Scienze Religiose «San Pietro […]

dal 10 maggio al 15 giugno

Tessere la Tua lode. Le opere lignee di fra’ Giovanni da Verona

Mostra evento al Silos di Levante

Per la prima volta in Italia, una selezione completa dei capolavori realizzati da fra’ Giovanni da Verona. Un grande evento espositivo che ripercorre la vita, l’opera e il genio del monaco benedettino olivetano considerato tra i più importanti rappresentanti del Rinascimento italiano. Un artista da riscoprire al quale, in occasione del cinquecentesimo anniversario della morte, […]

17 maggio

L’onda lunga della guerra a Gaza

Incontro con Valeria Talbot

“Chi non vuole la pace in Medio Oriente? L’onda lunga della guerra a Gaza“: è il tema dell’incontro che si terrà sabato 17 maggio alle 15.00 nell’Aula Magna della Fondazione Toniolo. Organizzato dalla Scuola di Pace e Nonviolenza, nata con l’obiettivo di formare giovani e adulti alla pace con competenze in mediazione politica, gestione dei […]

24 maggio

Verso un nuovo umanesimo europeo: Europa, ritrova la tua anima

Convegno ad Affi

Sabato 24 maggio, dalle 9.30 alle 12.30, si terrà il convegno “Verso un nuovo umanesimo europeo: Europa, ritrova la tua anima” presso Villa Elena, ad Affi. L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Elena da Persico che, ispirandosi al pensiero della giornalista Elena da Persico, impegnata in ambito sociale e collaboratrice di Giuseppe Toniolo, propone incontri […]

Progetto MAB

Rigenerati nella Speranza

Le tante iniziative nella diocesi di Verona

Un percorso di valorizzazione culturale e spirituale in occasione del Giubileo 2025: Verona è protagonista nell’esperienza condivisa “Rigenerati nella Speranza” che, nel contesto del Giubileo 2025, vuole valorizzare la Cattedrale e il Battistero, simboli di fede e di misericordia, attraverso itinerari, attività culturali, mostre, incontri e tanto altro con l’intento di coinvolgere fedeli e visitatori […]

Page 1 of 11
1 2 3 11