28 ottobre - 1 novembre 2025

Chiamati alla Speranza con Maria Regina della Pace

Pellegrinaggio a Fatima

Dal 28 ottobre al 1° novembre, il Servizio Pellegrinaggi della diocesi di Verona propone “Chiamati alla Speranza con Maria Regina della Pace”, un pellegrinaggio in Portogallo, terra di frontiera sospinta verso l’Atlantico dove si respira ovunque fede e pietà cristiana, con l’accompagnamento spirituale di don Gino Zampieri. Si seguiranno le orme di Sant’Antonio a Lisbona, […]

dal 31 ottobre al 2 novembre

Giubileo del Mondo Educativo

Pellegrinaggio diocesano a Roma per docenti

Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre la Pastorale scolastica della Diocesi di Verona propone il pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo del Mondo Educativo rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, università e facoltà ecclesiastiche. La proposta prevede la partenza con pullman nel primo pomeriggio di venerdì 31 ottobre, così da facilitare […]

25 e 26 ottobre

Progetto MAB: l’iniziativa del Servizio Pellegrinaggi

Sulla “Via pulchritudinis”: Pellegrinaggio ad Aquileia, Venezia, Padova e Verona

Il Servizio Artistico e Letterario e il Servizio Pellegrinaggi della Diocesi di Verona organizzano, nel contesto del progetto MAB – Rigenerati nella speranza, il 25 e 26 ottobre 2025 il pellegrinaggio sulla “Via pulchritudinis” ad Aquileia, Venezia, Padova e Verona. Saranno due giorni di formazione e spiritualità per Catechisti e animatori del Battesimo, alla scoperta […]

21 aprile

Partito il pellegrinaggio diocesano a Lourdes

Le dirette di Telepace per vivere il viaggio con UNITALSI

Ieri, 21 aprile, è partito il pellegrinaggio diocesano a Lourdes in treno organizzato da Unitalsi, che vedrà protagonisti i malati, con le loro storie di fede, sofferenza e speranza. I pellegrini saranno raggiunti oggi, 22 aprile, dagli altri partecipanti che viaggeranno in aereo: tra loro, personale sanitario, medici, pellegrini, volontari, sacerdoti e il vescovo Domenico. […]

Dal 27 marzo

La Casa dei Cammini

Gli appuntamenti per chi parte e per chi torna da Santiago

La storia della Chiesa di Verona si intreccia, ormai da secoli, con l’esperienza di numerosi pellegrinaggi, che vedono migliaia di donne e uomini partire ogni anno dalla città, sia grazie alla posizione geografia di Verona, sia alla sensibilità che la comunità è riuscita a coltivare e custodire circa l’attenzione ai pellegrini. Grazie alla sinergia tra […]

Aprile 2025

Con Maria, pellegrini di speranza

Vivi Lourdes con UNITALSI

Un’esperienza di fede e umanità che ti attende: sono ancora aperte le iscrizioni per l’annuale Pellegrinaggio diocesano dei malati a Lourdes, organizzato da Unitalsi Verona nel mese di aprile. Protagonisti saranno i malati, che Unitalsi cerca di coinvolgere quotidianamente nelle comunità cristiane. Ad accompagnarli, personale sanitario, medici, pellegrini, volontari, sacerdoti ed il vescovo Domenico Pompili. “Questo […]

29 giugno - 6 luglio

Ripartire…nella luce

Pellegrinaggio tra le Chiese Giubilari del Salento

Una settimana di vacanza e di spiritualità nella straordinaria bellezza del Salento: dal 29 giugno al 6 luglio 2025, il Servizio Diocesano per la Pastorale dell’Arte propone un’esperienza giubilare nel segno della fraternità e del cammino. Ogni giorno verrà proposto ai partecipanti di compiere un breve tratto di pellegrinaggio su antiche vie, tra le chiese giubilari […]

6-8 giugno

Pellegrini di Speranza. Tra i capolavori di Piero della Francesca

Arezzo, San Sepolcro, Monterchi e Anghiari

Arezzo, San Sepolcro, Monterchi e Anghiari: le mete di un breve pellegrinaggio che da venerdì 6 a domenica 8 giugno 2025 dona l’opportunità di scoprire i capolavori di Piero della Francesca, grande mastro del rinascimento italiano. Il tema della speranza che ci guida in quest’anno giubilare, attraversa la storia dell’uomo nei secoli e si riflette […]

La fede che si fa miracolo

Pellegrinaggio diocesano a Lourdes

Le date di UNITALSI ad aprile 2025

Come ogni anno, Unitalsi permette a chi lo desidera di recarsi in pellegrinaggio a Lourdes, in quei luoghi che testimoniano la storia delle apparizioni mariane, i miracoli e la speranza di tanti fedeli e malati che si recano al Santuario, nelle date seguenti: in treno, dal 21 al 27 aprile; in aereo, dal 22 al […]

17 - 24 maggio 2025

Alle origini del Cristianesimo

Pellegrinaggio in Armenia

Dal 17 al 24 maggio il Servizio Pellegrinaggi della diocesi di Verona organizza una proposta in Armenia accompagnata da don Francesco Grazian, parroco di San Martino Buon Albergo: un pellegrinaggio in cui visitare le numerose chiese e monasteri e poter entrare più a fondo del contesto e della fede ortodossa armena. L’Armenia è un paese […]

24 aprile - 1 maggio

Chiamati alla speranza con San Paolo

Pellegrinaggio in Grecia

Riprendono le proposte diocesane di pellegrinaggio grazie al nuovo Servizio Spiritualità e Pellegrinaggi: “Chiamati alla Speranza con San Paolo”, dal 24 aprile al 1 maggio 2025 è l’iniziativa in Grecia che, seguendo l’esperienza in Turchia della scorsa primavera, ha l’obiettivo di conoscere a fondo la figura dell’Apostolo delle Genti. Un’occasione per approfondire la predicazione di […]

venerdì 18 ottobre

“Noi rifiutiamo di essere nemici!”

Appunti di un viaggio in Terra Santa dopo il 7 ottobre 2023

Chiamiamo Santa quel pezzo di terra che si estende tra il mediterraneo e il fiume Giordano, la terra considerata Santa delle tre religioni monoteiste, ma una terra che non riesce a trovare pace. E dopo il 7 ottobre 2023 con tutto ciò che ne è seguito la pace e la giustizia sembrano essere sempre più […]

5 ottobre

Pellegrinaggio, tra ambiente e spiritualità

Fondazione Verona Minor Hierusalem

In occasione del Planetary Health Festival, in programma a Verona dal 3 al 5 ottobre p.v., e a conclusione del mese dedicato al “Tempo del creato“, Fondazione Verona Minor Hierusalem, in collaborazione con Fondazione A.R.C.A, organizzerà sabato 5 ottobre un pellegrinaggio, tra ambiente e spiritualità, valorizzando il patrimonio artistico presente nelle chiese di Santa Maria in […]

Note conclusive dal pellegrinaggio in Terra Santa

Non distogliere sguardo e cuore verso i più sofferenti e indifesi

La delegazione diocesana che si è recata in Terra Santa dal 22 al 27 luglio ha raccolto in un documento alcune osservazioni e riflessioni frutto dell’ascolto delle diverse realtà incontrate che pubblichiamo di seguito. Grazie alla solidarietà di tanti veronesi e al supporto di Caritas diocesana la delegazione ha potuto consegnare alle diverse realtà incontrate […]

Speciale Terra Santa: chiusura del pellegrinaggio

Neve Shalom, Saxsum e Getsemani

Sono rientrati a Verona sabato 27 luglio i sette componenti della delegazione diocesana in Terra Santa dopo che celebrato, di buon mattino, l’Eucarestia al Santo Sepolcro e a ver riconsegnato nelle braccia di Cristo Risorto i tanti volti incontrati e la sofferenza di una terra dilaniata nel profondo da un conflitto di cui non si […]

Speciale Terra Santa: delegazione a Betlemme

Caritas Baby Hospital-Centro medico Al Saqada-Tent of Nations

Il Caritas Baby Hospital

Nella giornata di giovedì 25 luglio, la delegazione impegnata nel pellegrinaggio di ascolto, solidarietà e vicinanza in Terra Santa ha raggiunto Betlemme. Numerose le visite, a partire dal Caritas Baby Hospital con l’incontro col direttore della struttura, poi al Centro medico Al Saqada, alla fattoria educativa ambientale Tent of Nations, all’Associazione pro Terra Sancta.  Un incontro […]

Patriarcato di Gerusalemme dei Latini

Speciale Terra Santa: l’incontro col Card. Pizzaballa

e con la Custodia di Terra Santa

La delegazione diocesana impegnata nel pellegrinaggio di “ascolto, solidarietà e vicinanza” in Terra Santa (da 22 al 27 luglio) ha incontrato ieri, mercoledì 24 luglio, il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, ofm, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, il quale ha illustrato le conseguenze della guerra in corso e le ripercussioni sui cristiani del Patriarcato (che oltre ad […]

Speciale Terra Santa: 2° giorno

Comboniane di Casa Betania -Carmelitane del Padre Nostro-Kehilla di Gerusalemme

Nel secondo giorno di pellegrinaggio di ascolto, solidarietà e vicinanza in Terra Santa, dopo la visita alla comunità della Nostra Signora della Visitazione di Zababdeh, la delegazione diocesana ha incontrato a pranzo le Suore Comboniane di Casa Betania e nel pomeriggio le suore Carmelitane del Padre Nostro e la Kehilla di Gerusalemme di San Simeone […]

22 luglio

Speciale Terrasanta: prima tappa, Zababdeh

L'incontro con padre Elias Tabban

  Prima tappa del pellegrinaggio di ascolto, solidarietà e vicinanza in Terra Santa.  La delegazione diocesana in Terra Santa ha incontrato ieri, lunedì 22 luglio, padre Elias Tabban, parroco della chiesa di Nostra Signora della Visitazione di Zababdeh, cittadina nel nord della Cisgiordania e vicina a Jenin, a maggioranza cristiana, con cui la diocesi veronese […]

ascolto, solidarietà e vicinanza

Partito il pellegrinaggio diocesano in Terra Santa

Sacerdoti e laici in viaggio

Una delegazione di sacerdoti e laici in viaggio per testimoniare la vicinanza della Chiesa scaligera e consegnare gli oltre 40 mila euro raccolti nelle scorse settimane Sono partiti stamattina all’alba dall’aeroporto Catullo di Verona i sette pellegrini – quattro sacerdoti e tre laici – che questa settimana faranno visita alla Terra Santa per portare “ascolto, […]

Page 1 of 3
1 2 3