17 maggio - 2 giugno

Settimana della Laudato si’

Le iniziative per sensibilizzare al rispetto della Casa comune

L’Ufficio per la pastorale Sociale del Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato ha costituito la Commissione Diocesana Ecologia Integrale con l’obiettivo di sensibilizzare alla responsabilità di tutti, attraverso le scelte personali quotidiane, nel prendersi cura della nostra Casa comune. Tale iniziativa si fa portatrice dello spirito della seconda enciclica di Papa Francesco, Laudato si’, […]

28 marzo

Il respiro della terra

Incontro con il vescovo Domenico e Stefano Mancuso

“Il respiro della terra”: l’Associazione Natura Omnia propone un incontro di riflessione ed approfondimento sul tema della Terra, intesa sia come pianeta vivente, sia come forza generatrice e nutritiva essenziale per la vita. Con un richiamo alla responsabilità verso le generazioni future. Nell’Enciclica Laudato si’, Papa Francesco ha sottolineato, con forza, l’urgenza di agire contro […]

sabato 14 settembre

Il vescovo Domenico a Cremona per il creato

Invitato dalla Diocesi di Lodi a Villa Barni di Dovera

La Diocesi di Lodi celebra la Giornata per la custodia del creato, sabato 14 settembre 2024 a Villa Barni, a Roncadello di Dovera (Cremona, diocesi di Lodi), con la celebrazione della S. Messa alle 18 che sarà presieduta dal vescovo di Verona Mons. Domenico Pompili. L’invito del vescovo di Lodi, Mons. Maurizio Malvestiti, a Mons. […]

Le comunità cristiane possono essere anche “energetiche”

Il vademecum per la costituzione di una CER

La Segreteria Generale della CEI ha pubblicato un Vademecum per le Comunità Energetiche Rinnovabili, preparato dal Tavolo Tecnico sulle Comunità Energetiche Rinnovabili. Il lavoro è stato presentato il 22 maggio dal Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il Prof. Dott. Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, […]

Sabato 9 marzo

Il cammino “giustizia e pace” guarda all’ambiente

Secondo incontro in preparazione di Arena di Pace

Sabato 9 marzo alle 10.30 nel Salone dei vescovi dell’episcopio veronese (piazza Vescovado, 7 – Verona) si tiene il secondo incontro in preparazione alla visita di papa Francesco del prossimo 18 maggio dove parteciperà anche ad Arena di Pace 2024. Dopo il tema immigrazione, il cammino preparatorio pone al centro l’ambiente. Momento culminante di questo […]

29 febbraio e 15 marzo

Clima: cambiare si può!

Clima, rinnovabili e comunità energetiche a Vigasio

Il Circolo Laudato Si’ e la Parrocchia di Vigasio propongono due serate di approfondimento sul tema del cambiamento climatico, delle sfide delle energie rinnovabili e delle comunità energetiche. Giovedì 29 febbraio: Ambiente e clima: non c’è tempo da perdere Intervengono Marco Giusti, esperto di energie rinnovabili dell’UNIVR e don Giampaolo Melchiori, parroco di Isola della […]

Forum Mondialità: Caritas e Missio in rete per le transizioni

Dal 13 al 15 dicembre

Si sta svolgendo in queste ore a Roma il forum della mondialità dal titolo Mappe necessarie per le transizioni. Questo Forum, organizzato da Caritas Italiana, insieme ad Agorà della Mondialità (servizio di formazione e animazione coordinato nell’ambito della Fondazione Missio) è un momento per fare il punto su come la Chiesa vuole affrontare le transizioni politiche, economiche, […]

martedì 5 dicembre

Ambiente e clima: non c’è tempo da perdere

Appuntamento con "I martedì del mondo"

Non c’è più tempo da perdere per cambiare rotta se si vuole salvare il mondo. Lo ribadisce papa Francesco nell’esortazione apostolica Laudate Deum tra il disinteresse dei potenti che invece continuano imperterriti sulle strade di uno sviluppo (+ sviluppo = + consumo di beni e di energie) che non può avere futuro per i 7 […]

Petrini e il Vescovo Pompili chiudono il Forum CLS 2023

Dall’ “eco-lode”, all’importanza del coinvolgimento dei giovani, fino alla chiamata ad un’assunzione di responsabilità individuale, con la sottoscrizione di un impegno personale su sei abitudini alimentari virtuose. Sono stati questi i tre macro temi con cui i due fondatori della rete delle Comunità Laudato Si’, Carlo Petrini e il Vescovo Domenico Pompili, hanno concluso il 6° Forum CLS, […]

A Verona il 6° Forum delle Comunità Laudato Si’

Si terrà per la prima volta a Verona il Forum delle Comunità Laudato si’. I prossimi 14 e 15 ottobre, infatti, il Palazzo del Vescovado ospiterà la sesta edizione del raduno delle oltre settanta Comunità Laudato si’ d’Italia e d’Europa. Il Forum prenderà avvio sabato 14 ottobre con un importante momento di riflessione aperto a tutti sulla Laudate Deum, l’esortazione […]

“Raddoppiare l’impegno”. Al Forum CLS focus sull’esortazione Laudate Deum

Focus sulla recente esortazione apostolica Laudate Deum di Papa Francesco e sui temi dell’ecologia integrale. Il clou con il messaggio di Papa Francesco, l’approfondimento del Vescovo Pompili e di Carlo Petrini (Slow Food) e i contributi video di Mercalli, Giraud, Rovelli e Alvarez Pereira. Sarà per la prima volta il Vescovado di Verona ad ospitare […]

A Verona la 18ª Giornata per la Custodia del Creato

Un convegno – un’ecopasseggiata – su Rai1 la Messa celebrata da mons. Domenico Pompili La Celebrazione Nazionale della 18ª Giornata per la Custodia del Creato, quest’anno sarà ospitata dalla Diocesi di Verona nei giorni 16 e 17 settembre 2023. La giustizia, la pace e la cura del creato sono i tre ambiti in cui ci invita all’impegno papa Francesco, perché o c’è uno […]

Il Vescovo e Petrini dialogano sulla Laudato si’

Si svolgerà giovedì 23 marzo, nella sala Alida Ferrarini di Villafranca, il dialogo sull’enciclica Laudato si’ tra il vescovo Domenico Pompili e Carlo Petrini, fondatore di Slow Food Italia.   Laudato si’: ben più che un manifesto verde sarà il titolo dell’approfondimento promosso dall’unità pastorale di Villafranca. L’incontro si inserisce in un percorso portato avanti nel vicariato di Villafranca-Valeggio, che vuole proporre momenti […]

Giornata del ringraziamento 2022 con Coldiretti

Sabato 29 ottobre si è svolta la 72^ Giornata del Ringraziamento, organizzata da Coldiretti Verona con la S. Messa officiata dal Vescovo di Verona, Mons. Domenico Pompili, nella chiesa di San Fermo. Come da tradizione, al termine della Messa, il Vescovo ha benedetto i mezzi agricoli sul sagrato. Numerose le autorità presenti tra cui il sindaco Damiano Tommasi, la […]