Skip to content
9 Luglio 2025

Santo del giorno | Liturgia del giorno

 Contattaci Sostieni la Diocesi
Chiesa di Verona
  • Diocesi
    • Presentazione
      • La Diocesi, il Patrono, la Cattedrale
      • Dati statistici
      • Santi e Beati veronesi
    • Organismi diocesani
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio presbiterale
      • Collegio dei Vicari
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio diocesano per gli affari economici
    • Vicariati e Parrocchie
    • Sacerdoti
    • Consacrati e consacrate
    • Seminario Vescovile
    • Calendario Appuntamenti
  • Vescovo
    • Pagina del Vescovo
    • Omelie, documenti, interventi
    • Appuntamenti del Vescovo
    • Il Vescovo emerito
  • Sacramenti
    • Battesimi-Catecumenato
    • Cresime
    • Riconciliazione e consolazione
    • Eucaristia
    • Matrimoni – corsi fidanzati
    • Unzione degli infermi
    • Esequie
  • Ambiti
    • Ambito dell’annuncio
    • Ambito della prossimità
  • Servizi Generali
    • Legale
    • Gestione risorse economiche-culturali
    • Comunicazioni Sociali
  • In evidenza
    • Tutela minori
    • Ragazzi
    • Adolescenti e giovani
    • Catechesi
    • Famiglie
    • Pellegrinaggi
    • Spiritualità
20 Giugno 202521 Giugno 2025
  • News

5,6 e 7 settembre

La scelta interculturale in un contesto di superdiversità

Tre giorni sul tema della multiculturalità

“La scelta interculturale in un contesto di superdiversità” è il titolo dei tre incontri organizzati dal 5 al 7 settembre 2025 dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Diocesi di Verona. La proposta vuole affrontare il tema della multiculturalità della società odierna, allontanandosi dall’ostilità polemica che può esserne esito e rileggendola come laboratorio di una nuova forma di umanità e cittadinanza, nel segno della speranza e della mitezza, sopratutto nel mondo della scuola che risulta più che mai interpellato dalla questione interculturale.

Di seguito calendario, tema e relatori degli incontri, che si terranno presso il Cinema Teatro San Massimo:

  • Venerdì 5 settembre – dalle 15:30 alle 18:00
    “La prospettiva interculturale a scuola” – prof. Stefano Pasta, ricercatore e docente presso il Dipartimento di Pedagogia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e membro del Crimit;
  • Sabato 6 settembre – dalle 15:30 alle 18:00
    “Il pluralismo religioso a scuola” – prof. Antonio Cuciniello, ricercatore di Storia dei Paesi Islamici presso il Dipartimento di Scienze Religiose della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano;
  • Domenica 7 settembre – dalle 09:00 alle 12:00
    “Le forme dell’odio contemporaneo: Condividete con mitezza la speranza del cuore“ – prof. Stefano Pasta.

Per info, visita la pagina dedicata del sito teologiaverona.it, issr@teologiaverona.it o 0459276109.

 

 

Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.

 

condividi su
La scelta interculturale in un contesto di superdiversità
Via Brigata Aosta 6, 37139 Verona, Veneto Italia
  • CULTURA
  • DIALOGO

Articoli correlati

  • 75 anni di storia e arte alle Scuole Sacra Famiglia

    75 anni di storia e arte alle Scuole Sacra Famiglia
    In occasione del 75° anniversario dalla fondazione delle Scuole della Sacra Famiglia a Castelletto di Brenzone, l’istituto organizza due mostre aperte al pubblico per tutta l’estate 2025, dedicate alla memoria, ...
  • La scelta interculturale in un contesto di superdiversità

    La scelta interculturale in un contesto di superdiversità
    “La scelta interculturale in un contesto di superdiversità” è il titolo dei tre incontri organizzati dal 5 al 7 settembre 2025 dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Diocesi di Verona. ...
  • InConTrArti…un mese fa!

    InConTrArti...un mese fa!
    Ad un mese dalla grande serata di InConTrArti in Arena (17 maggio) è tempo di bilanci. Il primo è artistico: un vero spettacolo con momenti di alti contenuti e di situazioni ...
  • Africa Short 2025

    Africa Short 2025
    Africa Short 2025 del CINELÀ 44esima edizione Festival di Cinema Africano e Oltre si arricchisce anche quest’anno di un ricco calendario di appuntamenti e iniziative. Ogni sera, alle ore 19.30, ...
  • Sarà per voi un giubileo?

    Sarà per voi un giubileo?
    Da giovedì 17 luglio a domenica 20 luglio, si terrà il laboratorio di formazione all’annuncio attraverso l’arte “Sarà per voi un giubileo? L’arte, una compagna di viaggio” presso il Centro ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 47
  • >>

Seguici su

Sostieni la tua diocesi

Contatti

Piazza Vescovado 7
37121 Verona (VR)
C.F 93019070239
email: info @ diocesivr.it

powered with Privacy - Policy