“La scelta interculturale in un contesto di superdiversità” è il titolo dei tre incontri organizzati dal 5 al 7 settembre 2025 dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Diocesi di Verona. La proposta vuole affrontare il tema della multiculturalità della società odierna, allontanandosi dall’ostilità polemica che può esserne esito e rileggendola come laboratorio di una nuova forma di umanità e cittadinanza, nel segno della speranza e della mitezza, sopratutto nel mondo della scuola che risulta più che mai interpellato dalla questione interculturale.
Di seguito calendario, tema e relatori degli incontri, che si terranno presso il Cinema Teatro San Massimo:
- Venerdì 5 settembre – dalle 15:30 alle 18:00
“La prospettiva interculturale a scuola” – prof. Stefano Pasta, ricercatore e docente presso il Dipartimento di Pedagogia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e membro del Crimit; - Sabato 6 settembre – dalle 15:30 alle 18:00
“Il pluralismo religioso a scuola” – prof. Antonio Cuciniello, ricercatore di Storia dei Paesi Islamici presso il Dipartimento di Scienze Religiose della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; - Domenica 7 settembre – dalle 09:00 alle 12:00
“Le forme dell’odio contemporaneo: Condividete con mitezza la speranza del cuore“ – prof. Stefano Pasta.
Per info, visita la pagina dedicata del sito teologiaverona.it, issr@teologiaverona.it o 0459276109.
Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.
Via Brigata Aosta 6, 37139 Verona, Veneto Italia