Presentato il bilancio etico-sociale di Adoa

L'mpatto delle attività svolte negli esercizi '21-'22

È stata presentata nei giorni scorsi la seconda edizione del bilancio etico-sociale di Adoa. Per l’Associazione Diocesana Opere Assistenziali si tratta di un esercizio di rendicontazione sociale, strumento per rafforzare ed ampliare il dialogo con i diversi stakeholder, mettendo in luce valori, attività, performance ed impatto delle attività svolte negli esercizi 2021 e 2022. Spiega Tomas […]

24 e 25 novembre

Catechesi con l’arte

In preparazione dell'Avvento

 San Giovanni in Fonte

Riprendono gli appuntamenti di ArTrésor, le catechesi con l’arte dell’Associazione Chiese Vive. Il prossimo è pensato con momento di preparazione all’Avvento a cura di Silvia d’Ambrosio, proposto in due turni tra venerdì 24 alle 17.30 e sabato 25 novembre alle 10.30 presso la Chiesa di San Giovanni in Fonte. La partecipazione avviene con iscrizione a […]

Mercoledì 22 novembre

Si può riparare a un atto di violenza?

Proiezione del film "The Meeting"

In occasione della Settimana internazionale della giustizia riparativa (19/25 novembre 2023) promossa dal Forum Europeo della Giustizia Riparativa, la cooperativa Il Samaritano di Caritas diocesana veronese organizza la proiezione gratuita di un film che affronta la tematica, seguito da dibattito a cura dei partecipanti del Tavolo della Giustizia riparativa di Verona, di cui Caritas diocesana […]

Inaugurazione ufficiale e benedizione

Casa accoglienza Madonna di Guadalupe

Giornata mondiale dei poveri

  Significativo momento di presentazione e di inaugurazione del Centro di accoglienza “Madonna di Guadalupe” che la Chiesa di Verona, attraverso la Caritas diocesana, ha aperto nell’edificio a San Massimo, dove un tempo aveva sede il Centro unitario missionario (Cum). Marco Zampese, direttore de Il Samaritano (cooperativa opera segno della Caritas), ha sottolineato come questo […]

Giornata dei poveri al Samaritano

In cucina con amore

Questore e colleghi ai fornelli per servire autorità e ospiti

«La cucina è un atto d’amore». In questo modo il questore di Verona Roberto Massucci presenta l’impegno di domenica 19 novembre, VII giornata mondiale dei poveri, ai fornelli della Casa Accoglienza “Il Samaritano” della Caritas di Verona (via dell’artigianato, 21). Coinvolto dal vescovo Domenico Pompili, che conosceva questa passione e la disponibilità già data in […]

martedì 21 novembre

Per un “apostolato della bellezza”

La formazione di VMH

𝐏𝐞𝐫 𝐮𝐧 “𝐚𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚”. 𝐋𝐨 𝐬𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨, 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐞 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨 Sarà questo il tema del prossimo incontro di formazione organizzato da Verona Minor Hierusalem e aperto a tutta la città. L’appuntamento è per martedì 21 novembre 2023, alle ore 20:30, all’interno dell’Auditorium della chiesa di San Fermo. Sarà un momento […]

Visitabile fino al 14 gennaio

Presepi dal mondo: inaugurata la mostra

In Gran Guardia

È stata inaugurata oggi, sabato 18 novembre, alla presenza del Sindaco di Verona Damiano Tommasi e del Vescovo monsignor Domenico Pompili, la 39^ rassegna Presepi dal mondo a Verona. Quest’anno, a causa di urgenti e improrogabili lavori nell’anfiteatro areniano, “Presepi dal mondo in Arena”, evento unico nel suo genere, è stato temporaneamente spostato nella prestigiosa […]

Incontro con Benini e Zuppi

Dare voce al silenzio

La testimonianza di Annalena Tonelli

La testimonianza di vita di Annalena Tonelli (1943-2003) è stata l’occasione di confronto Annalena Benini, scrittrice e direttrice del Salone del libro di Torino (che sulla Tonelli ha recentemente scritto un nuovo volume), e il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana. Una serata per riscoprire il silenzio, come ci […]

Nuovo accordo tra ADOA e AGSM-AIM

Per la fornitura di energia

Agsm-Aim, azienda multiservizi municipalizzata in campo energetico e Adoa (l’Associazione diocesana opere assistenziali di Verona) capofila operativo della rete promossa dal Coordinamento Nazionale Adoa, hanno sottoscritto oggi un importante accordo di fornitura di energia elettrica e gas metano a seguito di una gara nazionale in favore di realtà non profit del terzo settore, enti ecclesiastici, […]

Ad Assisi dal 13 al 16 novembre

Conclusa la 78ª Assemblea generale dei Vescovi

La Speranza il filo conduttore

Si è conclusa ieri, giovedì 16 novembre, la 78ª Assemblea Generale Straordinaria della Conferenza episcopale italiana, a cui ha preso parte anche il Vescovo Domenico Pompili. Filo conduttore delle giornate vissute ad Assisi (13-16 novembre) è stato il tema della speranza. Il Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, introducendo i lavori, […]

Sabato 18 novembre

Aiutare i bisognosi con la Colletta Alimentare

Sabato 18 novembre è possibile aderire alla raccolta di beni alimentari destinati alle persone in difficoltà promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. In più di 800 supermercati del Veneto, oltre 15.000 volontari di Banco Alimentare riconoscibili dalla pettorina arancione, inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure o legumi in scatola, polpa o passata […]

dal 24 aprile al 2 maggio

In Turchia con la Diocesi

Riprendono i pellegrinaggi

Turchia, terra crocevia di popoli e di fedi, dove la Buona Novella ha iniziato la sua corsa verso l’occidente grazie a San Paolo, l’Apostolo delle genti, che durante i suoi viaggi percorse il paese con Luca e Barnaba per accompagnare le prime comunità dell’Asia Minore. È ad Antiochia che per la prima volta i discepoli […]

Dare voce al silenzio

Annalena Tonelli testimone di fede e maestra di vita

Un confronto tra il Card. Zuppi e Annalena Benini

Saranno il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, e Annalena Benini, scrittrice e direttrice del Salone del libro di Torino, a dare vita al dialogo/riflessione Annalena Tonelli testimone di fede e maestra di vita. Due illustri voci che venerdì 17 novembre al cinema teatro Nuovo San Michele (via […]

Uniti nel dono

In sostegno alla missione dei sacerdoti

In Italia ci sono oltre 32.000 sacerdoti che si dedicano a tutti noi e alle nostre comunità. Per sostenerli non è sufficiente l’offerta domenicale, che spesso è destinata al mantenimento delle strutture parrocchiali.  Infatti da 1990 il loro sostentamento non è a carico dello Stato, ma è affidato ai fedeli. Oltre all’8 per mille è […]

Campagna di raccolta fondi

Il Festival Biblico compie vent’anni

Rete del dono

Il Festival Biblico nel 2024 soffia venti candeline! Verona è stata la prima diocesi a lasciarsi contagiare dalla proposta culturale che ad oggi vede la partecipazione di Padova, Adria-Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso e Chioggia. La manifestazione nella nostra città quest’anno sarà organizzata da don Francesco Da Re che prende l’eredità di don Martino Signoretto e, […]

In versione cartacea e digitale

Speranze e promesse migratorie in un romanzo grafico

Per aiutare i giovani a comprendere il mondo dei rifugiati

“Alcune volte è una fuga, altre una scelta, sempre contiene una speranza e una promessa.” Perché le persone fuggono dalla loro terra? Ogni storia è personale e ogni viaggio migratorio è incomparabile… Per raggiungere i più giovani la Fondazione Migrantes della CEI ha pubblicato: In fuga. Le persone che scappano non sono tutte uguali! (Tau […]

Domenica 19 novembre

Giornata mondiale dei poveri

La settima Giornata mondiale dei Poveri si celebra quest’anno il 19 novembre 2023. È un appuntamento, spiega papa Francesco, «che progressivamente la Chiesa sta radicando nella sua pastorale, per scoprire ogni volta di più il contenuto centrale del Vangelo». Infatti «ogni giorno siamo impegnati nell’accoglienza dei poveri, eppure non basta». Ecco perché nella domenica che precede la […]

Presentazione giovedì 16 novembre

Un nuovo libro racconta don Pietro Leonardi

Fondatore delle Figlie di Gesù

Le religiose Figlie di Gesù invitano giovedì 16 novembre alla presentazione della una nuova biografia dedicata al fondatore dell’Istituto dal titolo Pietro Leonardi. Basta aprire gli occhi per cambiare il mondo curata dalla giornalista e scrittrice Cinzia Inguanta. Don Pietro Leonardi (1769 – 1844)  può essere considerato, senza timore di smentita, come “il motore” della rinascita […]

A San Bortolo in Val d’Illasi

In ringraziamento dell’anno agricolo

domenica 12 novembre

L’unità pastorale di Tregnago, Illasi e Vestene è stata per la prima volta promotrice diretta della festa del ringraziamento per l’anno agricolo che si è tenuta a in grande stile a San Bortolo e ha visto anche lo svolgimento di festeggiamenti nelle varie parrocchie locali. Lo storico comitato organizzatore della festa, dopo la lettura dell’Enciclica […]

Page 51 of 66
1 49 50 51 52 53 66