Adiacente la Capitolare

Inaugurato Largo Mons. Giuseppe Turrini

Fu prefetto della Biblioteca

Il Comune di Verona ha inaugurato stamane largo Mons. Giuseppe Turrini. La piazzetta, situata vicino la Biblioteca Capitolare di Verona, ricorda il sacerdote veronese che salvò preziosi manoscritti dal bombardamento del 4 gennaio ’45 che distrusse l’edificio. Nato nel 1889, Turrini ricoprì infatti diversi ed importanti incarichi negli archivi e fu Prefetto della Biblioteca Capitolare. A […]

15 e 16 giugno a Verona e a Selva di Progno

Ricordare i padri della Guinea-Bissau

Mons. Ferrazzetta e Amílcar Cabral

Continua il programma del Centenario della nascita di mons. Settimio Ferrazzetta, il francescano di Selva di Progno, grande evangelizzatore in Guinea-Bissau. Sabato 15 giugno alle 15,30 nell’auditorium don Calabria a San Zeno in Monte a Verona si terrà il convegno dedicato a Ferrazzetta e ad Amílcar Cabral, due figure importanti per la storia della Guinea-Bissau, […]

13 giugno

Un emporio della Solidarietà si racconta

A Borgo Roma bilancio e firma del protocollo

Giovedì 13 giugno i sacerdoti dell’Unità Pastorale di Borgo Roma e i volontari dell’Emporio della solidarietà invitano tutta la comunità per un doppio appuntamento: la presentazione delle attività e del bilancio 2023 e il rinnovo del Protocollo di intesa tra i partner, alla presenza del Vescovo di Verona Domenico Pompili. L’evento avrà luogo alle 20h30 al Teatro Blu presso Parrocchia Gesù […]

venerdì 7 giugno

Concerto itinerante ispirato a Ildegarda di Bingen

Lunga Notte delle Chiese

In occasione della Lunga Notte delle Chiese, l’evento nazionale che quest’anno vede la sua 9a edizione, la fondazione Verona Minor Hierusalem propone uno speciale concerto itinerante. L’evento si tiene venerdì pomeriggio, 7 giugno, dalle 14.30 alle 17.00, nelle Chiese di Santo Stefano e Santa Maria in Organo, in collaborazione con il Conservatorio “E.F. Dall’Abaco” di Verona. […]

“Giustizia e pace”

Le scuole ad Arena di Pace

Online i lavori degli alunni

Sono online gli elaborati realizzati dagli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie per Arena di pace 2024. Per coinvolgere i giovani alunni nella riflessione su giustizia e pace, infatti, nelle settimane precedenti al 18 maggio, i promotori di Arena di pace – su tutti Cestim e Fondazione Toniolo – hanno ideato un contest dedicato […]

Le comunità cristiane possono essere anche “energetiche”

Il vademecum per la costituzione di una CER

La Segreteria Generale della CEI ha pubblicato un Vademecum per le Comunità Energetiche Rinnovabili, preparato dal Tavolo Tecnico sulle Comunità Energetiche Rinnovabili. Il lavoro è stato presentato il 22 maggio dal Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il Prof. Dott. Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, […]

Domenica 26 maggio

Festa dei Popoli al via

A Villa Buri di San Michele Extra

FdP 2023

Torna domenica 26 maggio a Villa Buri di San Michele Extra (Vr) la Festa dei Popoli. La manifestazione, co-organizzata dal Comune di Verona, annualmente ricorre con tematiche diverse e si pone l’obiettivo di promuovere l’amicizia e la fratellanza tra persone appartenenti a popoli, culture e religioni diverse. Non una “mostra delle diversità”, bensì un laboratorio […]

7-15 maggio 2024

A Verona il XXV Convegno Nazionale di pastorale della salute

Universalità e diritto di accesso alle cure

Universalità del sistema sanitario, diritto alle cure con un’attenzione specifica alle fasce deboli della popolazione e prevenzione sono i temi centrali del convegno “Non ho nessuno che mi immerga” che l’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI dedica al mondo della salute, che a partire da oggi al 15 maggio si svolge a […]

sabato 11 maggio

Correre con fede e per affidamento

8^ Eco-Maratona del Pellegrino

Non è una gara ma un vero pellegrinaggio fatto di corsa per offrire le fatiche a Maria, invocandola di intercedere per dare sollievo e speranza alle persone bisognose. È questa l’Eco-Maratona del Pellegrino che si svolge nella sua ottava edizione sabato 11 maggio da Verona al Santuario di Madonna della Corona, promossa dall’associazione Noi Corriamo […]

Martedì 7 maggio

I confini che dividono il mondo

L'approfondimento presso i missionari comboniani

Ci sono 6.000 chilometri di muri che dividono il mondo: in Asia e nelle Americhe, in Africa e in Europa. Dalla caduta del muro di Berlino, invece di diminuire, sono aumentati Ma i muri sono fatti anche di norme che mettono paletti, lasciano fuori, complicano deliberatamente percorsi e mettono vite a rischio. Le persone però, […]

Una casa bellissima e solidale per le donne

8X1000 alla Chiesa Cattolica

Nel cuore di Verona all’ombra di Castel Vecchio, si trova un condominio solidale che Caritas Diocesana Veronese ha recuperato in una porzione di monastero. Il progetto è stato realizzato grazie al contributo 8×1000 Chiesa cattolica, un gesto che non costa nulla ai cittadini, ma che può dare davvero tanto a chi vive un momento di fragilità nella […]

4 maggio

Pellegrinaggi di Memoria

VeronaÈ: strumenti per la pace e il benessere

In occasione dei 550 anni del sigillo che definisce Verona come “Piccola Gerusalemme”, in linea con l’European framework for action on cultural heritage e The New European Agenda for Culture, Verona Minor Hierusalem propone un laboratorio creativo intergenerazionale e interculturale utilizzando le migliori buone pratiche internazionali con cui veicolare i valori dello spirito europeo, tra […]

L'intervento del Vescovo

L’assemblea dei soci de “Il Samaritano”

Concretezza, indipendenza e carità senza interessi

«Mi ha colpito, appena giunto a Verona, scoprire che il soggetto della Chiesa in favore delle gravi marginalità non si chiami “il buon Samaritano”, ma semplicemente “il Samaritano”». Esordisce in questo modo il vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili, nella presentazione dell’assemblea dei soci della coop. Il Samaritano, opera segno di Caritas diocesana, dedicata alla grave marginalità […]

25 aprile

Giovani veronesi e migranti uniti dal pallone

Il torneo a San Massimo

È stato un 25 aprile all’insegna dell’amicizia e dell’accoglienza quello promosso da Caritas Verona e Centro di pastorale adolescenti e giovani. Le due realtà della Chiesa di Verona hanno organizzato infatti un torneo di calcio nel parco della casa pastorale di San Massimo (ex Seminario) a cui hanno partecipato ragazzi e giovani provenienti da diverse […]

Verso Arena di pace

Fede e denaro: un confronto ecumenico

Le chiese tra etica, economia e finanza

Nella cornice di “Sala Africa” presso la comunità dei Missionari Comboniani della Diocesi di Verona, giovedì 18 aprile si è svolto un incontro di grande risonanza sulla tematica Fede e Denaro. Le Chiese tra etica, economia e finanza, arricchito dalla partecipazione di Banca Etica. Un dibattito ecumenico tra Chiese che ha offerto un’opportunità unica di […]

La passeggiata cultuale

Costruttori di “Ponti di pace”

Fondazione Verona Minor Hierusalem

Oltre 130 partecipanti per la passeggiata culturale “Ponti di pace”, che ha inaugurato con successo le attività della 41° Straverona. Nel pomeriggio di sabato 20 aprile si è tenuta infatti la camminata alla scoperta dei tesori storico-artistici di Verona, celebrando il valore universale della pace. A promuovere l’iniziativa è stata la Fondazione Verona Minor Hierusalem, […]

Ass. San Zeno e San Benedetto

«Chiesa e Caritas siano la stessa cosa»

L’assemblea dei soci

Caritas diocesana veronese ha organizzato in questi giorni l’assemblea dei soci di due delle sue opere segno, le associazioni San Zeno e San Benedetto. Assemblea che è servita per fare un punto della situazione delle realtà seguite dalle due organizzazioni di volontariato, ma anche per un confronto con quanto emerso al recente convegno nazionale di […]

Page 8 of 15
1 6 7 8 9 10 15