Venerdì della XXIII per annum – Inizio anno del Giberti (1 Tm 1,1-2.12-14; Sal 16; Lc 6,39-42) Cattedrale di Verona, venerdì 12 settembre 2025 “Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma […]
Dare luce e dare alla luce – Inizio anno del Giberti
omelie e riflessioni
Un amore che sa trasformarsi in dolore accolto – Festa dell’Addolorata a Tarmassia
omelie e riflessioni
Martedì della XXIII per annum – Festa dell’Addolorata (Col 2,6-15; Sal 145; Lc 6,12-19) Tarmassia, martedì 9 settembre 2025 “Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio”. Ci sono due contesti geografici in cui il Maestro sceglie e poi invia i suoi discepoli. Uno è il monte come […]
Dal limite aprirci all’infinito – Festa Madonna del popolo
omelie e riflessioni
Natività della Beata Vergine Maria 2025 – Madonna del popolo (Mic 5,1-4a; Sal 12 (13); Rm 8,28-30; Mt 1,1-16.18-23) Cattedrale di Verona, lunedì 8 settembre 2025 “Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo”. Verrebbe voglia di saltare la genealogia, che è una interminabile litania di nomi per arrivare a dire: è nato […]
La scelta della gratuità e della mitezza – Fine estate Azione cattolica
omelie e riflessioni
XXII domenica per annum 2025 (Sir 3,17-20.28-29; Sal 67; Eb 12,18-19.22-24a; Lc 14,1.7-14) Festa di fine Campi estivi AC – San Giovanni in Loffa, domenica 31 agosto 2025 “Avvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo”. Gesù è invitato a pranzo, […]
Una logica concreta e disinteressata – Messa per Telepace
omelie e riflessioni
XXII domenica per annum 2025 (Sir 3,17-20.28-29; Sal 67; Eb 12,18-19.22-24a; Lc 14,1.7-14) Santuario Maria Stella dell’Evangelizzazione in Cerna, sabato 30 agosto 2025 “Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti”. Il Maestro non soggiace alla curiosità dei suoi commensali che sicuramente stavano osservando l’originale Rabbi di Nazareth. Ma si mette […]
Umiltà è stare coi piedi per terra – Professioni perpetue Suore della Misericordia
omelie e riflessioni
XXII domenica per annum 2025 (Sir 3,17-20.28-29; Sal 67; Eb 12,18-19.22-24a; Lc 14,1.7-14) Professioni perpetue Suore della Misericordia, presso Casa madre, domenica 31 agosto 2025 “Avvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo”. Gesù è invitato a pranzo, ma per essere […]
La morte con Cristo porta in gestazione la vita – Cresime Fittà
omelie e riflessioni
XXII domenica per annum (Gv 13,1-13) Celebrazione delle Cresime – Fittà, sabato 30 agosto 2025 “Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine”. Ciò che colpisce di quell’ultima Cena […]
Il Battista è annuncio della Risurrezione – Festa patronale Cerna
omelie e riflessioni
Martirio di San Giovanni Battista (Ger 1,17-19; Sal 70; Mc 6,17-29) Messa per il Patrono – Cerna, venerdì 29 agosto 2025 “Giovanni… diceva ad Erode: «Non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello»”. Così Marco ricostruisce la passione del Battista: l’arresto con la motivazione, l’esecuzione e la sepoltura. Chi era […]
Una equità che consenta a tutti di vivere bene – XXVI per annum 2025 – Dedicazione chiesa di Rivoltella
omelie e riflessioni
XXVI per annum 2025 (Am 6,1a.4-7; Sal 146; 1 Tm 6,11-16; Lc 16,19-31) Dedicazione chiesa di Rivoltella “C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti”. Sembra una favola, ma quella che Gesù si appresta a raccontare è la realtà, a tal […]
La forza del profeta – Laboratorio “Credere domani”
omelie e riflessioni
Mercoledì della XXI per annum (1 Ts 2,9-13; Sal 139; Mt 23,27-32) Laboratorio “Credere domani” – Casa San Fidenzio in Novaglie, mercoledì 27 agosto 2025 “Sapete pure che, come fa un padre verso i propri figli, abbiamo esortato ciascuno di voi, vi abbiamo incoraggiato e scongiurato di comportarvi in maniera degna di Dio”. Paolo […]
L’inquietudine salutare – XXI domenica per annum
omelie e riflessioni
Allegato: l’inquietudine salutare – XXI domenica per annum XXI domenica per annum (Is 66,18b-21; Sal 117, Eb 12,5-7.11-13; Lc 13,22-30) Sporting Hotel in San Zeno di Montagna, sabato 23 agosto 2025 “Passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme”. Come è noto Luca struttura il suo racconto attorno al viaggio […]
La casa che raccoglie, accoglie e risplende – esequie don Riccardo Adami
omelie e riflessioni
Allegato: La casa che raccoglie, accoglie e risplende – esequie don riccardo adami Beata Maria Vergine Regina – esequie di don Riccardo Adami (Is 9,1-6; Sal 112; Lc 1,26-38) Parrocchia Caselle di Sommacampagna, venerdì 22 agosto 2025 “Entrando da lei, disse: Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te”. Il celebre testo […]
Il nuovo sguardo della fede – XX Domenica tempo ordinario – Centro riabilitativo Marzana e Santuario Bassanella
omelie e riflessioni
Allegato: Lo sguardo nuovo della fede XX Domenica tempo ordinario (Ap 11,19a; 12,1-6a.10ab; 1 Cor 15,20-27a; Lc 1,39-56) Centro riabilitativo dell’Ospedale di Marzana e santuario della Bassanella in Soave, domenica 17 agosto 2025 “Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso!”. Di fronte a parole così perentorie […]
La Chiesa rinnova il memoriale dell’alleanza
omelie e riflessioni
Allegato: la chiesa rinnova il memoriale dell’alleanza – esequie don mirandola Sabato della XIX per annum – Esequie di don Piergiorgio Mirandola (Gs 24, 14-29; Sl 16; Mt 19,13-15) Parrocchia Ronco all’Adige, sabato 16 agosto 2025 “Giosuè in quel giorno concluse un’alleanza per il popolo… a Sichem”. Israele sta passando dal nomadismo […]
Un appello a trasformare il mondo e noi stessi – Ritirone 2025
omelie e riflessioni
Allegato: Un appello a trasformare il mondo e noi stessi – ritirone 2025 Sabato della XIX per annum – Ritirone delle 10 parole (Gs 24, 14-29; Sl 16; Mt 19,13-15) Paderno del Grappa (Treviso), sabato 16 agosto 2025 “Giosuè in quel giorno concluse un’alleanza per il popolo… a Sichem”. Israele sta passando […]
La differenza come alleanza – Solennità Assunzione di Maria
omelie e riflessioni
Allegato: La differenza come alleanza – solennità dell’assunzione di Maria Solennità dell’Assunzione di Maria (Ap 11,19a; 12,1-6a.10ab; 1 Cor 15,20-27a; Lc 1,39-56) Cattedrale di Verona, parrocchia San Nicolò all’Arena, parrocchia di Bure, venerdì 15 agosto 2025 “Un segno grandioso apparve nel cielo: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi […]
Cercare insieme la pace – Vigilia Solennità Assunzione di Maria
omelie e riflessioni
Allegato: Cercare insieme la pace – vigilia dell’Assunta Vigilia dell’Assunzione di Maria (1 Cr 15,3-4.15-16; 16,1-2; 1 Cor 15,54b-57; Lc 11,27-28) Santuario Madonna della Corona, giovedì 14 agosto 2025 “Una donna della folla alzò la voce e gli disse: «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!»”. […]
Inquieti pellegrini di questo tempo – XIX domenica t.o. e festa di San Lorenzo
omelie e riflessioni
Allegato: Inquieti pellegrini di questo tempo – XIX domenica t.o. e festa san lorenzo XIX domenica per annum 2025 e festa di San Lorenzo (Sap 18,6-9; Sal 33; Eb 11,1-2.8-19; Lc 12,32-48) Parrocchia San Lorenzo in Albarè, domenica 10 agosto 2025 “Per fede, Abramo, chiamato da Dio, … partì senza sapere dove andava”. […]
Credere per stare al mondo da sveglio – Festa di San Lorenzo a Pozzolengo
omelie e riflessioni
Allegato: Credere per stare al mondo da sveglio – festa san Lorenzo XIX domenica per annum 2025 (Sap 18,6-9; Sal 33; Eb 11,1-2.8-19; Lc 12,32-48) Parrocchia San Lorenzo in Pozzolengo, sabato 9 agosto 2025 “Per fede, Abramo, chiamato da Dio, … partì senza sapere dove andava”. Così nel celebre capitolo 11 della Lettera […]
All’erta rispetto il disinteresse – festa di santa Teresa Benedetta della Croce e santa Viola
omelie e riflessioni
Allegato: All’erta rispetto il disinteresse – festa santa teresa benedetta della croce e santa viola Festa di santa Teresa Benedetta della Croce e santa Viola (Os 2,16b.17b.21-22; Sal 45; Mt 25,1-13) Monte Santa Viola in Azzago, sabato 9 agosto 2025 “Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono”. Le dieci damigelle d’onore, […]
