Allegato: Messa alpini a Passo Fittanze XVI domenica per annum 2025 (Gen 18, 1-10a; Sl 15; Col 1,24-28; Lc 10,38-42) Fittanze, Monumento ai Caduti Alpini, domenica 20 luglio 2025 “Tornerò da te fra un anno a questa data e allora Sara, tua moglie, avrà un figlio”. La suggestione dell’antico racconto biblico – laddove Abramo […]
La fecondità è frutto dell’ospitalità – Messa a Passo Fittanze con gli alpini
omelie e riflessioni
Ecco il mio servo – Esequie di Renzo Giacomelli
omelie e riflessioni
Allegato: Esequie di Renzo Giacomelli Sabato della XV per annum (Esequie di Renzo Giacomelli) (Es 12,37-42; Sal 136; Mt 12,14-21) Cavaion Veronese, sabato 19 luglio 2025 “I farisei uscirono e tennero consiglio contro Gesù per farlo morire”. Il vangelo di Matteo prende atto del rifiuto del Messia che si fa strada a seguito di un […]
Il rigore della giustizia e il calore della grazia – Messa con la Polizia Penitenziaria
omelie e riflessioni
Allegato: Messa con la polizia penitenziaria Messa con la Polizia Penitenziaria (Frati del Barana) (1 Gv 5,1-6; Lc 9,23-26) Chiesa di San Francesco al Barana in Verona, martedì 8 luglio 2025 “Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua”. Gesù non fa mistero del […]
Mitezza, gratuità e libertà – Messa a Marchesino e Campofontana
omelie e riflessioni
Allegato: XIV domenica per annum – Marchesino e Campofontana XIV domenica per annum 2025 (Is 66,10-14c; Gal 6,14-18; Lc 10,1-12.17-20) Marchesino e Campofontana, domenica 6 luglio 2025 “Li inviò a due a due davanti a sé”. Gesù non blocca i suoi attorno a sé, ma li invia, a riprova di un fatto: la missione va […]
Dall’isolamento all’incontro – Grestival 2025
omelie e riflessioni
Allegato: GRESTIVAL 2025 Grestival 2025 (Mc 10,46-52) Movieland Park in Lazise, giovedì 3 luglio 2025 “Il figlio di Timéo, Bartimeo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare”. Il testo di Marco si conclude in modo esattamente contrario: “E subito vide di nuovo e lo seguiva lungo la strada”. Che cosa è accaduto? Per […]
La meraviglia ci restituisce alla vita – Dedicazione dell’altare a Zevio
omelie e riflessioni
Allegato: Dedicazione altare di Zevio Dedicazione dell’altare (S. Pietro Apostolo – Zevio) (Gs 8,30-35; Sal 94; Eb 13,8-15; Gv 4,19-24) Zevio, lunedì 30 giugno 2025 “Signore, vedo che tu sei un profeta! I nostri padri hanno adorato su questo monte; voi invece dite che è a Gerusalemme il luogo in cui bisogna adorare”. Il dialogo […]
Una e cattolica, santa e apostolica – Santi Pietro e Paolo
omelie e riflessioni
Allegato: Solennità Ss. Pietro e Paolo Solennità Santi Pietro e Paolo 2025 Villafranca e Cattedrale di Verona, 29 giugno 2025 (At 12,1-11; Sal 33; 2 Tm 4,6-8.17-18; Mt 16,13-19) “E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa… a te darò le chiavi del regno dei cieli”. Le […]
Coltivare le relazioni – Casa circondariale di Verona-Montorio
omelie e riflessioni
Allegato: Vigilia Solennità Ss. Pietro e Paolo Vigilia della festa dei Santi Pietro e Paolo Casa circondariale di Verona – Montorio, sabato 28 giugno 2025 (At 3,1-10; Sal 18; Gal 1,11-20; Gv 21,15-19) La festa dei due fondatori della Chiesa di Roma ci riporta alla dimensione duale che sta dietro alla Chiesa “che presiede alla […]
Cercare Dio in tutte le circostanze – Cuore Immacolato di Maria (50.mo morte di S. Josemaria Escrivà de Balaguer)
omelie e riflessioni
Allegato: Cuore Immacolato di Maria Cuore Immacolato di Maria (50.mo morte di S. Josemaria Escrivà de Balaguer) Cattedrale di Verona, sabato 28 giugno 2025 (Is 61,9-11; 1 Sam 2,1.4-8; Lc 2,41-51) “Tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo”, dice Maria al dodicenne Gesù, il quale si è sottratto al loro sguardo nel caos del pellegrinaggio […]
La misericordia di Dio si muove – Festa del Sacro Cuore all’ospedale di Negrar
omelie e riflessioni
Allegato: Festa del Sacro Cuore Cuore di Gesù 2025 (Festa dell’Ospedale Negrar) Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, venerdì 27 giugno 2025 (Ez 34,11-16; Sal 23; Rm 5,5b-11; Lc 15,3-7) “Ecco, io stesso cercherò le mie pecore… Andrò in cerca della pecora perduta e ricondurrò all’ovile quella smarrita, fascerò quella ferita e curerò quella […]
Parlare di meno e ascoltare di più – San Giovanni Battista a Bovolone
omelie e riflessioni
Allegato: San Giovanni Battista Natività di san Giovanni Battista 2025 (Is 49,1-6; Sal 139; At 13,22-26; Lc 1,57-66.80) Bovolone, 24 giugno 2025 “Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccaria”. San Luca è l’evangelista più documentato sul Battista, di cui racconta la nascita e l’imprevista […]
Solo Dio sfama e disseta – Corpus Domini 2025
omelie e riflessioni
Allegato: Corpus Domini 2025 Solennità del Corpus Domini 2025 (Gen 14, 18-20; 1 Cor 11, 23-26; Lc 9, 11b-17) Cattedrale di Verona e processione eucaristica, domenica 22 giugno 2025 “Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta”. Il suggerimento dei […]
“Se vedi l’amore, vedi la Trinità” – Santissima Trinità 2025
omelie e riflessioni
Allegato: Santissima Trinità 2025 Santissima Trinità 2025 (Pr 8,22-31; Sal 8; Rm 5,1-5; Gv 16,12-15) Santa Maria di Zevio, Corbiolo, Lonato del Garda, domenica 15 giugno 2025 “Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso”. Gesù stesso non pretende di dire tutto. Non solo perché dire […]
Una parola affidabile – 175esimo anniversario del Forno Bonomi
omelie e riflessioni
Allegato: 175esimo anniversario del forno Bonomi Sabato della X settimana per annum 2025 175esimo anniversario del Forno Bonomi (2 Cor 5,14-21; Sal 102; Mt 5,33-37) Roverè Veronese, sabato 14 giugno 2025 “Avete inteso che fu detto agli antichi: non giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore i tuoi giuramenti”. La terza delle antitesi […]
“Andare al cuore” – Cresime alla Scuola di Polizia di Peschiera
omelie e riflessioni
Allegato: Cresime alla Scuola di Polizia di Peschiera del Garda Giovedì della X settimana per annum Cresime Scuola di Polizia (2 Cor 3,15–4,1.3-6; Sal 85; Mt 5,20-26) Peschiera del Garda, giovedì 12 giugno 2025 “Se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli”. Le parole del […]
“Entrando nella casa, rivolgetele il saluto” – Istituzione lettori e accoliti
omelie e riflessioni
Allegato: Istituzioni lettorato e accolitato in Seminario Barnaba Istituzione lettori e accoliti (At 11,21b-26;13,1-3; Sal 97; Mt 10,7-13) Cappella San Pietro del Seminario maggiore, mercoledì 11 giugno 2025 “Quando questi giunse e vide la grazia di Dio, si rallegrò ed esortava tutti a restare, con cuore risoluto, fedeli al Signore, da uomo virtuoso qual era […]
La donna che è madre – Solennità di Maria, Madre della Chiesa
omelie e riflessioni
Allegato: Maria Madre della Chiesa Maria, Madre della Chiesa (Tredicina di S. Antonio) (Gen 3,9-15.20; Sal 86; Gv 19,25-34) Basilica di Sant’Antonio in Padova, lunedì 9 giugno 2025 “Ho udito la tua voce nel giardino”. Stando al libro che apre la Bibbia, è in un giardino che tutto comincia. La Genesi, come dice la parola, […]
Chi è lo Spirito Santo? – Veglia diocesana di Pentecoste
omelie e riflessioni
Allegato: Veglia diocesana di Pentecoste Veglia diocesana di Pentecoste 2025 (Gen 11,1-9; Sal 32; […] Rm 8,22-27; Gv 7,37-39) Basilica di San Zeno, sabato 7 giugno 2025 “Venite, costruiamoci una città e una torre, la cui cima tocchi il cielo”. Così la Genesi evoca la torre di Babele per dimostrare che quando l’uomo fa da […]
“Occorre imparare a sognare e a rischiare” – VI domenica di Pasqua 2025
omelie e riflessioni
Allegato: VI domenica di Pasqua 2025 VI domenica di Pasqua 2025 (At 15,1-2-22-29; Sal 67; Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29) Santa Lucia ai Monti, sabato 24 maggio 2025 e Palù, domenica 25 maggio 2025 “Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi”. Gesù sta congedandosi dai suoi in un lungo “addio” che è […]
“Rinunciare è condizione per andare” – Centenario scuola di Aselogna
omelie e riflessioni
Allegato: Centenario scuola di Aselogna Venerdì della V di Pasqua 2025 Centenario scuola di Aselogna (At 15,22-31; Sal 56; Gv 15,12-17) Aselogna, venerdì 23 maggio 2025 “Rimanete nel mio amore”. Di Dio sono state date tante definizioni, ma questa resta insuperabile nella sua concisione. Rischia però di essere fraintesa e di venire assunta come un […]