Si è tenuta sabato 28 ottobre nel seminario di Pordenone l’Assemblea Missionaria del Triveneto dal titolo “Quale missione e animazione siamo chiamati a vivere oggi?”, che ha avuto quasi un anno di preparazione attraverso un gruppo di lavoro espressione della Commissione missionaria regionale. Il cammino preparatorio è stato seguito da Roberto Mauri, psicologo del Centro […]
A Pordenone l’Assemblea Missionaria del Triveneto

Sabato 4 e domenica 5, la Giornata del Seminario
I materiali per le parrocchie

Sabato 4 e domenica 5 novembre ricorrerà la Giornata del Seminario. Sarà un’occasione per rinnovare la preghiera di tutte le comunità affinché, quanti sono chiamati dal Signore alla vocazione presbiterale riescano con entusiasmo a dire il proprio “Sì”. Per questo, tutte le parrocchie sono invitate a ricordarlo all’interno delle celebrazioni o in altre modalità che […]
Tre proposte per conoscerla
Chiara Lubich: donna di comunione
A San Giovanni Lupatoto

È iniziato in questi giorni a San Giovanni Lupatoto il ciclo di proposte per conoscere e approfondire la figura di Chiara Lubich (1920-2008) fondatrice e del Movimento dei Focolari. A proporlo sono il Comune di San Giovanni Lupatoto con l’associazione Azione per Famiglie Nuove Veneto, l’Editrice Città Nuova, il Centro Chiara Lubich e l’Università Sophia […]
Tutti i santi e defunti
Siamo fatti per vivere
1 novembre

Il vescovo Domenico Pompili nella solennità di Tutti i Santi ha presieduto la celebrazione eucaristica presso il Cimitero monumentale di Verona e poi benedetto le tombe. Nell’introdurre la celebrazione ha ricordato come questa Solennità è un’occasione per alimentare la speranza della vita eterna. Facendo poi un parallelo con le stagioni ha sottolineato come, proprio in […]
Giornata del personale Unitalsi
Alla Sacra Famiglia

Aspettando l’arrivo della statua della Madonna di Lourdes a Verona, previsto per giovedì 9 novembre (seguiranno programma e informazioni dettagliate), sabato 4 novembre, la parrocchia della Sacra Famiglia ospiterà la Giornata del personale di Unitalsi Verona. Ospite speciale dell’incontro sarà mons. Martino Signoretto, rettore del santuario di Madonna della Corona e Referente diocesano per la […]
150 anni dal battesimo di San Giovanni Calabria
1° novembre 1873-2023

Era il 1° novembre 1873 quando il piccolo Giovanni Calabria ricevette il battesimo nella sua parrocchia nativa, Santi Apostoli in Verona. Precisamente nel fonte battesimale del Sacello delle Sante Teuteria e Tosca. Un giorno questo che per San Giovanni Calabria è stato il riferimento costante di tutte le proprie scelte e del proprio stile di […]
Preghiera per le vocazioni di novembre
Nel primo giovedì del mese

Il Centro Diocesano Vocazioni ha realizzato la traccia per la preghiera per le vocazioni del primo giovedì del mese di novembre (o per un un altro momento dedicato). Scarica la preghiera di novembre Perché una preghiera per le vocazioni? Il Signore Gesù nel suo cammino di annuncio del Regno dice: «La messe è abbondante, ma […]
Suicidio assistito o malati assistiti?
La riflessione dei Vescovi del Triveneto

È un chiamata ad assumersi «impegnative responsabilità», su una «questione che ci interpella», la nota intitolata “Suicidio assistito o malati assistiti?” emanata dai Vescovi e dalla Commissione regionale per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Triveneto (CET) e frutto di un’ampia riflessione comune sui temi della malattia terminale e del suicidio assistito, che fanno parte […]
A L’Aquila il convegno “Il terremoto dell’anima”.
Tra i relatori anche il Vescovo Domenico

Sabato 28 ottobre a L’Aquila si è svolto il secondo convegno nazionale “Il terremoto dell’anima. Pastorale samaritana, per un’azione integrata a sostegno delle vittime delle calamità”, a cui è intervenuto anche il Vescovo Domenico Pompili. L’evento, patrocinato anche dal Dicastero Vaticano per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e dalla Caritas nazionale. si è tenuto nella […]
A cura di don Ezio Falavegna
Per un riassetto della Chiesa di Verona
Riflessioni dal Consiglio Presbiterale

A cura di don Ezio Falavegna ezio.falavegna@gmail.com L’immagine del “cantiere” che connota l’impegno a “riassettare” il cammino della chiesa di Verona, indica l’esigenza di un lavoro che dura nel tempo, che non si limita a un semplice riorganizzare delle strutture, ma spinga alla realizzazione di esperienze di sinodalità vissuta, così da dare un volto di […]
Chiese post-conciliari nella diocesi di Bari-Bitonto
Architettura, arte, liturgia e contesto urbano
Competenze condivise in un viaggio di studio

L’ufficio per i Beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto e l’ufficio per la pastorale liturgica della nostra diocesi hanno partecipato dal 23 al 27 ottobre all’iniziativa formativa “L’architettura sacra tra continuità e sperimentazione. Chiese post-conciliari nella diocesi di Bari-Bitonto” proposta dall’Ufficio Nazionale per i Beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Conferenza Episcopale […]
In festa per tutti i Santi
Le celebrazioni al Cimitero Monumentale di Verona

«Oggi ci dai la gioia di contemplare la città del cielo, la santa Gerusalemme che è nostra madre, dove l’assemblea festosa dei nostri fratelli glorifica in eterno il tuo nome». Il Prefazio della Solennità di tutti i Santi descrive bene lo spirito con cui la Chiesa invita a vivere la giornata del primo novembre, guardando […]
Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico
Nel rispetto del creato il seme della Pace
venerdì 27 ottobre

La sede del Consiglio Islamico di Verona in via Bencivenga ieri sera era preparata a festa per accogliere gli ospiti convocati per la giornata del dialogo ecumenico tra cristiani e musulmani di Verona. Quest’anno per la XXII giornata internazionale è stato proposto come spazio di dialogo “Custodire il creato costruendo la pace”, tema particolarmente sentito […]
“Riassettare le reti”: un processo di rinnovamento ecclesiale

Ad un anno dal suo ingresso ufficiale nella Diocesi di Verona, il Vescovo Domenico Pompili ha dato avvio ad un profondo processo di rinnovamento che interesserà la Chiesa di Verona nei prossimi mesi. L’annuncio di questo “cantiere ecclesiale” è stato dato giovedì 5 ottobre in occasione del ritiro unitario del clero nella parrocchia di San […]
Preghiera giovani con il Vescovo
Nel silenzio… cercare i fratelli
venerdì 27 ottobre

Un migliaio di giovani a pregare insieme al vescovo Domenico e uniti alle intenzioni per la pace di papa Francesco Una cattedrale gremita di giovani per il primo appuntamento delle preghiere giovani con il vescovo Domenico. Introdotti da alcune testimonianze sull’importanza del silenzio e da indicazioni sul come vivere la preghiera. In particolare, il vescovo […]
Serata di preghiera
Non è più notte. Torna la proposta di evangelizzazione di strada
Questa sera a Santa Maria Antica

“Andate ai crocicchi delle strade e tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze” (Mt 22,4). E usciti per le strade, quei servi radunarono tutti quelli che trovarono, cattivi e buoni, e la sala delle nozze si riempì di commensali. Ripartono sabato 28 ottobre le serate di evangelizzazione di strada ‘Non è più notte’ organizzate dalla pastorale […]
Le parole del pontefice
In preghiera con papa Francesco
Venerdì 27 ottobre

Intensa e profonda la preghiera che ha coinvolto venerdì 27 ottobre la Chiesa e l’umanità intera. Papa Francesco ha presieduto la celebrazione nella Basilica di San Pietro, pregando con queste parole: “Maria, guarda a noi! Siamo qui davanti a te. Tu sei Madre, conosci le nostre fatiche e le nostre ferite. Tu, Regina della […]
Lettera della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi
Al popolo di Dio

Si stanno avviando alla conclusione i lavori di questa prima sessione della XVI Assemblea Generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, cui seguirà poi una sessione conclusiva il prossimo anno. Nella serata di mercoledì, l’Assemblea generale ha approvato e diffuso una “Lettera al popolo di Dio”, a cui come Chiesa di Verona diamo eco, sentendoci parte […]
Conosci Vivi Ama: i catechisti in formazione
domenica 22 ottobre

Si è tenuta domenica 22 ottobre al Centro Mons. Carraro la seconda giornata di formazione dedicata ai catechisti provenienti da varie parrocchie della diocesi. Con il titolo ‘Conosci vivi ama’ si tratta di un nuovo percorso di formazione all’affettività e alla sessualità per pre-adolescenti organizzato da professionisti di INER – Istituto per l’Educazione alla Sessualità […]
I dati del Centro Studi e Ricerche IDOS
In episcopio presentato il Dossier immigrazione
Pompili: «questione etica che interpella ciascuno»

Stamattina è stato presentato, per la prima volta all’interno del Salone dei Vescovi dell’episcopio di Verona, l’annuale Dossier Statistico Immigrazione realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS. La presentazione, curata dal Cestim, si è svolta in contemporanea in decine di altri capoluoghi di Regione e di Provincia. Si tratta della più vasta e ragionata raccolta […]