Dal 22 al 28 agosto a San Fidenzio

Quale felicità?

Laboratorio giovani "Credere domani"

Il “Laboratorio giovani – Credere domani” è un’iniziativa degli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Verona e dell’Emilia che vuole essere un momento di incontro, confronto e dialogo partendo dall’ascolto dei giovani e dalle esperienze ecclesiali di pastorale giovanile. Il progetto ha come base di riferimento l’indagine qualitativa pubblicata nel testo Cerco, dunque credo? I giovani […]

Scienze religiose

Credere domani – In ascolto dei giovani

Febbraio - maggio

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Pietro Martire di Verona, insieme all’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Emilia, ha attivato un corso/laboratorio sul tema “Credere domani. In ascolto dei giovani”. La finalità è di mettersi in ascolto delle giovani e dei giovani italiani dai 18 ai 30 anni per indagare la loro ricerca spirituale, il loro […]

Lunedì narrativi

Oltre la violenza

Gennaio e febbraio

La violenza e il suo superamento: questo il tema ispirante della quarta edizione de “I Lunedì narrativi” organizzato da Teologia Verona. Si tratta di un ciclo di cinque incontri che mette al centro la narrazione (storie, poesie, colori, canzoni, testi narrativi e testi biblici) come input di riflessione e stimolo educativo e didattico. Appuntamenti: 20/01/2025 […]

Ministeri battesimali

Rivista Esperienza e Teologia

È uscito l’ultimo numero di Esperienza e Teologia, completamente e liberamente accessibile, che affronta il tema – molto attuale – dei ministeri battesimali. Dall’introduzione di don Luigi Girardi: Il tema dei ministeri riveste oggi una particolare attualità nell’ambito della vita ecclesiale. Ciò può essere segno di vitalità, di esuberanza, ma anche di fatica, di disorientamento. […]

In Seminario maggiore

L’inizio dell’anno accademico dello Studio Teologico San Zeno

La Messa con il Vescovo

Questa mattina al Seminario Maggiore di Verona il vescovo Domenico ha celebrato la Santa Messa per l’inizio dell’anno accademico dello Studio Teologico San Zeno. «Le parole dell’Esodo che abbiamo ascoltato come prima pagina – ha evidenziato il Vescovo nell’omelia – mostrano con naturalezza la percezione di una presenza che non è visibile eppure è così […]

Atti degli Apostoli nell’arte

Gli appuntamenti di Sophia Arte

Partono il 10 ottobre i cinque appuntamenti autunnali di Sophia Arte, i giovedì culturali dell’ISSR di Verona, con un percorso dedicato alla lettura degli Atti degli Apostoli attraverso un duplice approccio: biblico-teologico e storico-artistico. Gli incontri si tengono dalle 20:45 alle 22:00 nell’aula magna del Seminario di Verona (entrata da vicolo Bogon con parcheggio interno) […]

Dal 17 settembre

ISSR: al via il nuovo anno accademico

Lezioni aperte a tutti fino al 15 ottobre

Martedì 17 settembre riaprono le aule dell’ISSR – Istituto Superiore di Scienze Religiose di Verona “San Pietro Martire” che a sede presso il Seminario Vescovile. Le lezioni si svolgeranno nei giorni di martedì, mercoledì e venerdì dalle 18:30 alle 21:40 mentre il lunedì sarà rivolto a coloro che frequenteranno i corsi di indirizzo specialistico. Fino […]

Laboratorio Giovani “Credere domani”

Inizia lunedì 26 e termina giovedì 29 agosto presso la Casa di Spiritualità San Fidenzio di Verona il Laboratorio Giovani “Credere domani”, promosso dagli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Verona e dell’Emilia e dedicato ai responsabili delle diocesi e alle persone impegnate nella pastorale giovanile e nell’annuncio, nonché alle associazioni impegnate in ambito educativo. […]

6-7-8 settembre

Comunicare nel mondo della scuola

Per insegnanti di religione e docenti

L’istituto Superiore di Scienze Religiose di Verona propone una “tre giorni” di riflessione sul tema della comunicazione, dai suoi aspetti fondamentali fino alla questione più pratica ma cruciale dei nuovi linguaggi comunicativi. Nel contesto attuale la comunicazione rischia di essere ridotta ai suoi aspetti tecnici, nella logica di trasmissione di contenuti e di dati. Lo […]

Don Pino Puglisi: esempio “scandaloso” di coraggio

A Palermo la conclusione dell'anno formativo dell'Istituto Giberti

Ogni anno i sacerdoti dell’Istituto “Giberti” per la formazione dei preti giovani concludono l’anno formativo con un viaggio. Alcuni giorni trascorsi insieme diventano l’occasione per vivere la fraternità e per incontrare una Chiesa sorella, con le sue ricchezze e peculiarità. Quest’anno la scelta è caduta sulla città di Palermo. Qui i preti giovani hanno approfondito […]

Dal 2 al 5 aprile

Il segno dell’ascolto è il tempo dedicato all’altro

Seminario sulla direzione spirituale

Da martedì 2 a venerdì 5 aprile si tiene nella Diocesi di Verona, precisamente a Bussolengo, il 38° Seminario sulla direzione spirituale a servizio dell’accompagnamento vocazionale. Circa 120 i partecipanti da tutta Italia avranno modo di porsi in ascolto, ma soprattutto di contribuire l’un l’altro in un processo di elaborazione sul tema. Spunti di riflessione […]

La vita come cura: il creato

Cicolo di tre incontri di Sophia Arte

Si tiene ad aprile il nuovo ciclo di tre incontri promossi dall’équipe di Sophia Arte dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose. Gli incontri avranno cadenza settimanale e a partire da giovedì 4 aprile proseguiranno, solo in presenza, dalle ore 20.45 alle 22.15, sino al 18 aprile e si svolgeranno presso l’aula magna del Seminario Maggiore con possibilità di […]

Mercoledì 28 febbraio

Religioni, vie di pace o ideologia di guerra?

Chiesa di San Tommaso

In occasione della visita di papa Francesco a Verona in programma per sabato 18 maggio sul tema “Giustizia e Pace si baceranno” (Sal 85), lo Studio Teologico San Zeno e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Pietro Martire promuovono un convegno dal titolo: Religioni, vie di pace o ideologia di guerra? Relatore della serata il prof. […]

Domenica della Parola

Vangelo di Marco: formazione per i lettori

Introduzione on-line sul ciclo delle letture dell'anno B

Odilon Redon, il Cristo del silenzio, fine XIX sec, Pastello, Carbone su carta vergellata,Petit Palais, Museo delle Belle Arti della Città di Parigi

  Odilon Redon (1840-1916). “Il Cristo del Silenzio”. Museo delle Belle Arti di Parigi, Petit Palais   Domenica 21 gennaio, in occasione della Domenica della Parola, alle 16.30 sul canale YouTube della Chiesa di Verona l’Ufficio diocesano per la pastorale liturgica e la musica sacra propone un incontro on-line formativo per tutti, in particolare per […]

Anno accademico 2023/2024

La Bibbia dialoga con le domande della cultura

Corsi in presenza e online

La Facoltà teologica del Triveneto con sede a Padova avvia nell’anno accademico 2023/2024 Biblica. Scuola di alta formazione in Bibbia e Cultura organizzata dal ciclo di Licenza in Teologia con il patrocinio del Festival Biblico. A tenere lezione saranno biblisti, teologi e filosofi, tra cui Ermes Ronchi, Jean Louis Ska, Silvano Zucal, Marinella Perroni e […]

Facoltà teologica del Triveneto: iscrizioni anno accademico ’23-’24

Due percorsi universitari: Teologia e Scienze religiose per formare gli insegnanti di religione e per la qualifica e l’aggiornamento degli operatori pastorali. Possibilità di approfondire singoli temi per la formazione personale. Le iscrizioni all’anno accademico 2023/2024 sono aperte da giugno a settembre. Due percorsi universitari, proposti in diverse sedi del Triveneto, per una formazione teologico-umanistica tramite lo studio della […]

Facoltà Teologica del Triveneto: iscrizioni al nuovo anno accademico

Due percorsi universitari: Teologia e Scienze religiose per formare gli insegnanti di religione e per la qualifica e l’aggiornamento degli operatori pastorali. Possibilità di approfondire singoli temi per la formazione personale. Le iscrizioni all’anno accademico 2022/2023 sono aperte da maggio a settembre. Due percorsi universitari, proposti in diverse sedi del Triveneto, per una formazione teologico-umanistica tramite lo studio della […]