Si è conclusa l'edizione 2023

Bilancio positivo per Cinelà Educational Spazio Scuole

Oltre novemila studenti coinvolti

Dal 6 novembre al 13 dicembre si è svolto CINELÀ EDUCATIONAL SPAZIO SCUOLE e con esso si è conclusa l’Edizione 2023 del “Festival di Cinema Africano e oltre” di Verona. Con l’EDUCATIONAL di questa quarantaduesima edizione, in città e nelle 21 località che il Tour ha toccato, sono stati raggiunti 9.289 studenti e 768 docenti. […]

L'approfondimento

L’origine dell’ex Seminario di San Massimo

Dal volume “Il Seminario di Verona”

Alla luce del recente concorso di idee sull’area dell’ex Seminario di San Massimo di Verona, può essere interessante approfondire l’origine e la realizzazione della struttura arrivata ad ospitare oltre 700 persone negli anni Sessanta. Le informazioni di seguito riportate sono tratte dal volume Il Seminario di Verona di Vittorio Montorio – Edizioni di Vita Veronese […]

Concluso un doppio intervento di restauro

Beni culturali, bene comune

Si è da poco conclusa una doppia opera di restauro su beni a rischio, realizzato dall’Ufficio diocesano Beni Culturali e dalla Soprintendenza archeologia Belle arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza. L’intervento, finanziato con fondi afferenti alla Programmazione triennale del Ministero della Cultura 2020/2022 per i Lavori pubblici, ha riguardato da […]

Concorso presepi NOI Verona

Ultimi giorni per aderire

C’è tempo fino al 31 dicembre per partecipare al tradizionale concorso presepi promosso da NOI Verona. Anche quest’anno i circoli potranno aderire con i loro associati, dopo aver organizzato a loro volta un concorso all’interno della loro comunità di riferimento. Le prime tre opere classificate al concorso interno del circolo prenderanno poi parte al contest […]

Il nuovo volume su Santa Maria in Organo

La presentazione di VMH

Lunedì 18 dicembre alle 18.30 nella chiesa di Santa Maria in Organo a Verona, lo studioso veronese prof. Luciano Rognini presenterà il nuovo volume di studi Santa Maria in Organo a Verona. La chiesa e il suo quartiere dedicata alla ricostruzione storica delle iniziative artistiche legate al celebre cenobio olivetano. L’autore dialogherà con mons. Martino […]

Premio UCSI – la forza delle buone notizie

Assegnato i riconoscimenti giornalistici del 2023

Un’edizione speciale, questa ventinovesima, per il premio ​giornalistico ​nazionale ​”Natale UCSI”,​ promosso dall’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) sezione di Verona. Proprio quest’anno, infatti, si registra il centenario della nascita di Giuseppe Faccincani, giornalista veronese, cui il riconoscimento è intitolato, e si commemora il presidente emerito della giuria don Bruno Cescon, recentemente scomparso. Il bene c’è sempre, anche se fa […]

Martedì 12 dicembre

Culture di guerra e ragioni di pace

Gugerotti e Tarquinio in dialogo all'Università di Verona

Il cardinale veronese Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese orientali, in passato Nunzio apostolico in Georgia, Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Ucraina e Gran Bretagna, dialogherà con Marco Tarquinio, già direttore e oggi editorialista del quotidiano Avvenire in un incontro pubblico dal titolo “Le culture della guerra, le ragioni della pace”. L’appuntamento è per martedì 12 […]

Venerdì 8 dicembre

Presentazione dell’Annuario Storico Zenoniano 2023

Dedicato alla croce dipinta da Lorenzo Veneziano

Venerdì 8 dicembre, nella Solennità dell’Immacolata, verrà presentato alle 18.00 in Sala Zanotto a San Zeno, l’Annuario Storico Zenoniano 2023 con la curatela di Silvia d’Ambrosio. L’Associazione Chiese Vive ha promosso la pubblicazione dell’Annuario Storico Zenoniano del 2023 su un capolavoro per il Trecento veronese: è dedicato alla Croce dipinta da Lorenzo Veneziano, capolavoro della […]

Itinerari e attività per e con la città

Le proposte di dicembre

Verona Minor Hierusalem chiude l’anno letteralmente, “in bellezza” offrendo tre proposte le proposte culturali alla città. SABATO 2 DICEMBRE, ore 10:00: itinerario culturale “Fede, arte, archeologia e architettura lungo la via Postumia” con Katia Galvetto, guida turistica professionista. Partenza dalla chiesa di San Zeno in Oratorio (Via S. Zeno in Oratorio, 13); SABATO 9 NOVEMBRE, […]

domenica 3 dicembre

Il Crocefisso restaurato di Lorenzo Veneziano

Visite guidate

In occasione della presentazione dell’Annuario Zenoniano 2023 dedicato al Crocefisso restaurato di Lorenzo Veneziano, l’Associazione Chiese Vive propone per domenica 3 dicembre presso la Basilica di San Zeno la possibilità di partecipare a una visita guidata gratuita. Si tratta dell’iniziativa “Visite ai restauri” che l’Associazione offre ai cittadini veronesi per (ri)scoprire questo patrimonio di arte e di […]

sabato 25 e domenica 26 novembre, ore 12.15

Verona: arte, storia e tradizioni su TV2000

Programma Borghi d’Italia

Verona è protagonista su Tv2000 del programma Borghi d’Italia nello speciale Capoluoghi, condotto da Mario Placidini, in onda sabato 25 e domenica 26 novembre alle ore 12.15. Nel corso del programma intervengono: il sindaco Damiano Tommasi e il vescovo mons. Domenico Pompili. Nelle due puntate, le telecamere di Tv2000 mostrano principalmente il centro storico, di […]

domenica 26 novembre

Visita guidata ai restauri in Cattedrale

Chiese Vive propone delle visite guidate dedicate ai restauri che hanno interessato recentemente le quattro chiese del suo circuito. Si tratta dell’iniziativa “Visite ai restauri” che l’Associazione offre ai cittadini veronesi per (ri)scoprire questo patrimonio di arte e di fede alla luce delle novità emerse grazie agli interventi conservativi finanziati. Il prossimo appuntamento è in […]

Nuovo Consiglio diocesano di Azione Cattolica

L’Azione Cattolica Italiana della diocesi di Verona si è ritrovata sabato 18 novembre nella sala della Parrocchia Gesù Divino Lavoratore per la XVIII assemblea elettiva diocesana. Un momento di incontro e confronto ma anche di scelte che daranno l’indirizzo al prossimo triennio a partire dal titolo “Testimoni di tutte le cose da Lui compiute” (At […]

giovedì 23 novembre

Giovanni Minozzi. Un uomo al servizio

Presentazione del libro

Giovedì 23 novembre, alle ore 17.00 presso il Salone dei Vescovi,  si tiene la presentazione del libro “Giovanni Minozzi un uomo al servizio” edito da Effatà. Partecipano all’incontro il prof. Flavio Giacosa, mons. Domenico Pompili Vescovo di Verona, don Savino D’Amelio Superiore Generale della “Famiglia dei Discepoli” e sr. Margherita Colucci Madre Generale delle “Ancelle del […]

Visitabile fino al 14 gennaio

Presepi dal mondo: inaugurata la mostra

In Gran Guardia

È stata inaugurata oggi, sabato 18 novembre, alla presenza del Sindaco di Verona Damiano Tommasi e del Vescovo monsignor Domenico Pompili, la 39^ rassegna Presepi dal mondo a Verona. Quest’anno, a causa di urgenti e improrogabili lavori nell’anfiteatro areniano, “Presepi dal mondo in Arena”, evento unico nel suo genere, è stato temporaneamente spostato nella prestigiosa […]

Incontro con Benini e Zuppi

Dare voce al silenzio

La testimonianza di Annalena Tonelli

La testimonianza di vita di Annalena Tonelli (1943-2003) è stata l’occasione di confronto Annalena Benini, scrittrice e direttrice del Salone del libro di Torino (che sulla Tonelli ha recentemente scritto un nuovo volume), e il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana. Una serata per riscoprire il silenzio, come ci […]

Dare voce al silenzio

Annalena Tonelli testimone di fede e maestra di vita

Un confronto tra il Card. Zuppi e Annalena Benini

Saranno il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, e Annalena Benini, scrittrice e direttrice del Salone del libro di Torino, a dare vita al dialogo/riflessione Annalena Tonelli testimone di fede e maestra di vita. Due illustri voci che venerdì 17 novembre al cinema teatro Nuovo San Michele (via […]

Campagna di raccolta fondi

Il Festival Biblico compie vent’anni

Rete del dono

Il Festival Biblico nel 2024 soffia venti candeline! Verona è stata la prima diocesi a lasciarsi contagiare dalla proposta culturale che ad oggi vede la partecipazione di Padova, Adria-Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso e Chioggia. La manifestazione nella nostra città quest’anno sarà organizzata da don Francesco Da Re che prende l’eredità di don Martino Signoretto e, […]

Otto percorsi culturali

Al via i nuovi incontri del Toniolo

Corsi in presenza e on-line

A novembre prendono il via otto nuovi corsi culturali proposti dalla Fondazione Giuseppe Toniolo che ha sede presso il Seminario Vescovile di Verona. Dall’approfondimento sul Cimitero Monumentale a Sant’Agostino passando dagli scenari geopolitici mondiali alla sfida educativa e ancora letteratura classica, bellezza, tecnica e architettura. Quest’anno, in particolare, sarà presente un docente d’eccezione, il Vescovo […]

Page 10 of 12
1 8 9 10 11 12