Rigenerati nella Speranza è l'iniziativa che unisce e accomuna le diocesi e le realtà aderenti al Progetto MAB - Musei, Archivi e Biblioteche del Triveneto in un percorso di valorizzazione culturale dei beni ecclesiastici portando in luce il legame profondo con la comunità e il territorio. Al centro di questa iniziativa si trovano la Cattedrale e il Battistero, simboli del dono, della fede e della misericordia, punti di riferimento da cui sviluppare itinerari e iniziative giubilari differenziate. Rigenerati nella Speranza è pronta ad accogliere fedeli e visitatori in un cammino tra storia, spiritualità e luoghi da scoprire e riscoprire.
Brochure, informazioni e approfondimenti sul progetto MAB
La brochure informativa e gli eventi delle diocesi del Triveneto
VERONA, UNA RETE CHE GENERA SPERANZA
Nel cuore delProgetto MAB – Musei, Archivi e Biblioteche del Triveneto -Veronaha scelto di unire realtà diverse in un'unica visione condivisa. La città partecipa all’iniziativa"Rigenerati nella Speranza"con un forte spirito di collaborazione, mettendo in rete istituzioni, realtà culturali e persone che, pur nelle loro specificità, hanno accolto l'idea di voler e poter camminare insieme.
Archivio Storico Diocesano, Biblioteca Diocesana in collaborazione con il Seminario Vescovile, Museo di interesse diocesano presso la Biblioteca Capitolare di Verona, Associazione Sophia Arte, Verona Minor Hierusalem, Associazione Chiese Vive e il Servizio Pellegrinaggi della Diocesi di Verona rappresentano tasselli di un mosaico prezioso attraverso il quale si raccontano la storia, laspiritualitàe l’artedi unacomunità viva.
Il cambiamento è proprio qui: nel guardare oltre i propri confini per valorizzare un patrimonio comune ricco di significato in un percorso che rende tutti protagonisti. Un’esperienza condivisa che a partiredal 10 maggio e fino a dicembre 2025offrirà unricco calendariodi eventi, mostre, visite guidate, pellegrinaggi e momenti spirituali pensati per avvicinare le persone allabellezza e al significato profondo dei beni ecclesiastici.
Verona diventa laboratorio di speranzanel quale la cultura si fa ponte tra passato e futuro, tra fede e territorio, tra identità e apertura.
Scopri tutte le proposte nella Diocesi di Verona aderenti al progetto MAB
ARCHIVIO STORICO E BIBLIOTECA DIOCESANI
BIBLIOTECA DIOCESANA E SEMINARIO VESCOVILE
BIBLIOTECA CAPITOLARE
SOPHIA ARTE
VERONA MINOR HIERUSALEM
ASSOCIAZIONE CHIESE VIVE
SERVIZIO DIOCESANO PELLEGRINAGGI
UN'OPERA CONDIVISA
In Cattedrale si potrà contribuire alla realizzazione dell’opera“Toward The Light - Verso la Luce”dell’artista Lore Bert, che sarà esposta in occasione della Biennale Internazionale d’Arte di Venezia 2026 nella Chiesa di San Fantin. Si può partecipare all’opera scrivendo il proprio nome, simbolo di unicità di ciascuno. Un gesto semplice ma potente: l’unione dei nomi di tanti e tante per dare forma a un’unica luce. L’unicità dei singoli che si apre alla speranza. Un’opera corale, una comunità che si fa arte. Un cammino comune che guarda lontano, con la forza della luce e della carta sulla quali scriviamo i nostri nomi, segni vivi, simbolo di speranza condivisa e rigenerazione.