L’Archivio Storico Diocesano e la Biblioteca Diocesana, in collaborazione con il Seminario vescovile, propongono all’interno del progetto MAB – Rigenerati nella speranza i seguenti appuntamenti:
- Da sabato 10 maggio a dicembre 2025
Mostra espositiva gratuita di documenti riferiti al sacramento del battesimo e ai battisteri. L’allestimento è previsto all’interno degli spazi dell’Archivio storico e della Biblioteca Diocesana, con orari di apertura secondo indicazioni al pubblico.
- Mercoledì 14 e venerdì 16 maggio, alle 17.00
Visite guidate alla mostra espositiva dell’Archivio e della Biblioteca in occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico. L’accesso, rivolto a parrocchie e catechisti, sarà consentito a massimo 25 persone munite di prenotazione, effettuata entro lunedì 12, contattando biblioteca@teologiaverona.it;
- Sabato 17 maggio, dalle 9.00 alle 12:30
“Scritture d’origine. I registri di battesimo come patrimonio di speranza”: incontro per addetti agli Archivi parrocchiali presso l’Aula magna Giovanni Paolo II della sede di fondazione Toniolo, secondo il seguente programma:
9.00 – Accoglienza
9.15 – Saluti don Guglielmo Bonfante, Direttore dell’Archivio Storico della Curia;
9.30 – “I registri di battesimo”, con don Francesco Grazian, professore di Diritto canonico, già Cancelliere diocesano;
10.45 – “I registri canonici tra restauro e conservazione preventiva”, con Sara Gottoli, restauratrice;
11.30 – “La nascita in genealogia: l’atto di battesimo e di stato civile, fonti per la ricerca degli antenati”, con Francesca Moscardo consulente di genealogia;
12.30 – Proposta costituzione Associazione Genealogica Veronese.
Per le prenotazioni e per ulteriori informazioni è possibile scrivere a biblioteca@teologiaverona.it o contattare 045 927 6229
Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.
Via Seminario, 37129 Verona, Veneto Italia