Il Servizio Liturgico Diocesano propone tre iniziative di formazione per i ministeri laicali presso Casa di San Fidenzio: Formazione nuovi accoliti e accolite Giovedì 27 febbraio alle 20.45 ci terrà la serata iniziale del percorso formativo per l’accolitato a cui sono invitati tutti i candidati segnalati dai parroci. Il percorso prevede poi sei serate di formazione […]
San Fidenzio
Formazione ministeri laicali
I corsi organizzati

Verona Fedele
Noi attraverso quella Porta
Domenica 26 gennaio

È uscito il nuovo numero di Verona Fedele: ecco alcune delle notizie che puoi trovare in edicola, in parrocchia e abbonandoti al settimanale. PRIMO PIANO Noi attraverso quella Porta Oltre mille veronesi, a seguito del vescovo Pompili, hanno concretizzato il loro Giubileo in pellegrinaggio fino a Roma, dove hanno varcato al Porta Santa on San […]
Quattro proiezioni a Verona
Libera Nos, il trionfo sul Male
Docufilm sul ministero dell'esorcismo

Il docu-fiction “Libera Nos – Il trionfo sul male”, è un’opera dedicata a uno dei temi più complessi e spesso fraintesi della fede cattolica: l’esorcismo. Prodotto nel 2022 da Sine Sole Cinema s.r.l. e diretto dai registi (e sposi) Giovanni Ziberna e Valeria Baldan, il film si distingue per essere l’unico con il patrocinio ufficiale dell’Associazione […]
Lectio di Pontara
Si può ancora sperare nella pace?
Inaugurazione Scuola di pace e nonviolenza

“Si può ancora sperare nella pace?”: è la domanda alla quale è invitato a rispondere il prof. Giuliano Pontara nella lectio magistralis che inaugurerà ufficialmente la Scuola di pace e nonviolenza. L’appuntamento è venerdì 7 febbraio alle 18.00 presso il Salone dei vescovi dell’Episcopio veronese (piazza Vescovado, 7). La lectio sarà poi trasmessa su Telepace […]
Da febbraio 2025
Tuo figlio vive
Percorso dedicato alle famiglie in lutto per la perdita di un figlio

La Chiesa di Verona, attraverso il Servizio Diocesano per la Pastorale della Salute, propone un percorso di accompagnamento e sostegno dedicato ai genitori e alle famiglie in lutto per la perdita di un figlio/a. Il progetto “Tuo figlio vive” offre uno spazio di ascolto, condivisione e riflessione, ispirato ai valori della fraternità e dell’amicizia. “Per offrire conforto ai genitori […]
31 gennaio
La speranza è Qualcuno
Preghiera giovani con il vescovo Domenico

Venerdì 31 gennaio alle 20:45 si terrà il terzo appuntamento della preghiera giovani presso la Cattedrale: un forte momento di spiritualità per tutti i giovani (18-35 anni) della nostra Diocesi. Con questa iniziativa, il Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani vuole offrire l’opportunità a tanti ragazzi di condividere la forza della preghiera e scoprire che la […]
17 - 24 maggio 2025
Alle origini del Cristianesimo
Pellegrinaggio in Armenia

Dal 17 al 24 maggio il Servizio Pellegrinaggi della diocesi di Verona organizza una proposta in Armenia accompagnata da don Francesco Grazian, parroco di San Martino Buon Albergo: un pellegrinaggio in cui visitare le numerose chiese e monasteri e poter entrare più a fondo del contesto e della fede ortodossa armena. L’Armenia è un paese […]
14-16 febbraio
Ecco lo sposo
Seminario

Le parrocchie di Negrar, Bovolone e Nogara organizzano a Giazza (presso Casa Emmaus, via di sopra 102), dal 14 al 16 febbraio, il seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni rivolti a tutti gli sposi di ogni età, che abbiano celebrato il sacramento delle nozze, per scoprire (o riscoprire!) la vera e profonda identità della coppia […]
Una nuova Santa per la Chiesa di Verona
Il miracolo di Madre Poloni
Riconoscimento ufficiale di Papa Francesco

Lunedì 27 gennaio 2025, durante l’udienza concessa al card. Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei santi, papa Francesco ha autorizzato la promulgazione di sei decreti. Tra questi, il miracolo attribuito alla beata Vincenza Maria Poloni, fondatrice dell’Istituto Sorelle della Misericordia. La beata Vincenza Maria (al secolo Luigia) Poloni, nacque a Verona il 26 […]
27 gennaio
Giornata della memoria
Riflessione del Vescovo

La riflessione del vescovo Domenico Pompili in occasione della Giornata della memoria, 27 gennaio 2025 “La banalità del male” è la conclusione sconsolata, cui giunge Hannah Arendt prima sotto forma di corrispondente del New Yorker e poi sotto forma di un volume, all’esito del processo intentato al gerarca nazista Adolf Eichmann. Scrive la Arendt con parole affilate come lama: “Quel […]
11 febbraio
Giubileo dei malati
Santuario della Madonna di Lourdes

La Chiesa di Verona invita tutti i fedeli a partecipare alla Giornata Diocesana del Giubileo dei Malati, che si terrà il prossimo 11 febbraio 2025 presso il Santuario Madonna di Lourdes, Chiesa Giubilare della diocesi di Verona. Un’occasione per affidarsi a Maria come Pellegrini di Speranza nel cammino del Giubileo 2025. La giornata vedrà celebrazioni e momenti […]
31 gennaio
Festa di Don Bosco
Le celebrazioni

In occasione della festa di San Giovanni Bosco, che ricorre il 31 gennaio, sono organizzate alcune celebrazioni per riunire i fedeli e fare insieme memoria del patrono dei giovani Venerdì 31 gennaio alle 8.45 presso la Basilica di Santa Anastasia, verrà celebrata la Messa presieduta dal vescovo Domenico Pompili ed animata dagli studenti dell’Istituto Don […]
26 gennaio
Nomine del clero del 26 gennaio

Il vescovo Domenico ha ufficializzato alcune nomine della Chiesa di Verona, pubblicate sul numero di Verona Fedele del 26 gennaio. Ecco di seguito tutti i nuovi incarichi. BUSZEK p. Miro, CssR, è nominato Collaboratore nel Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso in Bussolengo GASTALDELLI don Fabio rientrato in Diocesi, è nominato Collaboratore nella parrocchia di […]
Pellegrinaggio
Alle radici della speranza
Chiesa di Verona a Roma

Gioia e commozione. Questo – e molto altro – quello che rimane nel cuore e nella memoria degli oltre mille pellegrini della Chiesa di Verona che hanno vissuto il pellegrinaggio diocesano a Roma per il Giubileo 2025. Se il detto popolare afferma che “tutte le strade portano a Roma” vari sono stati i cammini che […]
12 febbraio
L’anziano fragile e l’assistenza a lungo termine
Tempesta perfetta o complessità da fronteggiare?

La Fondazione Pia Opera Ciccarelli organizza mercoledì 12 febbraio 2025 il convegno “L’anziano fragile e l’assistenza a lungo termine: tempesta perfetta o complessità da fronteggiare?” presso il Centro Servizi Mons. Ciccarelli – Giardino d’Inverno a San Giovanni Lupatoto. L’evento mira a esplorare le sfide e le opportunità dell’assistenza a lungo termine per gli anziani fragili, […]
Pellegrinaggio
Perché abbondiate nella speranza
Messa in San Pietro

Il migliaio di veronesi hanno vissuto il culmine del pellegrinaggio giubilare diocesano con la Messa presieduta dal vescovo Domenico Pompili presso l’altare della confessione nella basilica di San Pietro. Animata nel canto dal Coro Avesca, ha visto in prima fila l’Unitalsi e i circa 40 preti veronesi, tra cui coloro che svolgono il loro ministero […]
Pellegrinaggio
Passaggio della Porta Santa
Chiesa di Verona a Roma

Dietro la croce del Giubileo, portata dal vescovo Domenico, i mille pellegrini veronesi hanno fatto il pellegrinaggio a piedi da Castel Sant’Angelo alla Basilica di San Pietro e compiuto il passaggio della Porta Santa. Nel cammino la preghiera dei salmi, l’ascolto della Parola di Dio, il canto delle litanie arricchite dai santi e beati veronesi. […]
21-23 febbraio, Basilica di Lonato
Sacri tridui
Tornano i tradizionali giorni di preghiera per i defunti, dal 1828 ad oggi

La comunità di Lonato si prepara a vivere tre giorni di preghiera e riflessione con i Sacri Tridui, in programma dal 21 al 23 febbraio 2025 presso la Basilica di Lonato del Garda. Venerdì 21 febbraio, il programma si apre alle ore 8:00 con la Santa Messa, seguita da un momento di adorazione e confessioni […]
25 febbraio
Ernesto Balducci – L’uomo planetario
Pieve di Santa Maria - Colognola ai Colli

Martedì 25 febbraio alle ore 18:00, presso la Pieve di Santa Maria di Colognola ai Colli, si terrà un evento per commemorare il XXXIII anniversario dalla morte di Ernesto Balducci e il 40º anniversario della pubblicazione della sua opera “L’Uomo Planetario” (1985-2025). L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Quo Vadis, vedrà la partecipazione di Massimo Cacciari, filosofo […]
Pellegrinaggio giubilare diocesano
Un pellegrinaggio come Chiesa
Prima tappa - Collevalenza

Un pellegrinaggio non da singoli ma come Chiesa. Così il vescovo Domenico ha introdotto la celebrazione eucaristica nel Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza, prima tappa del pellegrinaggio giubilare diocesano per circa 600 veronesi. Nell’omelia ha specificato, a partire dal Vangelo del giorno (Mc 3,13-19), come essere Chiesa è riconoscerci chiamati, ciascuno per nome, facendo l’esperienza […]