Allegato: Lo sguardo nuovo della fede XX Domenica tempo ordinario (Ap 11,19a; 12,1-6a.10ab; 1 Cor 15,20-27a; Lc 1,39-56) Centro riabilitativo dell’Ospedale di Marzana e santuario della Bassanella in Soave, domenica 17 agosto 2025 “Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso!”. Di fronte a parole così perentorie […]
Il nuovo sguardo della fede – XX Domenica tempo ordinario – Centro riabilitativo Marzana e Santuario Bassanella
omelie e riflessioni
La Chiesa rinnova il memoriale dell’alleanza
omelie e riflessioni
Allegato: la chiesa rinnova il memoriale dell’alleanza – esequie don mirandola Sabato della XIX per annum – Esequie di don Piergiorgio Mirandola (Gs 24, 14-29; Sl 16; Mt 19,13-15) Parrocchia Ronco all’Adige, sabato 16 agosto 2025 “Giosuè in quel giorno concluse un’alleanza per il popolo… a Sichem”. Israele sta passando dal nomadismo […]
Un appello a trasformare il mondo e noi stessi – Ritirone 2025
omelie e riflessioni
Allegato: Un appello a trasformare il mondo e noi stessi – ritirone 2025 Sabato della XIX per annum – Ritirone delle 10 parole (Gs 24, 14-29; Sl 16; Mt 19,13-15) Paderno del Grappa (Treviso), sabato 16 agosto 2025 “Giosuè in quel giorno concluse un’alleanza per il popolo… a Sichem”. Israele sta passando […]
La differenza come alleanza – Solennità Assunzione di Maria
omelie e riflessioni
Allegato: La differenza come alleanza – solennità dell’assunzione di Maria Solennità dell’Assunzione di Maria (Ap 11,19a; 12,1-6a.10ab; 1 Cor 15,20-27a; Lc 1,39-56) Cattedrale di Verona, parrocchia San Nicolò all’Arena, parrocchia di Bure, venerdì 15 agosto 2025 “Un segno grandioso apparve nel cielo: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi […]
Lo sguardo dall’alto di Maria Assunta
Articoli ed Editoriali
Allegato: Lo sguardo dall’alto di Maria Assunta – Articolo L’Arena Articolo pubblicato dal quotidiano L’Arena Verona, 15 agosto 2025 Una prospettiva diversa per il mondo di oggi In questo giorno di metà agosto, mentre molte città si svuotano alla ricerca di sollievo dalla calura estiva, tra momenti di riposo e di divertimento, vale la pena […]
Cercare insieme la pace – Vigilia Solennità Assunzione di Maria
omelie e riflessioni
Allegato: Cercare insieme la pace – vigilia dell’Assunta Vigilia dell’Assunzione di Maria (1 Cr 15,3-4.15-16; 16,1-2; 1 Cor 15,54b-57; Lc 11,27-28) Santuario Madonna della Corona, giovedì 14 agosto 2025 “Una donna della folla alzò la voce e gli disse: «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!»”. […]
Inquieti pellegrini di questo tempo – XIX domenica t.o. e festa di San Lorenzo
omelie e riflessioni
Allegato: Inquieti pellegrini di questo tempo – XIX domenica t.o. e festa san lorenzo XIX domenica per annum 2025 e festa di San Lorenzo (Sap 18,6-9; Sal 33; Eb 11,1-2.8-19; Lc 12,32-48) Parrocchia San Lorenzo in Albarè, domenica 10 agosto 2025 “Per fede, Abramo, chiamato da Dio, … partì senza sapere dove andava”. […]
Credere per stare al mondo da sveglio – Festa di San Lorenzo a Pozzolengo
omelie e riflessioni
Allegato: Credere per stare al mondo da sveglio – festa san Lorenzo XIX domenica per annum 2025 (Sap 18,6-9; Sal 33; Eb 11,1-2.8-19; Lc 12,32-48) Parrocchia San Lorenzo in Pozzolengo, sabato 9 agosto 2025 “Per fede, Abramo, chiamato da Dio, … partì senza sapere dove andava”. Così nel celebre capitolo 11 della Lettera […]
All’erta rispetto il disinteresse – festa di santa Teresa Benedetta della Croce e santa Viola
omelie e riflessioni
Allegato: All’erta rispetto il disinteresse – festa santa teresa benedetta della croce e santa viola Festa di santa Teresa Benedetta della Croce e santa Viola (Os 2,16b.17b.21-22; Sal 45; Mt 25,1-13) Monte Santa Viola in Azzago, sabato 9 agosto 2025 “Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono”. Le dieci damigelle d’onore, […]
La buona novella che illumina – Festa di San Domenico
omelie e riflessioni
Allegato: La buona novella che illumina – festa san Domenico Festa di San Domenico (Is 52,7-10; Sal 95; 2 Cor 4,5.7-15; Mt 5,13-16) Casa Sacerdoti Negrar, venerdì 8 agosto 2025 “Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve […]
La bellezza dell’incontro sul monte – Festa della Trasfigurazione
omelie e riflessioni
Allegato: 06_08_2024 – la bellezza dell’incontro sul monte – Festa della Trasfigurazione – Chiesa di Santa Maria al Paradiso in Verona Festa della Trasfigurazione (2 Pt 1,16-19; Sal 96; Mc 9,2-10) Chiesa di Santa Maria del Paradiso in Verona, mercoledì 6 agosto 2025 “Rabbì, è bello per noi essere qui”. L’espressione estasiata e un po’ […]
La forza della preghiera – Solennità della Madonna della Neve
omelie e riflessioni
Allegato: La forza della preghiera – Madonna della neve (Gabbia) Solennità della Madonna della Neve (Nm 12,1-13; Sal 51; Mt 14,22-36) Convento del Perdono – Santuario della Gabbia (Isola della Scala), martedì 5 agosto 2025 “Subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva”. È strano questo rapido cambiamento […]
Ascoltare è un’arte – 80esimo anniversario scuola dell’infanzia di Ponton
omelie e riflessioni
Allegato: 80esimo scuola dell’infanzia di Ponton XVI domenica per annum 2025 (80.mo Scuola dell’infanzia “San Gaetano” di Ponton) (Gen 18,1-10a; Sal 15; Col 1,24-28; Lc 10,38-42) Ponton, domenica 20 luglio 2025 “Tornerò da te fra un anno a questa data e allora Sara, tua moglie, avrà un figlio”. La suggestione dell’antico racconto biblico – […]
La fecondità è frutto dell’ospitalità – Messa a Passo Fittanze con gli alpini
omelie e riflessioni
Allegato: Messa alpini a Passo Fittanze XVI domenica per annum 2025 (Gen 18, 1-10a; Sl 15; Col 1,24-28; Lc 10,38-42) Fittanze, Monumento ai Caduti Alpini, domenica 20 luglio 2025 “Tornerò da te fra un anno a questa data e allora Sara, tua moglie, avrà un figlio”. La suggestione dell’antico racconto biblico – laddove Abramo […]
Ecco il mio servo – Esequie di Renzo Giacomelli
omelie e riflessioni
Allegato: Esequie di Renzo Giacomelli Sabato della XV per annum (Esequie di Renzo Giacomelli) (Es 12,37-42; Sal 136; Mt 12,14-21) Cavaion Veronese, sabato 19 luglio 2025 “I farisei uscirono e tennero consiglio contro Gesù per farlo morire”. Il vangelo di Matteo prende atto del rifiuto del Messia che si fa strada a seguito di un […]
Il rigore della giustizia e il calore della grazia – Messa con la Polizia Penitenziaria
omelie e riflessioni
Allegato: Messa con la polizia penitenziaria Messa con la Polizia Penitenziaria (Frati del Barana) (1 Gv 5,1-6; Lc 9,23-26) Chiesa di San Francesco al Barana in Verona, martedì 8 luglio 2025 “Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua”. Gesù non fa mistero del […]
Mitezza, gratuità e libertà – Messa a Marchesino e Campofontana
omelie e riflessioni
Allegato: XIV domenica per annum – Marchesino e Campofontana XIV domenica per annum 2025 (Is 66,10-14c; Gal 6,14-18; Lc 10,1-12.17-20) Marchesino e Campofontana, domenica 6 luglio 2025 “Li inviò a due a due davanti a sé”. Gesù non blocca i suoi attorno a sé, ma li invia, a riprova di un fatto: la missione va […]
Una casa dove nessuno è di troppo – 40anni della Fondazione Exodus
Interventi pubblici
Allegato: 40anni di EXODUS 40 anni di Exodus. Tra passato e speranze per il futuro Una civiltà di minoranza: dalla logica dello scarto alla casa ospitale Sala civica Giuseppe Garonzi della Seconda Circoscrizione in via Quinzano a Verona, sabato 5 luglio 2025 C’è una pagina di don Antonio Mazzi, che mi ha molto colpito. Si […]
Dall’isolamento all’incontro – Grestival 2025
omelie e riflessioni
Allegato: GRESTIVAL 2025 Grestival 2025 (Mc 10,46-52) Movieland Park in Lazise, giovedì 3 luglio 2025 “Il figlio di Timéo, Bartimeo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare”. Il testo di Marco si conclude in modo esattamente contrario: “E subito vide di nuovo e lo seguiva lungo la strada”. Che cosa è accaduto? Per […]
La meraviglia ci restituisce alla vita – Dedicazione dell’altare a Zevio
omelie e riflessioni
Allegato: Dedicazione altare di Zevio Dedicazione dell’altare (S. Pietro Apostolo – Zevio) (Gs 8,30-35; Sal 94; Eb 13,8-15; Gv 4,19-24) Zevio, lunedì 30 giugno 2025 “Signore, vedo che tu sei un profeta! I nostri padri hanno adorato su questo monte; voi invece dite che è a Gerusalemme il luogo in cui bisogna adorare”. Il dialogo […]
