Skip to content
4 Ottobre 2025

Santo del giorno | Liturgia del giorno

 Contattaci Sostieni la Diocesi
Chiesa di Verona
  • Diocesi
    • Presentazione
      • La Diocesi, il Patrono, la Cattedrale
      • Dati statistici
      • Santi e Beati veronesi
    • Organismi diocesani
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio presbiterale
      • Collegio dei Vicari
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio diocesano per gli affari economici
    • Vicariati e Parrocchie
    • Sacerdoti
    • Consacrati e consacrate
    • Seminario Vescovile
    • Calendario Appuntamenti
  • Vescovo
    • Pagina del Vescovo
    • Omelie, documenti, interventi
    • Appuntamenti del Vescovo
    • Il Vescovo emerito
  • Ambiti
    • Ambito dell’annuncio
    • Ambito della prossimità
  • Servizi Generali
    • Legale
    • Gestione risorse economiche-culturali
    • Comunicazioni Sociali
  • Sacramenti
    • Catecumenato
    • Cresime degli adulti
    • Corsi fidanzati
    • Matrimonio
    • Riconciliazione e consolazione
    • Unzione degli infermi
    • Richiesta certificati
  • In evidenza
    • Tutela minori
    • Ragazzi
    • Adolescenti e giovani
    • Catechesi
    • Famiglie
    • Pellegrinaggi
    • Spiritualità
13 Gennaio 202526 Febbraio 2025
  • News

Venerdì 17

Ucraina: una guerra assurda

Presso il Cum

In queste settimane si ricordano i tre anni della guerra russo-ucraina, dopo l’invasione russa dell’Ucraina del febbraio 2022, e poi in generale di uno scontro politico, diplomatico e militare iniziato de facto nel febbraio del 2014.

Quale pace possibile? L’accoglienza in Italia di chi fugge, la solidarietà di Verona.

Se ne parlerà  Venerdì 17 gennaio alle  18 al CUM in Via Gaetano Trezza, 15 attraverso immagini e testimonianze di grande sofferenza raccolte da Luci nel Mondo a Odessa, Mykolaiv e Cherson. Dibatteranno il tema, moderati da Luca Passarini,  Marina Sorina dell’associazione ucraina Malve, Alberto Capannini volontario dell’Operazione Colomba in Ucraina, Marco Semehen, rettore della Basilica di S. Sofia a Roma, Stefano Verzè, esperto di geopolitica, Renzo Beghini, presidente della fondazione G. Toniolo, Giuseppe Mirandola, direttore del Centro di Pastorale Immigrati.

Verona si è resa disponibile all’accoglienza dei profughi ucraini e la diocesi di Verona ha fin dall’inizio del conflitto un canale aperto di solidarietà concreta attraverso la Caritas e la Comunità di Sant’Egidio che operano direttamente nei luoghi di conflitto. Il tema della pace a Verona è portato avanti anche attraverso una Scuola di Pace e Nonviolenza, voluta come proseguo dell’Arena di Pace svoltasi nel maggio scorso.

L’incontro, organizzato dalla  Chiesa di Verona attraverso il Centro di Pastorale Immigrati e dal CUM,  è in presenza e si può seguire in streaming sul canale YouTube  Missio-CUM al seguente link  https://www.youtube.com/channel/UC5UJ3qj25ttnep6FDGSwhjA

 

condividi su
  • DIALOGO

Articoli correlati

  • Da Verona un “Grido per la Pace”

    Da Verona un "Grido per la Pace"
    Anche da Verona si alza un “Grido per la Pace”. La Diocesi di San Zeno, sulle orme di Papa Francesco, ha proposto un doppio appuntamento all’insegna della fratellanza e della ...
  • Santa Messa pasquale in inglese per turisti e stranieri

    Santa Messa pasquale in inglese per turisti e stranieri
    Nel giorno della Pasqua del Signore, domenica 17 aprile 2022, alle ore 11.30, nella chiesa di San Lorenzo a Verona (Corso Cavour 28) sarà celebrata la Santa Messa in lingua inglese per turisti, stranieri ...
  • <<
  • 1
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Seguici su

Sostieni la tua diocesi

Contatti

Piazza Vescovado 7
37121 Verona (VR)
C.F 93019070239
email: info @ diocesivr.it

powered with Privacy - Policy