Domenica 10 dicembre

“Pace in terra” in diretta da Assisi

Maratona televisiva delle emittenti cattoliche

Nel 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani – era il 10 dicembre 1948 – domenica 10 dicembre si tiene ad Assisi la «Marcia della pace e della fraternità». Per l’occasione le emittenti che aderiscono al circuito cattolico del Corallo, tra cui RadioTelepaceVerona, trasmetteranno dalla Sala della Pace del Sacro Convento di Assisi, in […]

Il papa si rivolge agli operatori della comunicazione cattolica

Formazione, tutela e testimonianza

Udienza 23 novembre

Giovedì 23 novembre papa Francesco ha ricevuto in udienza i rappresentanti della comunicazione cattolica, in particolare quelli che fanno riferimento alla Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) e al circuito televisivo italiano di emittenti cattoliche “Corallo”. Il papa, giunto in anticipo all’appuntamento in sala Clementina, si è rivolto ai presenti e non solo, esprimendo il suo […]

Incontro con Benini e Zuppi

Dare voce al silenzio

La testimonianza di Annalena Tonelli

La testimonianza di vita di Annalena Tonelli (1943-2003) è stata l’occasione di confronto Annalena Benini, scrittrice e direttrice del Salone del libro di Torino (che sulla Tonelli ha recentemente scritto un nuovo volume), e il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana. Una serata per riscoprire il silenzio, come ci […]

Dare voce al silenzio

Annalena Tonelli testimone di fede e maestra di vita

Un confronto tra il Card. Zuppi e Annalena Benini

Saranno il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, e Annalena Benini, scrittrice e direttrice del Salone del libro di Torino, a dare vita al dialogo/riflessione Annalena Tonelli testimone di fede e maestra di vita. Due illustri voci che venerdì 17 novembre al cinema teatro Nuovo San Michele (via […]

L’arrivo a Verona della Madonna Pellegrina di Lourdes

Le immagini della giornata

Giornata di preghiera e spiritualità quella di giovedì 9 novembre per Unitalsi Verona. “L’Effige pellegrina” di Nostra Signora di Lourdes ha fatto tappa nella nostra Diocesi e precisamente al santuario della Madonna di Lourdes sulle Torricelle.  L’iniziativa si inserisce all’interno dei festeggiamenti per i 120 anni dell’associazione nazionale, nata per volontà del nobile Giovanni Battista […]

A Verona l’Effige pellegrina di Nostra Signora di Lourdes

Giovedì 9 novembre

«Dare la possibilità di vivere l’incontro con Maria e con gli altri pellegrini, soprattutto a quanti non possono più fisicamente recarsi in processione alla Grotta di Massabielle»: così Raffaello Ferrari, presidente Unitalsi Verona, introduce la Peregrinatio Mariae che vedrà “l’Effige pellegrina” di Nostra Signora di Lourdes fare tappa giovedì 9 novembre nella nostra Diocesi. Molti […]

Suicidio assistito o malati assistiti?

La riflessione dei Vescovi del Triveneto

È un chiamata ad assumersi «impegnative responsabilità», su una «questione che ci interpella», la nota intitolata “Suicidio assistito o malati assistiti?” emanata dai Vescovi e dalla Commissione regionale per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Triveneto (CET) e frutto di un’ampia riflessione comune sui temi della malattia terminale e del suicidio assistito, che fanno parte […]

L'adesione di tante parrocchie in diocesi

Preghiera, digiuno e penitenza per la pace

oggi 27 ottobre

«La guerra cancella il futuro, tacciano le armi, si ascolti il grido di pace dei poveri, della gente, dei bambini». Accogliendo l’appello di Papa Francesco e l’invito del Vescovo Domenico, tante parrocchie veronesi oggi propongo momenti di preghiera con il rosario, l’adorazione eucaristica e veglia comunitaria. A inquietare è quanto sta avvenendo in Terra Santa […]

Giornata di preghiera, digiuno e penitenza per la pace

Uniti per la pace nel mondo

venerdì 27 ottobre

La Diocesi di Verona aderisce alla giornata di preghiera, digiuno e penitenza per la pace che è stata indetta da Papa Francesco per venerdì 27 ottobre. Il vescovo Domenico Pompili invita le diverse parrocchie e realtà ecclesiali a predisporre momenti di preghiera comuni per invocare la pace e, secondo l’appello di papa Francesco, i fratelli […]

La Chiesa di Verona cambia volto

Rinnovati Logo e Sito web

Decretato il vincitore del contest “Un nuovo logo per la Chiesa di Verona”, il progetto selezionato sarà il nuovo simbolo della Diocesi. Rinnovato anche il sito istituzionale come spazio informativo e comunicativo di tutta la Chiesa di San Zeno.   È un richiamo al bastone pastorale di San Zeno, con il pesce penzolante, il nuovo […]

“Sul silenzio”, la prima lettera pastorale del Vescovo Domenico

Esce ufficialmente venerdì 8 settembre, festa della Natività della Beata Vergine Maria, a Verona celebrata come Madonna del Popolo, la prima lettera pastorale del Vescovo Domenico. Il documento si concentra sul tema del silenzio e, attraverso di esso, introduce alcuni indirizzi pastorali ed ecclesiali su cui l’intera Chiesa di Verona è chiamata a riflettere. La lettera sarà […]

A Verona la 18ª Giornata per la Custodia del Creato

Un convegno – un’ecopasseggiata – su Rai1 la Messa celebrata da mons. Domenico Pompili La Celebrazione Nazionale della 18ª Giornata per la Custodia del Creato, quest’anno sarà ospitata dalla Diocesi di Verona nei giorni 16 e 17 settembre 2023. La giustizia, la pace e la cura del creato sono i tre ambiti in cui ci invita all’impegno papa Francesco, perché o c’è uno […]

“Sul silenzio”, la prima lettera pastorale del Vescovo Domenico

Esce ufficialmente venerdì 8 settembre, festa della Natività della Beata Vergine Maria, a Verona celebrata come Madonna del Popolo, la prima lettera pastorale del Vescovo Domenico. Il documento si concentra sul tema del silenzio e, attraverso di esso, introduce alcuni indirizzi pastorali ed ecclesiali su cui l’intera Chiesa di Verona è chiamata a riflettere. La lettera sarà […]

“Mi riscatto”. Radiopace racconta il carcere

Mi Riscatto - Il carcere su Radiopace 11 puntate con le voci dei detenuti

Su Radiopace ogni martedì fino al 27 giugno 2023 va in onda la trasmissione “Mi Riscatto. Storie dal carcere sull’inclusione sociale con lavoro e formazione dalla Casa Circondariale di Montorio Verona”. Si tratta di un viaggio inedito, dentro le sbarre, in undici puntate per raccontare il periodo della detenzione come occasione di crescita culturale, umana e professionale. Tanti […]

P. Spadaro a Verona per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Si è svolto oggi, venerdì 27 gennaio, l’approfondimento sul tema della 56ma Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali (che ricorre il 21 maggio) con padre Antonio Spadaro, giornalista, teologo e critico letterario, direttore della rivista La Civiltà Cattolica. Parlare col cuore: Veritatem facientes in caritate (Ef 4,15) Comunicare efficacemente nell’epoca della transizione digitale. È stato il titolo del suo intervento tenuto alla […]

Al via il 12° Festival della dottrina sociale

Costruire la fiducia. La passione dell’incontro 24 novembre 2022 – Parte oggi la dodicesima edizione del Festival della Dottrina Sociale, la manifestazione organizzata da Fondazione Segni Nuovi al Palaexpo di Verona che punta i riflettori sul tema dell’ascolto, del confronto e della fiducia reciproca. Quattro giorni di workshop e dibattiti su tematiche attuali, politiche ed economiche che […]

I 45 anni di Telepace

È nata dall’idea illuminata di un bambino ed è proseguita in una storia lunga 45 anni Telepace, emittente con sede a Cerna di Sant’Anna d’Alfaedo, sui monti Lessini, in provincia di Verona. L’obiettivo dell’emittente, nata come Radiopace nel 1977 e poi come Telepace nel 1979, tra le prime televisioni private esistenti in Italia e attive tutt’oggi, è […]

Page 3 of 4
1 2 3 4