Venerdì 15 novembre 2024, alle 20.45 nel Salone dei Vescovi del Vescovado di Verona, è previsto un incontro con la testimonianza di padre Jihad Youssef, superiore della comunità monastica di Mar Musa, fondata in Siria da padre Paolo Dall’Oglio rapito nel 2013. L’intento della serata è di rivivere il messaggio di Paolo Dall’Oglio, in particolare, […]
15 novembre
Sulle orme di Paolo Dall’Oglio
La testimonianza di padre Jihad Youssef

5 novembre
Religioni, laicità e conflitti ai Martedì del mondo

Religioni e laicità in un mondo in conflitto. È il titolo del nuovo appuntamento dei Martedì del mondo, la rassegna di approfondimenti culturali e d’attualità che si tiene presso i missionari comboniani di Verona. Questo mese l’incontro sarà Martedì 5 novembre 2024 ore 20.45 in presenza in Sala Africa dai Missionari Comboniani (vicolo Pozzo, 1 Verona) […]
Triveneto-Thailandia. Quando la teologia incontra i popoli

Mattia Vicentini, 31 anni, docente all’Istituto superiore di Scienze religiose di Bolzano, è stato per due mesi visiting professor al Saengtham College University di Bangkok, nell’ambito del protocollo di scambio attivo tra la Facoltà del Triveneto e la realtà accademica thailandese. Il prof. Mattia Vicentini, 31 anni, un dottorato in teologia alla Pontificia Università […]
27 ottobre
Giornata del dialogo cristiano-islamico
Dialogo e confronto

La Giornata del dialogo cristiano-islamico, giunta alla sua ventitreesima edizione, si ispira all’invito formulato da Giovanni Paolo II, subito dopo il terribile 11 settembre 2001, di condividere una giornata di digiuno a favore della pace. Da allora cristiani e musulmani si incontrano ogni anno per vivere un momento di dialogo e di confronto. È stata […]
15 ottobre
Storie di guerra e di resilienza nel cuore dell’Africa dimenticata
La serata dai Comboniani

Fondazione Nigrizia, Missionari Comboniani e Amnesty International presentano: storie di guerra e di resilienza nel cuore dell’Africa dimenticata Il reportage di Antonella Napoli, sul Congo, in occasione della Congo Week, che sarà presentato martedì 15 ottobre alle 20.45 in Sala Africa presso i Missionari comboniani di Vicolo Pozzo a Verona. Saranno ospiti della serata: Antonella […]
Il “debito ecologico” ai Martedì del mondo
Rivivi la serata

Ieri sera interessante appuntamento del Martedì del Mondo dedicato al “debito ecologico” nord-sud. Sono intervenuti Jean Leonard Touadì, giornalista e docente universitario, in collegamento Leonarto Becchetti, economista e docente universitario, Maria Dolores Sanchez Galera, ricercatrice al Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. moderati da Brando Ricci. Rivedi qui la trasmissione:
8 ottobre
Ripianare il debito ecologico
L'approffondimento

Cosa si intende con “debito ecologico”? In cosa consiste? Un concetto complesso, ma con un elemento chiaro: è figlio di uno sviluppo micidiale e diseguale. Se ne parlerà martedì 7 ottobre (ore 20.45) ai Martedì del mondo, l’approfondimento culturale in Sala Africa presso i Missionari Comboniani Vicolo Pozzo 1, Verona E in diretta YouTube sul canale […]
4e5 ottobre
Carcere: la consegna del premio “Castelli”
Nella casa circondariale di Montorio

Si svolgeranno per quest’anno a Verona venerdì 4 e sabato 5 ottobre le manifestazioni per la consegna del 17° premio letterario “Carlo Castelli”, riservato i detenuti degli istituti penitenziari italiani (anche minorili), organizzato dalla Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, Settore Carcere e Devianza. Il tema prescelto per l’edizione 2024 è […]
26 settembre
Giornata mondiale Migrante e Rifugiato: la veglia di preghiera
In Cattedrale

In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, la Chiesa di Verona tramite il Centro Pastorale Immigrati – Migrantes organizza la veglia di preghiera in programma giovedì 26 settembre alle ore 21:00 nella Chiesa Cattedrale. Il tema annuale, “Dio cammina con il suo popolo”, sottolinea la vicinanza del Signore verso i migranti e […]
Domenica 22 settembre
Preghiera ecumenica per il Creato
Preghiera e concerto a Sezano

La Comunità degli Stimmatini di Sezano ospita domenica 22 settembre alle ore 18 la Preghiera ecumenica per il Creato a cura del Consiglio delle Chiese Cristiane di Verona che ha come filo conduttore la domanda Una casa per tutti? Rinnovare l’oikos di Dio. A seguire alle 19 si terrà il concerto “Musica di quattro secoli” […]
L’impegno per la “casa comune”
Il vescovo accolto a Lodi per la Giornata del Creato

In occasione della Giornata per la cura del Creato la Diocesi di Lodi ha invitato presso l’antica Villa nobiliare di Barni di Roncadello di Dovera il vescovo di Verona mons. Domenico Pompili. L’appuntamento si è tenuto sabato pomeriggio 14 settembre con la celebrazione della santa messa presieduta dal vescovo di Verona e concelebrata dal vescovo […]
Dal 14 al 16 giugno
Inclusione e integrazione all’Africae Festival
Incontri e concerti su Africa e dintorni

Nigrizia, Museo Africano e Fondazione Nigrizia organizzano la seconda edizione di Africae Festival che quest’anno si tiene dal 14 al 16 giugno a Veronetta, nella verde cornice del Parco dei Comboniani in Vicolo Pozzo. Un festival pensato per promuovere i valori di inclusione e interazione tra Europa e Africa e per stimolare dibattiti e sradicare […]
Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico
Nel rispetto del creato il seme della Pace
venerdì 27 ottobre

La sede del Consiglio Islamico di Verona in via Bencivenga ieri sera era preparata a festa per accogliere gli ospiti convocati per la giornata del dialogo ecumenico tra cristiani e musulmani di Verona. Quest’anno per la XXII giornata internazionale è stato proposto come spazio di dialogo “Custodire il creato costruendo la pace”, tema particolarmente sentito […]
Venerdì 27 ottobre, ore 20.30
Custodire il creato costruendo la pace
Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico

La XXII Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico del 27 ottobre 2023 è intitolata “Custodire il creato costruendo la pace”. Un appello a dialogare a partire dalla consapevolezza che i cambiamenti ecologici attuali – innalzamento della temperatura e dei mari, desertificazione, eventi climatici estremi – mostrano l’incidenza negativa delle azioni umane sul pianeta che prendono forma […]
Sulle Orme di Abu Dhabi: l’approfondimento

*foto VaticanNews A poco più di quattro anni dal viaggio apostolico di Papa Francesco negli Emirati Arabi e in particolare dall’incontro con il Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad Al-Tayyib, svoltosi ad Abu Dhabi, e della conseguente firma del documento comune sulla fratellanza umana, Diocesi di Verona e Consiglio islamico di Verona promuovono un approfondimento su […]
Da Verona un “Grido per la Pace”

Anche da Verona si alza un “Grido per la Pace”. La Diocesi di San Zeno, sulle orme di Papa Francesco, ha proposto un doppio appuntamento all’insegna della fratellanza e della pace tra i popoli e le culture. Grande partecipazione, lo scorso venerdì sera in Cattedrale, per la prima Veglia per la pace, una liturgia di preghiera […]
Santa Messa pasquale in inglese per turisti e stranieri

Nel giorno della Pasqua del Signore, domenica 17 aprile 2022, alle ore 11.30, nella chiesa di San Lorenzo a Verona (Corso Cavour 28) sarà celebrata la Santa Messa in lingua inglese per turisti, stranieri e interessati. EASTER MASS CELEBRATION IN ENGLISH SUNDAY 17 APRIL 2022 AT 11.30 a.m. CHURCH OF SAN LORENZO, CORSO CAVOUR, 28. VERONA