domenica 1 settembre

Anziani e ammalati: al via il settembre di UNITALSI

A Marciaga l'inizio con il Vescovo

La sezione Unitalsi di Verona ha inaugurato ieri a Marciaga di Costermano sul Garda (VR)  la tradizionale Festa dell’Ammalato e dell’Anziano con la presenza del vescovo Domenico Nel commemorare il miracolo compiuto dalla Vergine Maria nei confronti di un piccolo pastorello sordomuto, di cui si fa memoria a Marciaga, il Vescovo è  rimasto colpito dal modo […]

Marciaga inaugura il settembre di Unitalsi Verona

Festa dell'Ammalato e dell'Anziano a Marciaga

Domenica 1 settembre 2024, la tradizionale Festa dell’Ammalato e dell’Anziano di Marciaga di Costermano sul Garda (VR) sarà il primo di una lunga serie di appuntamenti promossi dai gruppi di Unitalsi Verona nel mese di settembre. L’evento di Marciaga commemora il miracolo compiuto dalla Vergine Maria nei confronti di un piccolo pastorello sordomuto. La giornata […]

25 agosto

Conclusa la Route nazionale capi scout Agesci

La Messa con il card. Zuppi

Verona, 22-25 agosto 2024; AGESCI, RN24 Route Nazionale delle Comunità Capi; © Marco Cavarischi/RN24/AGESCI

Si è concluda ieri, con la Santa Messa presieduta dal cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI, la Route nazionale 2024 delle Comunità capi di Agesci. «Viviamo a Verona quella grande assemblea di Sichem di cui abbiamo ascoltato, con motivi simili a quelli che avevano spinto Giosuè a convocare il popolo» ha affermato […]

Route nazionale capi scout Agesci

Generazioni di felicità

A Verona dal 22 al 25 agosto

Si è inaugurata ufficialmente in queste ore la Route nazionale capi scout Agesci che vedrà circa 18.000 giovani ed adulti da tutta Italia ospitati a Verona per celebrare il 50° anniversario della fondazione di Agesci. Tra mercoledì 21 e giovedì 22 hanno raggiunto la zona del Pestrino dove è stato predisposto il grande campo e […]

Dal 12 al 18 agosto scorsi

Campo famiglie Azione cattolica Verona

Tema: "Vite a contatto"

Nei giorni scorsi, precisamente dal 12 al 18 agosto, si è tenuto nella casa di San Giovanni in Loffa il Campo famiglie dell’Azione cattolica di Verona. Il tema, preso dai percorsi formativi adulti di Ac, è stato “Vite a contatto”, ovvero raccontare la bellezza dell’incontro con i suoi imprevisti, la pienezza che viene dall’accogliere, l’importanza di […]

Ticket sanitario: quando si ha diritto all’esenzione per reddito

I servizi di Caritas verona

Caritas diocesana veronese fornisce informazioni e supporto per ottenere l’esenzione al pagamento del ticket sanitario.  Il ticket è la cifra da pagare all’accettazione prima di effettuare un esame o una visita, come contributo o partecipazione alla spesa sanitaria. Il pagamento del ticket permette a tutti i cittadini di ricevere le cure ed è richiesto a […]

A sostegno dei figli dei detenuti

Progetto "Liberi di Crescere"

È nata a Verona la rete veneta di associazioni e realtà no profit che si occuperà di prendere in carico i minori figli di detenuti nelle carceri di Montorio, Vicenza, Venezia e Treviso. L’obiettivo è assicurare loro l’accesso a eque e significative opportunità di socializzazione e di integrazione. Capofila del progetto triennale che punta a […]

22-25 agosto

L’accoglienza di Verona ai Capi Scout

Oltre 18 mila presenze

Verona è pronta ad ospitare oltre 18 mila capi scout per la Route nazionale dal 22 al 25 agosto 2024. L’accoglienza della città scaligera si è già fatta sentire nei mesi di preparazione dell’evento, grazie anche alla collaborazione del Comune di Verona. Ma il vero coinvolgimento per la città sarà proprio nei giorni dell’evento, in […]

Caritas: chiusure estive e servizi operativi

Le chiusure estive

Gli uffici di Caritas Diocesana Veronese con sede in Lungadige Matteotti resteranno chiusi da sabato 3 agosto a domenica 18 agosto. Resta invece sempre aperta e operativa la Casa di accoglienza Il Samaritano, come pure tutte le strutture di accoglienza gestite da Caritas Verona e gli uffici amministrativi. Per contatti e informazioni dal 3 al 18 agosto […]

Una terra da abitare e custodire

Settimana di formazione del SAE sulla Custodia del Creato

È in corso a Camaldoli la 60ª Sessione di formazione promossa dal Segretariato attività ecumeniche SAE che quest’anno concentra l’attenzione sul tema del Creato a partire dal titolo “Una terra da abitare e custodire” accompagnato dal versetto biblico Il Signore Dio prese l’essere umano e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo […]

Serate di accoglienza per aspiranti volontari

Caritas diocesana veronese

Caritas Verona è sempre alla ricerca di volontari per incrementare il gruppo di coloro che oggi fanno servizio nei Centri di Ascolto Caritas, negli Empori della Solidarietà e Officine culturali, nelle strutture di accoglienza per senza tetto o per richiedenti asilo sui territori di Verona e provincia, ma anche nei progetti diocesani, nelle mense, nei dormitori e a fianco di tutte le persone in difficoltà […]

Giovani veronesi in Mozambico

CAMPI DI MISSIONE E SERVIZIO

Da una settimana un gruppo di giovani veronesi è impegnato in Mozambico per il il campo di missione e servizio promosso da Centro di pastorale adolescenti e giovani e Centro missionario diocesano.  Ecco il racconto che arriva da Namahaca. È passata ormai una settimana da quando il viaggio è iniziato e stiamo conoscendo la parrocchia […]

L’esperienza con Ehilapp! di Caritas Verona

La prova di Martino

“Come si fa a stare al passo con il mondo in continua evoluzione, in particolare sulla tecnologia e sull’informatica?”. Questa era una domanda che si faceva spesso Martino, pensionato di 66 anni residente ad Albaredo d’Adige, che da tempo sentiva il desiderio di approfondire le sue conoscenze informatiche e di imparare ad usare correttamente quel […]

L’Emporio della Solidarietà di Verona Ovest cerca volontari

Nuova apertura in autunno

  Il prossimo autunno aprirà l’Emporio della Solidarietà Verona Ovest. Si tratta del 14° della rete veronese, presso la parrocchia di San Domenico Savio nel quale potranno fare la spesa gratuitamente le famiglie in difficoltà residenti presso le parrocchie di Chievo, San Massimo, Santi Angeli Custodi, Croce Bianca, Santa Maria Immacolata e San Domenico Savio. […]

Nuovo servizio di accompagnamento per migranti alla Questura di Verona

La proposta di Caritas Verona

Caritas Diocesana Veronese si rende promotrice di un nuovo servizio che risponde a un bisogno sempre più urgente ed esteso e che è ben visibile nella città di Verona. Transitando lungo Lungadige Galtarossa, infatti, si possono notare da anni lunghe file di persone migranti davanti alla Questura. Chiunque si è interrogato, almeno una volta, se non […]

Dalle Dogane indumenti per Caritas Verona

La donazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Verona

I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Verona hanno consegnato nei giorni scorsi oltre 1500 capi di abbigliamento dichiarati in stato di abbandono alla cooperativa Il Samaritano di Caritas diocesana veronese, presso il magazzino doganale della società Dvs S.P.A. di Verona. Erano presenti il vescovo Domenico Pompili, don Matteo Malosto, neo direttore della […]

Il convegno Verona Minor Hierusalem

InnovAbilità & Patrimonio Culturale per lo sviluppo del ben-essere

La Fondazione Verona Minor Hierusalem, impegnata sin dalla sua nascita oltre all’accoglienza in 15 chiese cittadine con il volontariato culturale, in attività finalizzate alla connessione tra cultura, benessere, innovazione sociale e salute psico-fisica, organizza il Convegno “InnovAbilità® & Patrimonio Culturale per lo sviluppo del ben-essere” che si terrà venerdì 28 giugno, alle 14:00, nel Vescovado di Verona con […]

Con Caritas Italiana

Un progetto di volontariato per giovani

“Mi sta a cuore”

Caritas Italiana propone per la terza annualità il progetto “Mi sta a cuore – Curare il presente per sognare il futuro”, dedicato alle nuove generazioni. Si tratta dell’opportunità per 4 ragazze e ragazzi di età compresa tra i 20 e i 30 anni di vivere un’esperienza di volontariato presso la sede di Caritas italiana, per […]

Guerre, migrazioni, rifugiati: una storia

Giornata mondiale del rifugiato 2024

Oggi ricorre la Giornata mondiale del rifugiato. Per celebrarla abbiamo scelto di raccontarvi una storia. È unica: una voce, un volto, una vita tra le migliaia di chi è costretto a migrare. Se dico Casamance cosa ne sapete in Italia? Probabilmente nulla perché nessuno vi racconta che da 40 anni questo spicchio di terra, schiacciata […]

Il vescovo incontra i volontari di Caritas: «Siete semi di speranza!»

Si sono ritrovati a Quaderni di Villafranca i volontari di Caritas diocesana veronese, intorno al loro pastore, il vescovo Domenico Pompili. Quaderni è una comunità che accoglie dal 2020 persone richiedenti asilo: oggi sono presenti dei giovani afghani, arrivati tramite un corridoio umanitario di Caritas italiana e gestiti dagli operatori di Caritas Verona, in collaborazione […]

Page 7 of 15
1 5 6 7 8 9 15