Il “Cantiere migrante” promosso dalla Famiglia comboniana

Si è svolto lo scorso fine settimana il “Cantiere migrante”, tre giorni di studio promossi dalla Famiglia comboniana per rilanciare la missione con i migranti. Al centro del dibattito sfide aperte, criticità evidenti, lavoro di rete, proposte ad ampio raggio e maggiore consapevolezza sui nodi delle diverse tematiche e sulla loro interconnessione. Culmine delle attività è […]

Presentato il restauro del crocifisso del Veneziano

Sabato 3 dicembre nella sala Zanotto della basilica di San Zeno, è stato presentato il restauro del Crocifisso di Lorenzo Veneziano, capolavoro della pittura gotica. L’inaugurazione si è conclusa all’interno della basilica , con lo ‘svelamento’ in diretta dell’opera, che è collocata in controfacciata, e con una benedizione del Vescovo Domenico Pompili. Leggi il discorso del […]

96ª Giornata Missionaria Mondiale

Domenica 23 ottobre ricorre la 96ª Giornata Missionaria Mondiale, dal tema "Di me sarete testimoni".

Come sempre è un appuntamento importante per tutta la chiesa; per la nostra chiesa di san Zeno è sempre stata particolarmente sentita e partecipata dalle comunità cristiane sia con la preghiera che con l’aiuto concreto in forma di offerta. Al Centro Missionario Diocesano e sul sito di Missio Nazionale si possono trovare i sussidi scaricabili, cartacei e […]

Pastorale della salute: le nuove proposte 2022-2023

L’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute, propone alcune iniziative e attività presenti in diocesi per il nuovo anno pastorale. 1 – Riprendono gli incontri di catechesi unitaria per gli operatori di pastorale della salute, operatori sanitari, associazioni, ministri straordinari. Vai alla pagina 2. Centro Camilliano di formazione: Con il mese di ottobre prendono il via a tanti […]

Giornata del migrante e del rifugiato 2022

La 108^ Giornata del Migrante e del Rifugiato 2022 ricorrerà domenica 25 settembre 2022 e avrà come titolo “Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”. Il Centro di pastorale immigrati ha preparato alcuni suggerimenti, preghiere e indicazioni liturgiche per vivere al meglio la giornata nelle parrocchie. Inoltre viene messo a disposizione un approfondimento sulla presenza immigrata a Verona realizzato […]

I 50 anni del CMD: la festa, il ringraziamento, la S. Messa

Quest’anno la Chiesa di Verona celebra i 50 anni del Centro Missionario Diocesano!

Lettera dal CMD per i sacerdoti Anni di attività, ma soprattutto anni fatti di persone: missionari e missionarie, volontari, animatori di gruppi e comunità. Anni quindi ricchi di relazioni in Chiese sorelle dell’Africa, dell’America Latina, dell’Asia, dell’Europa, ma anche in Italia e, naturalmente, sul territorio della nostra diocesi. L’invito ad ogni parrocchia è di organizzare, […]

Sui sentieri di Maria: incontri ed esposizione

A partire dall’iniziativa delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico #visionidicomunità promossa dalla Conferenza episcopale italiana, che prevede un lavoro di rete tra gli Istituti culturali delle diocesi, l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Verona assieme alla Biblioteca diocesana del Seminario e alla Fondazione Biblioteca Capitolare organizza quattro incontri e un’esposizione dedicati all’approfondimento di aspetti storici, spirituali, artistici e […]

Festa dei Popoli 2022

Dopo due anni di sospensione a motivo del Covid, ritorna in presenza la Festa dei Popoli. La 31^ edizione della manifestazione di svolgerà domenica 22 maggio a Villa Buri dalle 12.30 fino alle 19.00. Lo slogan di questa edizione sarà: VERSO UN NOI SEMPRE PIU’ GRANDE. Programma: – ore 12.30 apertura stands; – ore 14 inizio spettacolo […]

L’Italia coloniale ai Martedì del mondo

ITALIA COLONIZZATRICE E SMEMORATA La mancata riflessione su quello che siamo stati quando anche noi volevamo diventare una potenza È questo il titolo della prossima serata dei Martedì del mondo, in programma il 3 maggio 2022, alle 20.30 in presenza in Sala Africa presso i missionari comboniani Vicolo Pozzo 1, Verona, e in diretta YouTube sul canale dei MARTEDÌ DEL MONDO. Relatori […]

Il convegno per i 30 anni de “La società”

Quale ruolo della fede nello spazio pubblico? È questo il titolo del convegno celebrativo per il 30° anniversario della rivista “La Società”, che si terrà sabato 9 aprile 2022 alle ore 10:30 nella sede della Fondazione Toniolo di Verona (via Seminario, 10). L’evento è gratuito e seguirà le norme di sicurezza anti-covid. Tutti i partecipanti sono invitati ad iscriversi prenotandosi via mail all’indirizzo segreteria@fondazionetoniolo.it o […]

Il tempo. Memoria e speranza

Venerdì 1 aprile 2022, alle ore 18.30, la commissione Scienza e fede invita alla conferenza in DIRETTA YOU TUBE Il tempo. Memoria e speranza I relatori della serata saranno il Prof. Fabio De Nardi, psichiatra e psicoterapeuta e Don Giulio Maspero, teologo. Modera: Marisa Levi, membro della Commissione Scienza e Fede.  

Page 15 of 15
1 13 14 15