Sportello Unico del Comune di Verona, ma anche Centro di Ascolto e Centro Servizi in favore di tutte quelle persone che ne hanno bisogno. È questo il nuovo Sportello inaugurato martedì 24 ottobre presso i locali ristrutturati a lato della parrocchia del Tempio Votivo, zona stazione di Verona. Il nuovo sportello continuerà ad essere l’unica […]
Un nuovo servizio del Comune di Verona
Caritas: al Tempio Votivo aperto il nuovo Sportello Unico
Gestito dai volontari

13° Coordinamento dei volontari delle Caritas territoriali
Il volontariato in Caritas come servizio a una comune fraternità
sabato 21 ottobre

Si è svolto lo scorso 21 ottobre presso la parrocchia di San Domenico Savio a Verona il 13° Coordinamento dei volontari di Centri di ascolto, Empori solidali, Officine culturali delle Caritas territoriali della diocesi di Verona. Durante l’incontro sono emersi spunti di lavoro significativi sulle attività da mettere in pratica nell’anno pastorale entrante, come ha […]
Convegno educativo e pastorale sullo sport
Lo sport come strumento educativo
sabato 21 ottobre

Sabato 21 ottobre presso il Payanini Center si è tenuto un convegno promosso dall’Ufficio per la pastorale dello Sport della Curia, insieme a Coni Verona, alcune Federazioni sportive, Enti di promozione sportiva, società sportive e assessori allo sport. Don Gabriele Vrech, direttore dell’Ufficio diocesano, ha introdotto il discorso iniziale del vescovo Domenico Pompili che ha […]
Convegno educativo e pastorale sullo sport
sabato 21 ottobre al Payanini Center

Componente importante dell’età evolutiva, lo sport ricopre un ruolo determinante nella nostra cultura, sociale e familiare grazie al fatto che può essere uno strumento educativo fondamentale per i nostri ragazzi. Lo sport è lo specchio della nostra società in grado di trasmettere modelli di vita e pratiche di comportamento virtuose o meno. Guardando alla società odierna, agli studi […]
150 anni dalla nascita di don Calabria. Il programma dei festeggiamenti

150 anni fa nasceva san Giovanni Calabria, il sacerdote veronese “campione di evangelica carità” Dal 25 settembre all’8 ottobre un fitto programma di eventi aperti a tutti per ricordare il prete veronese fondatore dell’omonima Opera. La chiesa di San Zeno in Monte diventerà santuario diocesano “San Giovanni Calabria” L’8 ottobre 1873 in una poverissima soffitta […]
Domenica 24 la Giornata del migrante e del rifugiato

Domenica 24 settembre la Chiesa celebra la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. In preparazione all’evento, a Verona è prevista una veglia di preghiera presieduta dal Vescovo Domenico mercoledì 20 settembre alle 21 in Cattedrale. Per approfondire: Il messaggio di Papa Francesco per la Giornata 2023 L’editoriale del direttore del Centro pastorale immigrati Analisi del Cestim sull’immigrazione a Verona nel 2022
Iner: un nuovo corso sui metodi naturali

Si terrà sabato 8 e domenica 9 ottobre la nuova edizione del corso base per la conoscenza della fertilità attraverso il metodo sintotermico Roetzer. A proporlo, in presenza a Verona o online, è Iner Italia. Programmi e orari Sabato 7 ottobre 2023 – 14,45: Presentazione del corso – 15,00-16,00: Fertilità maschile e femminile: basi biologiche – 16,00-18,00: Il […]
GMG 2023: partito oggi l’itinerario a piedi

È partito stamattina il primo gruppo di pellegrini veronesi che prenderà parte alla Giornata mondiale della Gioventù a Lisbona (1-6 agosto). Sono i 50 giovani dell’itinerario “a piedi” che proprio stamane, nella festa di San Giacomo apostolo, sono volati a Santiago de Compostela. Di qui partiranno giovedì 27 per un cammino di circa 150 chilometri in 6 giorni sino a Porto, […]
Il 6 luglio la Veglia missionaria d’invio

Giovedì 06 luglio 2023 il Vescovo Domenico ha presieduto la veglia di invio in missione di due coppie di sposi veronesi. La celebrazione si è svolta nella chiesa parrocchiale di Bosco Chiesanuova alle 20.45, essendo i partenti di quel vicariato. A partire saranno Flora Massari e Giulio Leso, diretti nella diocesi di Bafatá in Guinea Bissau (dove già operano don Andrea […]
“Una Chiesa giovane ma effervescente”, il Vescovo racconta Namahaca

Nel nord del Mozambico, enorme Paese nel sud-est del continente africano, dal 1948 è attiva una missione di padri comboniani. E da una ventina d’anni la diocesi di Verona manda propri sacerdoti nel distretto di Namahaca, oltre alla presenza di laici fidei donum. È in questo lembo d’Africa che è volato il vescovo Domenico Pompili, in una […]
Economy of Francesco: un nuovo appuntamento a Verona

Economy of Francesco arriva a Verona! Il processo messo in atto dal Santo Padre e culminato nel meeting internazionale di settembre ad Assisi ha ispirato un momento di approfondimento e confronto nella città scaligera. Venerdì 26 e sabato 27 maggio, dunque, l’Auditorium Verdi della Fiera di Verona ospiterà un forum con ospiti, testimonianze e workshop tematici. L’evento […]
Alluvione in Emilia Romagna: come aiutare

La Rete Caritas segue con apprensione quanto sta accadendo in Emilia Romagna, devastata nei giorni scorsi da forti nubifragi e allagamenti, dopo quelli già avvenuti ad inizio mese. Come spiega don Marco Pagniello, Direttore di Caritas Italiana: «Come Caritas siamo pronti a intervenire in una prospettiva di accompagnamento che, come già sperimentato in precedenti emergenze in Italia […]
EXTRA-ORDINARIO: 7 giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico

Sette giorni per scoprire chiese, musei, archivi, biblioteche della diocesi e ciò che conservano. Dal 12 al 20 maggio, in occasione dell’edizione 2023 delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico, l’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Verona ha voluto creare una sinergia tra gli enti che a vario titolo si occupano di valorizzazione in Diocesi. Ognuno, […]
Tutto pronto per la Festa dei Popoli 2023

Festa dei popoli 32^ edizione 28 maggio 2023 Villa Buri, San Michele extra Costruiamo il futuro assieme sarà il tema della 32^ edizione della Festa dei Popoli, un appuntamento ormai storico a Verona, per fare esperienza di interculturalità, del vivere a stretto contatto con esponenti di popoli diversi per lingua, provenienza e religione. Nel corso della […]
“Mi riscatto”. Radiopace racconta il carcere
Mi Riscatto - Il carcere su Radiopace 11 puntate con le voci dei detenuti

Su Radiopace ogni martedì fino al 27 giugno 2023 va in onda la trasmissione “Mi Riscatto. Storie dal carcere sull’inclusione sociale con lavoro e formazione dalla Casa Circondariale di Montorio Verona”. Si tratta di un viaggio inedito, dentro le sbarre, in undici puntate per raccontare il periodo della detenzione come occasione di crescita culturale, umana e professionale. Tanti […]
A fine maggio il convegno Triveneto A.I.Pa.S.
Di seguito la comunicazione di Don Gianni Naletto, vice presidente Aipas sul convegno triveneto fissato per sabato 27 maggio 2023 a Camposampiero (PD), nella casa di spiritualità dei frati minori conventuali.

Tra un Assisi e l’altro perché non creare un’occasione intermedia di incontro? Un’esigenza da tempo avvertita per avvicinare le scadenze e poter incontrarsi tra un convegno e l’altro in modo un po’ più ravvicinato nel tempo e nello spazio. Ecco così che nasce dai membri del Consiglio Nazionale AIPAS appartenenti alla Regione Triveneto l’idea di […]
Dentro ed oltre la riforma del terzo settore. Il convegno Adoa

Dentro e oltre la riforma del terzo settore. Innovazione, networking e sostenibilità integrale. Sarà il titolo dell’incontro sul mondo del Terzo Settore di Adoa, in programma venerdì 14 aprile, dalle 17:30 alle 19, al 311 di Verona in Lungadige Galtarossa. La riflessione prenderà il via con l’intervento di don Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio Nazionale di Pastorale della Salute […]
Un nuovo libro su don Giampietro Fasani

Si intitola “L’amico venuto dal Martìn” il libro di “memorie generative” scritto a più mani “con e su” don Giampietro Fasani, a cura di Tomas Chiaramonte e Damiano Pesarini. Il volume verrà presentato martedì 28 marzo in Conferenza Episcopale Italiana, alla presenza del Segretario Generale della CEI S.E. mons. Giuseppe Baturi e del Vescovo di Verona S.E. Mons. Domenico […]
Sulle Orme di Abu Dhabi: l’approfondimento

*foto VaticanNews A poco più di quattro anni dal viaggio apostolico di Papa Francesco negli Emirati Arabi e in particolare dall’incontro con il Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad Al-Tayyib, svoltosi ad Abu Dhabi, e della conseguente firma del documento comune sulla fratellanza umana, Diocesi di Verona e Consiglio islamico di Verona promuovono un approfondimento su […]
XXXI Giornata Mondiale del Malato
Ricorre sabato 11 febbraio 2023 la XXI Giornata mondiale del malato.

«Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione Cari fratelli e sorelle! La malattia fa parte della nostra esperienza umana. Ma essa può diventare disumana se è vissuta nell’isolamento e nell’abbandono, se non è accompagnata dalla cura e dalla compassione. Quando si cammina insieme, è normale che qualcuno si senta male, debba […]