Il Santuario di Madonna della Corona è dedicato all’Addolorata che la Chiesa celebra il 15 settembre. Le celebrazioni della festività si svolgeranno al santuario domenica 21 settembre, secondo il seguente programma: alle 10.30 la celebrazione della Messa solenne e alle 16.00 la tradizionale benedizione dei bambini di inizio anno scolastico. Le Messe hanno il consueto […]
Domenica 21 settembre
Pellegrinaggio giubilare a Madonna della Corona
In occasione della Festa dell'Addolorata

Mercoledì 10 settembre
Vespri solenni per la Festa della Beata Poloni
Istituto sorelle della Misericordia

Mercoledì 10 settembre alle 18:00 si terrà la Celebrazione dei Vespri Solenni in occasione della Festa Liturgica della Beata Vincenza Maria Poloni, presso la chiesa della Casa Madre dell’Istituto Sorelle della Misericordia. La liturgia, presieduta da don Roberto Bianchini, sarà impreziosita dai canti della Cappella Musicale della Cattedrale di Verona. Un momento di preghiera per ricordare […]
Domenica 7 settembre
Gioia e gratitudine per il dono dei santi Frassati e Acutis
Il messaggio della Presidenza CEI

La Chiesa in Italia esprime gratitudine e gioia per il dono di due nuovi santi, Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, modelli per i giovani di ogni tempo. Alla vigilia della loro canonizzazione, in programma a Roma il prossimo 7 settembre, la Presidenza della CEI invita le comunità ecclesiali a unirsi in preghiera per rendere […]
Domenica 14 settembre
Pomeriggio di spiritualità per single
Incontro con il Vescovo e cammino giubilare

Nell’ambito delle celebrazioni di questo anno giubilare, domenica 14 settembre viene proposto un pomeriggio di spiritualità per i single della diocesi di Verona. L’inizio è alle ore 16.00 in Curia Vescovile, dove è previsto un momento di incontro con il Vescovo mons. Domenico Pompili che offrirà a tutti una riflessione. A seguire si scenderà in […]
28 settembre
Unlimited edition
Torna il meeting adolescenti

È tempo di Meeting! Domenica 28 settembre 2025 si terrà al palazzetto dello sport di Verona l’atteso appuntamento che, da oltre 50 anni, riunisce tutti gli adolescenti (quest’anno intesi dal 2007 al 2011) provenienti dalle varie parrocchie della nostra Diocesi. “Unlimited edition” è il titolo che cela tutte le novità di una giornata all’insegna della preghiera e […]
15-22 agosto
Ottavario alla Bassanella 2025
Santuario giubilare

Anche quest’anno torna il tradizionale appuntamento dell’Ottavario di preghiera alla Madonna della Bassanella (Soave) dal 15 al 22 agosto. In questo Anno Santo, di cui questo santuario è chiesa giubilare, il tema scelto è “Segni di speranza”. Nel giorno della solennità dell’Assunta, venerdì 15 agosto, sarà celebrata la Messa di apertura alle 7.00 e verrà recitato […]
1-8 settembre
In preghiera con Maria
Novena e Festa della Madonna del Popolo nella Cattedrale di Verona

La Cattedrale di Verona si prepara a celebrare la tradizionale Festa della Madonna del Popolo, che ricorre il prossimo 8 settembre, con la Novena in programma da lunedì 1 a sabato 6 settembre 2025, nell’ambito dell’Anno Giubilare della Speranza. «Il Giubileo è un Anno Santo caratterizzato dalla speranza che non tramonta, quella in Dio. Ci aiuti […]
14 agosto
Fiaccolata per la pace
Vigilia dell'Assunta al Santuario della Corona

La luce delle fiaccole nella notte per illuminare il buio dei cuori dei governanti unita alla preghiera silenziosa per invocare la pace in Medioriente, in Ucraina e ovunque ci siano guerra e violazione dei diritti dell’uomo. Quest’anno la processione della vigilia dell’Assunta guidata dal vescovo Domenico al Santuario della Madonna della Corona, per la prima […]
15 agosto
Solennità dell’Assunta a San Nicolò all’Arena
Musica, arte e spiritualità nell’Anno Giubilare

La celebrazione dell’Assunzione di Maria, in programma venerdì 15 agosto, sarà vissuta quest’anno a San Nicolò all’Arena con una solennità tutta particolare. Inserita nel contesto dell’Anno Giubilare, la ricorrenza mariana acquista un significato ancora più profondo, intrecciando fede, arte e cultura in un’esperienza di spiritualità condivisa. Un’occasione speciale per riscoprire il senso della festa attraverso […]
15 agosto
Festa dell’Assunzione di Maria
Alcuni particolari appuntamenti a Verona

Secondo la fede cattolica, Maria fu accolta in cielo in corpo e anima, segno della promessa di resurrezione e di speranza per tutti i credenti. Fu Pio XII, il 1 novembre 1950, a definire l’Assunzione dogma della Chiesa con la bolla “Munificentissimus Deus“: (…) pronunziamo, dichiariamo e definiamo essere dogma da Dio rivelato che: l’immacolata […]
11 agosto
Festa di santa Chiara
Celebrazioni e speciale Telepace

Il giorno 11 agosto 1253 morì a San Damiano, fuori le mura di Assisi, a 60 anni, Santa Chiara. Nata in una famiglia nobile, rifiutò il matrimonio scelto dalla famiglia e volle seguire San Francesco e i suoi primi frati. A 18 anni li raggiunse presso la chiesetta di Santa Maria degli Angeli, già da […]
4-8 agosto 2025
Andremo alla casa del Signore
Festival dei giovani a Medjugorje

Pure alcuni veronesi presenti alle giornate di grande gioia, festa, preghiera, riflessione, nuove amicizie e dialogo profondo con Dio, vissute al 36mo festival dei giovani dí Medjugorje, in svolgimento dal 4 all’8 agosto nel paesino della Bosnia Erzegovina. Il tema scelto quest’anno e filo conduttore delle numerose catechesi e testimonianze è “Andremo alla casa del […]
Preghiere giovani 2025-2026
Benedetto limite
Quattro incontri itineranti con il vescovo Domenico

A pochi giorni dalla conclusione del Giubileo dei Giovani, il Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani diocesano rilancia il cammino con una proposta per continuare a condividere la fede e coltivare relazioni significative nel quotidiano: tornano le preghiere giovani 2025-2026. Quest’anno saranno quattro incontri itineranti nel territorio della Diocesi, dedicati ai giovani tra i 17 […]
1 e 2 agosto
Tutti in Paradiso!
Il perdon d'Assisi attraversa Verona: le celebrazioni

Il “Perdono d’Assisi” nacque nel 1216, quando San Francesco, mosso dal desiderio di “portare tutti in Paradiso”, chiese a Papa Onorio III un’indulgenza straordinaria per tutti i fedeli che avessero visitato la Porziuncola. Alla domanda del Papa: “Per quanti anni vuoi questa indulgenza?”, Francesco rispose: “Padre Santo, non chiedo anni, ma anime.” Il Perdono si […]
28 luglio 2025
Vivete questi giorni da innamorati
Messa di inizio Giubileo per i giovani veronesi

Sono arrivati a Roma nella serata di ieri, lunedì 28 luglio, i 150 giovani tra i 19 e i 35 anni che hanno scelto di partecipare al Giubileo dei Giovani vivendo tutta la settimana nella Capitale. Ad accoglierli calorosamente a Casa Verona, “quartier generale” ospitato nella parrocchia di San Filippo Neri a Collefiorito di Guidonia, […]
Santuario della Madonna del Carmine
La preghiera è l’alternativa alla guerra
Le parole del vescovo Domenico

In occasione della Celebrazione Eucaristica al santuario della Madonna del Carmelo (San Felice del Benaco) il vescovo Domenico Pompili ha parlato della preghiera come ciò che – solamente – può scongiurare l’odio, le tensioni sociali e la guerra. Commentando le letture domenicali con il brano dell’insegnamento di Gesù sulla preghiera, e in particolare sul padre […]
28 e 29 luglio
Santi Marta, Maria e Lazzaro di Betania
Celebrazioni al Convento del Barana, fraternità francescana di Betania

La Fraternità Francescana di Betania invita a partecipare alle celebrazioni in onore dei Santi Marta, Maria e Lazzaro, che si terranno presso il Convento del Barana. Il 29 luglio, infatti, la Chiesa cattolica li ricorda insieme celebrandone la memoria. Il programma prevede una veglia di preghiera, lunedì 28 luglio alle 21.30, con Santo Rosario meditato […]
Dal 1855
Il voto a San Giacomo
Celebrazioni, arte e musica a Lavagno

Venerdì 25 giugno, nella festa liturgica di San Giacomo, si ricorderà il voto fatto dalle comunità di Lavagno durante l’epidemia di colera del 1855. In particolare, presso la chiesa di San Giacomo del Grigliano (Oasi di San Giacomo), verranno celebrate le seguenti Messe: ore 8.00, animata dalle parrocchie di San Pietro di Lavagno e di San […]
Da domenica 27 luglio a sabato 2 agosto
San Michele in mezzo a noi
La statua della Grotta del Gargano a Sant'Anna d'Alfaedo

Le comunità dell’Unità pastorale di Sant’Anna d’Alfaedo vivranno una settimana speciale in compagnia della statua di San Michele Arcangelo. L’accoglienza sarà nella chiesa della sede municipale domenica 27 luglio alle 11.00 con l’arrivo dalla Grotta del Gargano in Puglia dove è apparso, l’entrata in chiesa e la Messa presieduta dal vescovo Francesco Cavina. Nella stessa […]
Martedì 29 luglio a Madonna della Corona
Nel solco della speranza
Cammino di pace e dialogo in ricordo di padre Paolo Dall'Oglio

Il 29 luglio 2013 veniva rapito, nella Siria sfregiata dalla guerra, padre Paolo Dall’Oglio, uomo di pace e profeta di dialogo, fondatore del monastero di Deir Mar Musa, oasi di spiritualità per cristiani e musulmani. Martedì 29 luglio, nel 12esimo anniversario dal suo rapimento, al Santuario della Corona un evento in ricordo del gesuita, dedicata […]