“Ospitalità che cura – Ripensare la qualità dell’esperienza nei servizi sociosanitari”: un importante momento di riflessione e confronto, mercoledì 25 giugno alle 16.00, presso il Polo Universitario Santa Marta di Verona. L’iniziativa si propone di ridefinire i paradigmi dell’accoglienza e della gestione nei servizi destinati alla popolazione anziana, mettendo al centro l’esperienza umana e relazionale degli ospiti.
Promosso dall’Università di Verona – Dipartimento di Management, in collaborazione con UNEBA Veneto, e con il patrocinio di Regione Veneto, ULSS9 Scaligera, Chiesa di Verona e ADOA, l’incontro rappresenta anche la chiusura ufficiale del Master in Management dei servizi sociosanitari.
Tra gli interventi principali, Patrizia Scalabrin della Fondazione Opera della Speranza e Uneba Veneto affronterà le criticità gestionali ed etiche che caratterizzano i servizi sociosanitari per anziani. Seguirà la presentazione dei risultati del progetto di ricerca PRIN 2022 PNRR da parte di Angelo Bonfanti, docente del Dipartimento di Management e responsabile scientifico del progetto, con un focus sulla qualità dell’esperienza di ospitalità nelle long-term care organizations.
La giornata proseguirà con un workshop condotto da Francesca Simeoni, docente del Dipartimento di Management e la cerimonia conclusiva del percorso formativo, seguita da un aperitivo di networking.
L’evento, moderato dal prof. Giorgio Mion, Direttore del Master in Management dei servizi sociosanitari, si inserisce nel quadro delle iniziative finanziate dal programma NextGenerationEU e mira a promuovere una nuova visione dell’ospitalità sociosanitaria, più centrata sulla persona, sull’etica e sulla sostenibilità.
Per iscrizioni, compilare l’apposito modulo.
Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.
Via Cantarane 24, 37129 Verona, Veneto Italia