“Fraternità è il nome della pace”, questo sarà il filo conduttore della seconda edizione di Poeti Sociali, la rassegna voluta dalla Chiesa di Verona per mettere in luce la dimensione pratica, creativa e sociale dei valori universali ispirati dal Vangelo. Una proposta culturale e aperta che dal 1° al 5 ottobre 2025 vedrà coinvolti vari […]
Seconda edizione
Fraternità è il nome della pace
Poeti sociali

1 e 2 agosto
Tutti in Paradiso!
Il perdon d'Assisi attraversa Verona: le celebrazioni

Il “Perdono d’Assisi” nacque nel 1216, quando San Francesco, mosso dal desiderio di “portare tutti in Paradiso”, chiese a Papa Onorio III un’indulgenza straordinaria per tutti i fedeli che avessero visitato la Porziuncola. Alla domanda del Papa: “Per quanti anni vuoi questa indulgenza?”, Francesco rispose: “Padre Santo, non chiedo anni, ma anime.” Il Perdono si […]
Solidarietà Cei
Continua l’impegno della Chiesa italiana in Terra Santa
Suore comboniane e altri progetti

La Conferenza Episcopale Italiana resta accanto alle comunità della Terra Santa, provate da anni di violenze e ora da un conflitto che sta seminando morte e distruzione, con pesanti ricadute anche nei territori limitrofi. In questa regione così martoriata, il Servizio nazionale per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli ha finanziato 143 progetti […]
28 luglio 2025
Vivete questi giorni da innamorati
Messa di inizio Giubileo per i giovani veronesi

Sono arrivati a Roma nella serata di ieri, lunedì 28 luglio, i 150 giovani tra i 19 e i 35 anni che hanno scelto di partecipare al Giubileo dei Giovani vivendo tutta la settimana nella Capitale. Ad accoglierli calorosamente a Casa Verona, “quartier generale” ospitato nella parrocchia di San Filippo Neri a Collefiorito di Guidonia, […]
Santuario della Madonna del Carmine
La preghiera è l’alternativa alla guerra
Le parole del vescovo Domenico

In occasione della Celebrazione Eucaristica al santuario della Madonna del Carmelo (San Felice del Benaco) il vescovo Domenico Pompili ha parlato della preghiera come ciò che – solamente – può scongiurare l’odio, le tensioni sociali e la guerra. Commentando le letture domenicali con il brano dell’insegnamento di Gesù sulla preghiera, e in particolare sul padre […]
19 luglio
Unitalsi giovani alla Festa del Redentore
Appuntamento Triveneto

Riportiamo la testimonianza di alcuni giovani Unitalsi veronesi che hanno partecipato alla Festa del Redentore a Venezia insieme a coetanei di tutto il Triveneto. Unitalsi Giovani non è solo pellegrinaggi e servizio, ma anche incontro e condivisione di eventi che favoriscono la conoscenza, lo scambio e l’arricchimento reciproco. E questo accade non solo nella nostra […]
28 luglio - 3 agosto
Al via il Giubileo dei Giovani
1.200 veronesi tra i 70 mila italiani

Sono circa 1.200 i veronesi che partecipano al Giubileo dei Giovani (28 luglio – 3 agosto) secondo le varie modalità proposte dalla Pastorale giovanile diocesana: 171 sono partiti nella mattina di lunedì 28 in bus per il “pack giovani”; 315 sono i 17-18 enni che domenica 27 hanno preso il via per un percorso del tutto […]
28 luglio - 3 agosto
Costruire un mondo nuovo
Tutto pronto per il Giubileo dei Giovani: il programma

Sono circa 1.200 i veronesi che partecipano al Giubileo dei Giovani (28 luglio – 3 agosto) secondo le varie modalità proposte dalla Pastorale giovanile diocesana. Compongono così il grande gruppo degli italiani: circa 70mila giovani, accompagnati da animatori, educatori, religiosi, sacerdoti e 120 vescovi, tra cui mons. Domenico Pompili. Il calendario ufficiale prevede la Messa […]
28 e 29 luglio
Santi Marta, Maria e Lazzaro di Betania
Celebrazioni al Convento del Barana, fraternità francescana di Betania

La Fraternità Francescana di Betania invita a partecipare alle celebrazioni in onore dei Santi Marta, Maria e Lazzaro, che si terranno presso il Convento del Barana. Il 29 luglio, infatti, la Chiesa cattolica li ricorda insieme celebrandone la memoria. Il programma prevede una veglia di preghiera, lunedì 28 luglio alle 21.30, con Santo Rosario meditato […]
25 luglio
Una parola capace di benedire
Incontro giovani europei sulla comunicazione alla Casa madre dei comboniani

Questa mattina, venerdì 25 luglio, alla Casa madre dei comboniani si è tenuto l’incontro dei giovani europei sulla comunicazione, con la partecipazione del vescovo Domenico. Nell’intervento, mons. Pompili ha parlato della rassegnazione e della speranza che possiamo o meno veicolare attraverso il linguaggio e la comunicazione, soprattutto mediatica, strumenti da utilizzare per costruire la pace. […]
Dal 24 luglio al 26 agosto
Passione Amazzonia
La mostra missionaria itinerante a Verona

Un percorso tra arte, fede e giustizia, a 40 anni dalla morte di Ezechiele Ramin, giovane missionario comboniano ucciso in Brasile il 24 luglio 1985. Nel contesto del cammino verso il Giubileo dei Giovani 2025, che si svolgerà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto, un gruppo di giovani pellegrini provenienti da Spagna, Grecia, […]
Dal 1855
Il voto a San Giacomo
Celebrazioni, arte e musica a Lavagno

Venerdì 25 giugno, nella festa liturgica di San Giacomo, si ricorderà il voto fatto dalle comunità di Lavagno durante l’epidemia di colera del 1855. In particolare, presso la chiesa di San Giacomo del Grigliano (Oasi di San Giacomo), verranno celebrate le seguenti Messe: ore 8.00, animata dalle parrocchie di San Pietro di Lavagno e di San […]
Da domenica 27 luglio a sabato 2 agosto
San Michele in mezzo a noi
La statua della Grotta del Gargano a Sant'Anna d'Alfaedo

Le comunità dell’Unità pastorale di Sant’Anna d’Alfaedo vivranno una settimana speciale in compagnia della statua di San Michele Arcangelo. L’accoglienza sarà nella chiesa della sede municipale domenica 27 luglio alle 11.00 con l’arrivo dalla Grotta del Gargano in Puglia dove è apparso, l’entrata in chiesa e la Messa presieduta dal vescovo Francesco Cavina. Nella stessa […]
Dal 22 luglio al 13 agosto
A piedi da San Zeno a Roma
Il cammino di speranza dell'associazione "I pellegrini"

Un lungo cammino di speranza in occasione del Giubileo per un gruppo di una settantina di persone organizzato dall’associazione “I pellegrini – Verona”. Sono partiti martedì 22 luglio all’alba dalla città scaligera e arriveranno a Roma martedì 12 agosto. Dalla basilica di San Zeno – dove hanno vissuto la Messa di inizio pellegrinaggio presieduta dal […]
Domenica 20 luglio
A scuola da 80 anni
Anniversario scuola dell'infanzia "San Gaetano" di Ponton e Messa con il Vescovo

La Scuola dell’infanzia paritaria e Nido integrato “San Gaetano” di Ponton compie 80 anni (1945-2025). Tanti i momenti di celebrazione con i bambini, le famiglie e quanti sono stati protagonisti di questa lunga storia iniziata proprio subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Ne sono cambiate di cose (e denominazioni) in questi anni, ma […]
Domenica 20 luglio 2025
L’ospitalità è generativa
Pellegrinaggio commemorativo dell'Associazione Nazionale Alpini a Passo Fittanze

Domenica 20 luglio 2025 si è tenuto il tradizionale pellegrinaggio commemorativo, presso il monumento agli alpini e ai caduti di tutte le guerre di Passo Fittanze, organizzato dalla Sezione di Verona dell’Associazione Nazionale Alpini, in collaborazione con il Comune di Ala e le sezioni ANA del Trentino. Il pennone delle Fittanze è, infatti, un un monumento carissimo […]
Martedì 29 luglio a Madonna della Corona
Nel solco della speranza
Cammino di pace e dialogo in ricordo di padre Paolo Dall'Oglio

Il 29 luglio 2013 veniva rapito, nella Siria sfregiata dalla guerra, padre Paolo Dall’Oglio, uomo di pace e profeta di dialogo, fondatore del monastero di Deir Mar Musa, oasi di spiritualità per cristiani e musulmani. Martedì 29 luglio, nel 12esimo anniversario dal suo rapimento, al Santuario della Corona un evento in ricordo del gesuita, dedicata […]
25 luglio
Festa di San Giacomo Apostolo
Consegna delle credenziali e benedizione dei pellegrini

Venerdì 25 luglio 2025 la Diocesi di Verona si unisce alle celebrazioni per la Festività di San Giacomo Apostolo, patrono dei pellegrini e simbolo del Cammino di Santiago: la Confraternita di San Jacopo di Compostella – Capitolo Veneto e la Compagnia di Santiago e del Beato Enrico organizzano un appuntamento dedicato presso la chiesa di […]
Martedì 15 luglio
Nuova procedura di ritiro dei documenti di soggiorno
La Questura di Verona attiva la prenotazione online

In data 15 luglio, la Questura di Verona ha dato comunicazione ufficiale sui propri canali che i cittadini interessati a controllare se il proprio documento di soggiorno è pronto, potranno farlo visitando il sito questure.poliziadistato.it/stranieri, dopo aver inserito i riferimenti Numero pratica o assicurata stampigliati sulle ricevute postali. Inoltre, per ridurre le code di ritiro del […]
Emergenza terremoto
Quasi 58mila euro per il popolo del Myanmar
Raccolta fondi supportata dall'offerta dei sacerdoti

La Chiesa di Verona, in questi giorni, ha erogato 57.963,38 euro sul conto denominato: “Emergenza terremoto Myanmar”, campagna raccolta fondi attivata dalla Caritas diocesana di Verona che è stata supportata anche dai sacerdoti della diocesi veronese che, in occasione del Giovedì Santo 2025, hanno destinato l’1% del loro compenso annuo. I terremoti che hanno colpito […]