Il Festival Biblico nel 2024 soffia venti candeline! Verona è stata la prima diocesi a lasciarsi contagiare dalla proposta culturale che ad oggi vede la partecipazione di Padova, Adria-Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso e Chioggia. La manifestazione nella nostra città quest’anno sarà organizzata da don Francesco Da Re che prende l’eredità di don Martino Signoretto e, […]
Campagna di raccolta fondi
Il Festival Biblico compie vent’anni
Rete del dono

In versione cartacea e digitale
Speranze e promesse migratorie in un romanzo grafico
Per aiutare i giovani a comprendere il mondo dei rifugiati

“Alcune volte è una fuga, altre una scelta, sempre contiene una speranza e una promessa.” Perché le persone fuggono dalla loro terra? Ogni storia è personale e ogni viaggio migratorio è incomparabile… Per raggiungere i più giovani la Fondazione Migrantes della CEI ha pubblicato: In fuga. Le persone che scappano non sono tutte uguali! (Tau […]
Domenica 19 novembre
Giornata mondiale dei poveri

La settima Giornata mondiale dei Poveri si celebra quest’anno il 19 novembre 2023. È un appuntamento, spiega papa Francesco, «che progressivamente la Chiesa sta radicando nella sua pastorale, per scoprire ogni volta di più il contenuto centrale del Vangelo». Infatti «ogni giorno siamo impegnati nell’accoglienza dei poveri, eppure non basta». Ecco perché nella domenica che precede la […]
Sabato 18 novembre
Formazione, preghiera e riflessione per le vittime di abusi
3^ Giornata nazionale di preghiera

La Chiesa di Verona aderisce alla III Giornata nazionale di preghiera della CEI per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili di sabato 18 novembre. “Curerò la tua ferita e ti guarirò dalle tue piaghe” (Ger 30,17) La bellezza ferita Due giorni di preghiera e […]
Presentazione giovedì 16 novembre
Un nuovo libro racconta don Pietro Leonardi
Fondatore delle Figlie di Gesù

Le religiose Figlie di Gesù invitano giovedì 16 novembre alla presentazione della una nuova biografia dedicata al fondatore dell’Istituto dal titolo Pietro Leonardi. Basta aprire gli occhi per cambiare il mondo curata dalla giornalista e scrittrice Cinzia Inguanta. Don Pietro Leonardi (1769 – 1844) può essere considerato, senza timore di smentita, come “il motore” della rinascita […]
A San Bortolo in Val d’Illasi
In ringraziamento dell’anno agricolo
domenica 12 novembre

L’unità pastorale di Tregnago, Illasi e Vestene è stata per la prima volta promotrice diretta della festa del ringraziamento per l’anno agricolo che si è tenuta a in grande stile a San Bortolo e ha visto anche lo svolgimento di festeggiamenti nelle varie parrocchie locali. Lo storico comitato organizzatore della festa, dopo la lettura dell’Enciclica […]
Sabato 11 novembre
7° cantiere Adoa
#sefabenealorofabeneancheate

Sala piena presso la sede della Fondazione Edulife (al 311 di lungadige Galtarossa) per il 7° cantiere Adoa (Associazione Diocesana Opere Assistenziali), network etico di enti non profit che si prendono cura delle persone più vulnerabili della società per prendersene cura costruendo valore sociale. Ad aprirlo ufficialmente il vescovo Domenico Pompili che ha ripercorso l’ormai […]
Mercoledì 15 novembre
Lettura ecumenica della Parola

Il Consiglio delle Chiese Cristiane di Verona propone cinque incontri annuali di preghiera ecumenica proposti nelle cinque diverse Chiese che compongono il comitato. Ogni incontro viene organizzato e animato da due chiese. L’invito alla lettura ecumenica della Parola è per mercoledì 15 novembre alle ore 18.30 presso la chiesa di San Domenico al Corso. Mercoledì […]
Anno accademico 2023/2024
La Bibbia dialoga con le domande della cultura
Corsi in presenza e online

La Facoltà teologica del Triveneto con sede a Padova avvia nell’anno accademico 2023/2024 Biblica. Scuola di alta formazione in Bibbia e Cultura organizzata dal ciclo di Licenza in Teologia con il patrocinio del Festival Biblico. A tenere lezione saranno biblisti, teologi e filosofi, tra cui Ermes Ronchi, Jean Louis Ska, Silvano Zucal, Marinella Perroni e […]
Consulenze individuali e corsi
Ad amare si impara
per coppie e singole donne

Presso la sede veronese dell’INER – Istituto per l’Educazione alla Sessualità e alla Fertilità- è attiva la possibilità ricevere una consulenza individualizzata rivolta alle coppie che desiderano una gravidanza o che vogliono posticiparla, ma anche a singole donne, affinché siano messe in grado di conoscere a fondo ed adottare con autonomia il metodo sintotermico Roetzer per […]
Il Samaritano
Una nuova casa per i richiedenti asilo di Caritas
Casa di accoglienza Madonna di Guadalupe

Da Via Rosmini a Via Bacilieri. Dal centro di Verona, dove erano ospiti da circa due anni, al quartiere periferico di San Massimo, nella struttura dell’ex Centro Unitario Missionario della Cei (CUM), proprio a lato della attuale sede della Pastorale giovanile diocesana. Si è svolto in questi giorni il trasloco dei sedici giovani richiedenti asilo […]
L’arrivo a Verona della Madonna Pellegrina di Lourdes
Le immagini della giornata

Giornata di preghiera e spiritualità quella di giovedì 9 novembre per Unitalsi Verona. “L’Effige pellegrina” di Nostra Signora di Lourdes ha fatto tappa nella nostra Diocesi e precisamente al santuario della Madonna di Lourdes sulle Torricelle. L’iniziativa si inserisce all’interno dei festeggiamenti per i 120 anni dell’associazione nazionale, nata per volontà del nobile Giovanni Battista […]
Il Vescovo Domenico a Fieracavalli
"Il cavallo per ripristinare un rapporto disteso con la natura"

Si è aperta ieri la 125^ edizione di Fieracavalli, il salone internazionale dedicato al mondo equestre in programma alla Fiera di Verona dal 9 al 12 novembre 2023. Anche il Vescovo Domenico, ha preso parte all’inaugurazione dell’evento, a cui erano presenti, oltre al presidente di Veronafiere Federico Bricolo, le maggiori autorità locali e nazionali, tra […]
Nomine tra il clero veronese
Di domenica 12 novembre

Un nuovo ciclo di nomine tra il clero della Chiesa di Verona. Ecco di seguito tutti i nuovi incarichi. CARTA p. Daniele, cssr, è nominato Rettore della “Chiesa Rettoriale S. Francesco” e “Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso” in Bussolengo, in sostituzione di p. Gilberto Silvestri, cssr, destinato dai suoi Superiori ad altro incarico. CHECCHINI […]
Don Giuseppe Lombardi è tornato alla casa del Padre

Affidiamo al Signore il sacerdote diocesano don Giuseppe Lombardi, di 85 anni, defunto all’ospedale di Peschiera del Garda nel pomeriggio di mercoledì 8 novembre. Ringraziamo il Signore per la sua lunga vita, il suo ministero e il bene che ha compiuto nelle diverse comunità che ha servito. I funerali, presieduti dal Vescovo, saranno celebrati venerdì […]
L'analisi di esperti e volontari
Matassa mediorientale
I Martedì del Mondo

Serata ricca di stimoli quella di ieri a I Martedì del Mondo, organizzata da Nigrizia, Cestim e Centro Missionario Diocesano di Verona. Si è parlato di Hamas, Israele e la matassa mediorientale. Moderati da Mario Mancini, ne hanno parlato Fulvio Scaglione, giornalista, esperto di Medioriente, Donatella Lessio, francescana che ha lavorato al Caritas Baby Hospital […]
Caritas Baby Hospital
Betlemme chiede aiuto
Ospedale pediatrico

A Verona ha sede l’Associazione Aiuto Bambini Betlemme che finanzia il Caritas Baby Hospital di Betlemme, l’unico ospedale pediatrico in Cisgiordania. A causa della guerra in corso la città è stata sigillata dall’esercito israeliano, pertanto non è più garantito l’accesso all’ospedale ai piccoli pazienti che vivono fuori Betlemme. L’ospedale è l’unica struttura pediatrica della Cisgiordania […]
Il Sandalo
Incontri per giovani con intenzioni missionarie
Cuori ardenti e piedi in cammino

Il Centro Missionario Diocesano organizza “Il Sandalo” un percorso di avvicinamento al tema missionario dedicato a quei giovani che hanno a cuore la questione e vorrebbero fare una esperienza nel sud del mondo. A partire da domenica 12 novembre, sei incontri per aprire lo sguardo a tematiche missionarie e che precedono incontri più specifici e dedicati […]
Otto percorsi culturali
Al via i nuovi incontri del Toniolo
Corsi in presenza e on-line

A novembre prendono il via otto nuovi corsi culturali proposti dalla Fondazione Giuseppe Toniolo che ha sede presso il Seminario Vescovile di Verona. Dall’approfondimento sul Cimitero Monumentale a Sant’Agostino passando dagli scenari geopolitici mondiali alla sfida educativa e ancora letteratura classica, bellezza, tecnica e architettura. Quest’anno, in particolare, sarà presente un docente d’eccezione, il Vescovo […]
San Paolo in Campo Marzio
Messa di inizio anno accademico
Mercoledì 8 novembre

Mercoledì 8 novembre ore 19.00 si celebra la S. Messa di inizio anno accademico presso la chiesa di San Paolo in Campo Marzio, tradizionale appuntamento per il mondo universitario promosso dal Centro di Pastorale Universitaria diocesana. Presiede l’eucaristia don Nicola Agnoli e animano la celebrazione gli studenti del Coro Universitario. Il momento celebrativo diventa anche […]