Ottobre Missionario 2025

Missionari di speranza tra le genti

Riflessioni e materiali per l’animazione

Il mese di ottobre è tradizionalmente dedicato alle missioni. Il tema 2025, in pieno Giubileo, è: “Missionari di speranza tra le genti“. Così spiega il veronese don Giuseppe Pizzoli, direttore della Fondazione Missio: “Viviamo in un mondo nel quale sembra regnare più la preoccupazione che la speranza; un mondo sul quale si addensano sempre più […]

Il nuovo portale iscrizioni della Chiesa di Verona

Scopri iscrizioni.chiesadiverona.it

La Chiesa di Verona si è dotata di un apposito portale per gestire le iscrizioni agli eventi di carattere diocesano: iscrizioni.chiesadiverona.it. Il nuovo strumento permetterà di trovare, consultare e registrarsi facilmente a tutti gli eventi diocesani che richiedono la prenotazione, in un’unica piattaforma sempre aggiornata. Realizzato dai Servizi diocesani competenti in collaborazione con IDS & […]

Dal 3 al 5 ottobre

Giubileo del mondo missionario e dei migranti

Pellegrinaggio giubilare a Roma

Nei giorni da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2025, il Centro Missionario Diocesano e il Centro di Pastorale Immigrati della Diocesi di Verona, organizzano un pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo del mondo missionario e dei migranti. Di seguito, il programma dettagliato: Venerdì 3 ottobre 13.00 – Partenza da Verona con pullman GT, […]

25 settembre in Cattedrale

Il patriarca Pizzaballa dialoga in diretta con i veronesi

Introduce il vescovo Pompili

Il cardinal Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, sarà presente all’anteprima di Poeti sociali giovedì 25 settembre alle 20.30. A differenza di quanto previsto in un primo momento, lo farà in collegamento video in diretta con la Cattedrale di Verona. Così ha spiegato la scelta: «Spiace molto aver dovuto disdire questo come pure anche […]

Domenica 21 settembre

Pellegrinaggio giubilare a Madonna della Corona

In occasione della Festa dell'Addolorata

Il Santuario di Madonna della Corona è dedicato all’Addolorata che la Chiesa celebra il 15 settembre. Le celebrazioni della festività si svolgeranno al santuario domenica 21 settembre, secondo il seguente programma: alle 10.30 la celebrazione della Messa solenne e alle 16.00 la tradizionale benedizione dei bambini di inizio anno scolastico. Le Messe hanno il consueto […]

Nomine del 21 settembre

Il vescovo Domenico ha ufficializzato alcune nomine della Chiesa di Verona, pubblicate sul numero di Verona Fedele del 21 settembre. Di seguito, tutti i nuovi incarichi: BERTOLDI don Flavio è trasferito dall’ufficio di Parroco della Sacra Famiglia in Verona all’ufficio di Direttore della Casa Diocesana di Spiritualità “San Fidenzio”, mantenendo gli altri incarichi BONANDI p. […]

Poeti sociali

In ascolto dei Poeti sociali per avere parole diverse

La conferenza stampa

Grande attesa per la seconda edizione della rassegna “Poeti sociali” che si svolgerà a Verona dal 1° al 5 ottobre sul tema: “Fraternità è il nome della pace”. Proposta dalla Chiesa di Verona, con il patrocinio del Comune, il sostento di Generali Italia e Fondazione Cattolica, la partecipazione a vario titolo e in diverse modalità […]

Sabato 25 ottobre e domenica 16 novembre

Sulla “Via pulchritudinis”

Visita agli antichi battisteri di Padova, Aquileia e Venezia

Padova, Aquileia e Venezia custodiscono antichi battisteri testimoni della nascita e dello sviluppo della fede nella nostra regione. Tra le iniziative del progetto MAB “Rigenerati nella speranza” si organizzano due giornate di formazione e spiritualità per catechisti e animatori del Battesimo accompagnati da don Antonio Scattolini e don Luigi Girardi assieme ad esperti locali per […]

Da domenica 12 ottobre

Incoming love

Un percorso per giovani coppie di innamorati

Incoming love: un percorso pensato per le giovani coppie di innamorati (di età compresa tra i 18 e i 30 anni), anche all’inizio della loro storia, che vogliono prendersi cura della loro relazione, scoprendone la bellezza e la verità profonda. Non è un corso fidanzati e proprio per questo non è possibile accogliere chi ha già fissato […]

Anteprima rassegna

Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani

Le parole di protagonisti e sostenitori

«Un percorso sulla fraternità promosso dalla Diocesi di Verona con il patrocinio del Comune e il sostengo di vari partner che hanno capito l’importanza di questa sfida nel mondo di oggi»: così il direttore artistico Daniele Rocchetti ha introdotto la seconda edizione di Poeti sociali che ha visto un debutto del tutto speciale della sua […]

Domenica 21 settembre

Ape-ritorno

Incontro per giovani che hanno vissuto le esperienze missionarie estive

Ape-ritorno: un momento tutto dedicato ai giovani che hanno vissuto esperienze missionarie durante l’estate, domenica 21 settembre dalle 18.00 alle 21.00 presso la sede del Centro di pastorale adolescenti e giovani. Per ritrovarsi, condividere e sognare insieme i prossimi passi di un cammino sempre più vivo e ricco di incontri, luoghi del mondo e fede. […]

Venerdì 19 settembre

Sul limite. Coniugazione all’infinito

Presentazione del sussidio per adolescenti

Il Centro pastorale adolescenti e giovani ha predisposto un nuovo sussidio – basato su un approccio completamente rinnovato – per accompagnare gli itinerari degli adolescenti e dei giovanissimi: SUL LIMITE. Coniugazione all’infinito La presentazione del sussidio, rivolta a preti e responsabili dei gruppi adolescenti e giovanissimi dalla 1a alla 5a superiore, si terrà venerdì 19 settembre presso […]

Giovedì 18 settembre

Maria. Abbiamo ancora bisogno di una madre?

Presentazione del libro di Fra Roberto Fusco (Ffb)

Maria. Abbiamo ancora bisogno di una madre? è il titolo del libro scritto da fra’ Roberto Fusco (della Fraternità francescana di Betania) che sarà presentato giovedì 18 settembre alle 20.30 presso il Convento del Barana. Edito da San Paolo, è rivolto a chi cerca risposte sull’attualità della devozione mariana. D’altronde, in un’epoca segnata dall’incertezza e […]

dal 31 ottobre al 2 novembre

Giubileo del Mondo Educativo

Posti ancora disponibili per il pellegrinaggio dedicato ai docenti

Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre la Pastorale scolastica della Diocesi di Verona propone il pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo del Mondo Educativo rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, università e facoltà ecclesiastiche. La proposta prevede la partenza con pullman nel primo pomeriggio di venerdì 31 ottobre, così da facilitare […]

Pastorale immigrati e Cestim

Dialoghi sull’integrazione possibile

Corso di formazione

Il Centro di Pastorale Immigrati della Diocesi di Verona ed il Cestim (Centro Studi Immigrazione), con il contributo della Fondazione Biondani Ravetta Onlus, propongono “Dialoghi sull’integrazione possibile”, un corso di formazione per politici, dirigenti e operatori sociali del Pubblico, del Privato sociale e del volontariato impegnati in attività di programmazione e attuazione di adeguati interventi […]

Mercoledì 24 settembre

Porte aperte ai restauri di san Fermo

Conclusione dei lavori: presentazione e visite

A conclusione dei lavori di consolidamento strutturale per la riduzione della vulnerabilità sismica eseguiti dalla Soprintendenza nella chiesa di San Fermo Maggiore, il 24 settembre 2025 alle 17.00 si terrà nell’Auditorium di San Fermo la presentazione del volume Chiesa di San Fermo Maggiore. Archeologia, restauri, riduzione della vulnerabilità sismica, a cura di Felice Giuseppe Romano […]

Dal 17 settembre

Le proposte del Colle per la famiglia

Percorsi dedicati: anziani, single, cura delle relazioni

L’Associazione Colle per la famiglia – Opera don Calabria desidera continuare la sua missione di accogliere e sostenere le famiglie in difficoltà, con particolare attenzione alle situazioni di conflitto, separazione e riorganizzazione familiare; offre ascolto e accompagnamento, con uno sguardo attento al benessere delle relazioni tra i componenti dei nuclei familiari. In collaborazione con i […]

14 settembre

Buon compleanno papa Leone

Gli auguri della Conferenza episcopale italiana

Papa Leone XIV compie oggi 70 anni! Robert Francis Prevost nasce a Chicago, nell’Illinois, il 14 settembre 1955 da Louis Marius Prevost, di origini francesi e italiane, e Mildred Martínez, di origini haitiane e creole luisianesi. Ha due fratelli, Louis Martín e John Joseph. Inviamo i più grandi auguri e assicuriamo la preghiera per lui e le sue intenzioni. Riportiamo l’augurio della Conferenza episcopale […]

Sabato 20 settembre

Un’avventura iniziata 40 anni fa

L'anniversario del gruppo Scout Costermano

Un’avventura iniziata 40 anni fa: è quella del gruppo Scout Costermano 1 che festeggia questo anniversario sabato 20 settembre 2025. Nasce nel 1985 per iniziativa dell’allora parroco di Costermano, Don Zeno, supportato da un gruppo di genitori che affascinati dal metodo scout decidono di iniziare l’attività, trovando alcuni giovani volenterosi disposti a formarsi e a […]

San Bernardino, 15 settembre

Francesco d’Assisi come anteprima Poeti sociali

Dialogo tra Cazzullo e Pompili

“Francesco, il primo italiano”: è il titolo del nuovo libro di Aldo Cazzullo (edito da HarperCollins) in libreria dal 16 settembre, che il giorno precedente sarà occasione di dialogo tra l’autore e il vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili. Appuntamento, quindi, lunedì 15 settembre alle 17, presso la chiesa del convento francescano di San Bernardino […]

Page 3 of 77
1 2 3 4 5 77