Un’occasione da vivere con altri ragazzi condividendo gioia e fede e preparandosi alla Pasqua: il Centro di Pastorale Ragazzi, in collaborazione con i giovani del Vicariato di Bovolone – Cerea, invita tutti gli adolescenti a partecipare alla “Veglia della Luce“, sabato 22 marzo dalle 18.00 alle 21.30, presso l’Area EXP di Cerea. Un appuntamento che […]
22 marzo
Veglia della Luce
Terza media e Pellegrini del Giubileo Adolescenti

4, 11 e 18 marzo
Cantiere Mariano
Laboratorio spirituale-culturale

Il “Cantiere Mariano. Dialogo e confronto sulle grandi parole della vita”, a cura delle Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe, è una proposta spirituale-culturale, un laboratorio di ricerca, di dialogo, di confronto sulle grandi parole della vita che Maria ci ispira e ci racconta, come conseguenza della sua attitudine a custodire in cuore Parola e vita. In […]
Il Santo Padre ricoverato al Policlinico Gemelli
Vicini a papa Francesco
Intenzioni di preghiera per le comunità

La Chiesa di Verona si unisce nella preghiera e nell’augurio di pronta guarigione per Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli per alcuni accertamenti diagnostici e per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite in corso. La Presidenza Cei il mercoledì 19 febbraio ha scritto la seguente nota: “Rinnoviamo la vicinanza delle Chiese […]
21 e 25 febbraio
800 anni del Cantico delle Creature
Tra letteratura e contemporaneità

In occasione dell’ottavo centenario del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Pietro Martire e lo Studio Teologico San Zeno di Verona propongono due serate di condivisione culturale aperte a tutti. La prima, venerdì 21 febbraio, dal titolo “Il Cantico di frate Sole: variazioni di immaginazione”, sarà guidata da […]
20 febbraio
Una comunità di imperfetti! Davvero la Chiesa accoglie tutti?
Incontro con don Gabriele Battistin

In occasione dei 250 anni di consacrazione del duomo, la parrocchia di San Lorenzo Martire di Pescantina propone il quarto ed ultimo appuntamento di riflessione sull’educazione alla Fede. L’incontro “Una comunità di imperfetti! Davvero la Chiesa accoglie tutti?” si terrà giovedì 20 febbraio alle ore 20.30, presso il Centro Parrocchiale, e sarà guidato da don Gabriele […]
24 febbraio
Il coraggio della pace
"Come un pellegrinaggio": presentazione del libro di Padre Patton

Lunedì 24 febbraio 2025, alle ore 18.00, presso il Salone dei Vescovi si terrà la presentazione del libro “Come un pellegrinaggio. I miei giorni in Terra Santa” – Ed. Terra Santa- che racchiude le intense conversazioni intercorse tra padre Francesco Patton, Custode di Terra Santa e Roberto Cetera, inviato in Medio Oriente per l’Osservatore Romano. […]
6-8 giugno
Pellegrini di Speranza. Tra i capolavori di Piero della Francesca
Arezzo, San Sepolcro, Monterchi e Anghiari

Arezzo, San Sepolcro, Monterchi e Anghiari: le mete di un breve pellegrinaggio che da venerdì 6 a domenica 8 giugno 2025 dona l’opportunità di scoprire i capolavori di Piero della Francesca, grande mastro del rinascimento italiano. Il tema della speranza che ci guida in quest’anno giubilare, attraversa la storia dell’uomo nei secoli e si riflette […]
Ehilapp! di Caritas
Assegno di maternità: Comune o Stato?
Le differenze

Caritas offre la possibilità di scoprire bonus economici, opportunità ed eventi a basso costo, anche per ragazzi, offerti da istituzioni e non solo, chiari e alla portata di tutti, attraverso Ehilapp!: tutte le informazioni complete e sempre aggiornate in un’unica app consultabile sul proprio cellulare, che vuole essere strumento di sostegno e supporto alle fasce più […]
Verona Fedele
La sicurezza scende in strada
Domenica 16 febbraio

È uscito il nuovo numero di Verona Fedele: ecco alcune delle notizie che puoi trovare in edicola, in parrocchia e abbonandoti al settimanale. PRIMO PIANO La sicurezza scende in strada Una serie di novità nel Codice della strada, i cui effetti cominciano a vedersi. Perché le nuove regole approvate a fine 2024 hanno come filo […]
22 febbraio
I CARE per Sant’Eufemia
Presentazione restauro della tela di San Cristoforo

I progetti di restauro sono occasioni di salvaguardia, di conoscenza e di valorizzazione. È su questo orizzonte che si colloca il progetto dell’Associazione Chiese Vive “I care, ci tengo” che mira a coinvolgere e a sensibilizzare i cittadini nell’importante opera di conservazione del Tesoro di Bellezza custodito nella diocesi di Verona, anche attraverso la presentazione […]
Lonato del Garda
Gesti che cambiano la storia
Incontri Ecumenici in abbazia

“Gesti che cambiano la storia“: a partire da sabato 15 febbraio, dalle 15.30 alle 18.00 presso l’Abbazia di Maguzzano (Lonato del Garda), si terrà il ciclo d’incontri ecumenici proposti da Don Samuele Bignotti, Delegato diocesano Ufficio Ecumenismo e dialogo di Mantova. L’iniziativa vuole celebrare i sessant’anni trascorsi dall’ “abbraccio di pace” tra Paolo VI e il […]
Rinnovamento nello Spirito Santo
“Io sono la via, la verità e la vita”
Percorso di approfondimento sulla figura di Gesù

Pellegrini di Speranza grazie a un rinnovato rapporto personale con Gesù. È l’invito per l’anno giubilare indirizzato a tutti dalla Comunità Maria Regina della Pace del Rinnovamento nello Spirito Santo che offre la possibilità di partecipare agli incontri mensili di formazione che si tengono nella Parrocchia di San Domenico Savio. Il percorso è volto all’approfondimento della […]
La fede che si fa miracolo
Pellegrinaggio diocesano a Lourdes
Le date di UNITALSI ad aprile 2025

Come ogni anno, Unitalsi permette a chi lo desidera di recarsi in pellegrinaggio a Lourdes, in quei luoghi che testimoniano la storia delle apparizioni mariane, i miracoli e la speranza di tanti fedeli e malati che si recano al Santuario, nelle date seguenti: in treno, dal 21 al 27 aprile; in aereo, dal 22 al […]
13-15 giugno
Giubileo dello Sport
Pellegrinaggio diocesano a Roma

In occasione del Giubileo dello Sport (che si terrà il 14 e 15 giugno 2025), il Servizio per la pastorale di Turismo, Tempo libero e Sport della Chiesa di Verona propone un pellegrinaggio a Roma dal 13 al 15 giugno 2025. L’evento rappresenta l’occasione per celebrare i valori dello sport, la sua capacità di unire le persone e […]
15-16 Febbraio 2025
O Dio o Mammona
Weekend di formazione missionaria per giovani

“Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro” (Lc 19 , 4) La Famiglia Comboniana, invita tutti i giovani dai 18 ai 35 anni a partecipare ad un weekend di formazione e spiritualità missionaria, intitolato “O Dio o Mammona” ed organizzato da Giovani Impegno Missionario. Questo appuntamento, inserito in un ciclo […]
8 febbraio
Trovare la speranza
Veglia contro la tratta

Sabato 8 febbraio, il vescovo Domenico Pompili ha guidato l’incontro di preghiera contro la tratta di essere umani e la schiavitù presso il Tempio votivo, chiesa giubilare nei pressi della Stazione di Verona. Proposta dalla Comunità Papa Giovanni XXIII insieme a tante realtà ecclesiali veronesi è stata voluta nel giorno di Santa Bakhita, anche Giornata […]
La serie sulla vita di Gesù
The Chosen
I percorsi e le proiezioni nella Diocesi di Verona

“The Chosen” è la prima serie televisiva che narra la vita e il ministero di Gesù di Nazareth (interpretato da Jonathan Roumie), raccontata attraverso gli occhi di coloro che lo hanno seguito, come Maria Maddalena, Pietro, Matteo e gli altri apostoli. Dopo il successo riscontrato con la prima stagione (2019), anche grazie al suo approccio umano […]
Inaugurazione
Si può (e si deve) sperare
Scuola di pace e nonviolenza

“Si può ancora sperare nella pace?”: una domanda provocante rivolta venerdì 7 febbraio al prof. Giuliano Pontara in quest’epoca attraversata da una miriade di conflitti locali e tra Stati, sulla quale è pronto ad aleggiare addirittura lo spettro di una terza guerra mondiale, combattuta a suon di armamenti nucleari e strumenti di Intelligenza Artificiale. L’occasione è stato […]
Le parole del Vescovo
Pace: speranza o azione?
Inaugurazione Scuola di pace e nonviolenza

Venerdì 7 febbraio è stata inaugurata ufficialmente la Scuola di pace e nonviolenza. Salone dei vescovi a Verona gremita, a cui vanno aggiunti alcuni studenti da tutta Italia in collegamento da remoto, per questo momento storico, che raccoglie e rilancia l’eredità di Arena di pace 2024, quando papa Francesco ha incontrato 12 mila persone nell’anfiteatro […]
Università di Verona
La cultura secondo Francesco
Il messaggio del Papa al Rettore Nocini

Papa Francesco ha inviato un messaggio al rettore Pier Francesco Nocini in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università di Verona. Di seguito, il testo, letto pubblicamente dal vescovo Domenico alla cerimonia tenutasi questa mattina, venerdì 7 febbraio, nell’aula magna del polo Zanotto. Al Chiarissimo Professore Pier Francesco Nocini Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Verona […]