«La poesia ci aiuta ad essere umani e oggi ne abbiamo tanto bisogno»: così padre Antonio Spadaro ha concluso il “Dialogo sulla poesia sociale” giovedì 2 sera in Gran Guardia, nella seconda giornata della rassegna Poeti sociali. Con lui si è confrontato il giornalista scrittore (e viaggiatore) Paolo Rumiz che ha constatato, a partire dal […]
Poeti sociali
Rinnovare le parole per riscoprire la fraternità
Dialoghi e testimonianze

Mercoledì 8 ottobre
Sudan, la vita oltre il conflitto
Incontro con Padre Yousif Wiliam Idris Eltoum

Missionari Comboniani, Fondazione Nigrizia e la Diocesi di Verona continuano il percorso di conoscenza e approfondimento per dare voce alle cosiddette “guerre dimenticate”. Mercoledì 08 ottobre 2025 alle 18.30 nel Salone dei Vescovi del Vescovado di Verona si terrà un incontro dal tema: “Sudan, la vita oltre il conflitto”, con la testimonianza di Padre Yousif […]
Centro di pastorale Adolescenti e Giovani
Formazione ×–+÷
Quattro formazioni dedicate agli animatori adolescenti

Il Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della Diocesi di Verona propone alle parrocchie, unità pastorali e vicariati un progetto dedicato alla formazione degli animatori adolescenti, curato insieme ad un’equipe di educatori e psicologi e proposto da alcuni volontari del Gruppo della Casa del Cpag. Si tratta di un pacchetto di quattro formazioni che possono […]
9-10 ottobre
Abitare la complessità
Assemblea dei presbiteri e dei diaconi 2025

Dopo l’appuntamento 2024 con i documenti e le sintesi che ha prodotto, torna l’Assemblea dei presbiteri e dei diaconi della Chiesa di Verona. Tema della due giorni è “Abitare la complessità” con un versetto biblico di riferimento: Come mai questo tempo non sapete valutarlo? (Lc 12,56) Appuntamento nelle mattinate di giovedì 9 e venerdì 10 ottobre […]
Poeti sociali
La fraternità per ritrovare l’altro e Dio
Avvio seconda edizione

«La fraternità è il nome più vero della prossimità. Essa significa ritrovare il volto dell’altro. E nel volto del povero, del rifugiato, anche dell’avversario, riconoscere il mistero: per chi crede, l’immagine stessa di Dio»: il cardinal Pietro Parolin ha voluto usare le parole di papa Leone XIV nell’udienza del 12 settembre 2025 per portare l’augurio […]
Rassegna "Poeti Sociali" 2025
La benedizione speciale di Papa Leone
La fraternità è l'immagine stessa di Dio

Dal Vaticano l’augurio e la benedizione speciale di papa Leone XIV in occasione dell’inizio della Rassegna “Poeti Sociali“. L’iniziativa, che si tiene a Verona dall’1 al 5 ottobre, è volta a “raccontare speranza laddove appaiono solo scarto ed esclusione”, come citano gli organizzatori. Di seguito, il messaggio del Santo Padre: A Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Domenico […]
1-5 ottobre
Seconda edizione di Poeti sociali al via
Primo incontro con lo scrittore Javier Cercas

Tutto pronto per la seconda edizione della rassegna Poeti sociali (1-5 ottobre) che vedrà Verona accogliere circa 50 appuntamenti e oltre 100 ospiti per parlare, in modo nuovo e secondo prospettive diverse, della Dottrina sociale della Chiesa. Ad aprire la rassegna sarà l’appuntamento “Credere nella fraternità è da folli?” previsto per mercoledì 1° ottobre alle […]
4-5 ottobre
Migranti, missionari di speranza
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

Si tiene sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 la 111ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Il tema scelto, in pieno Giubileo, è “Migranti, missionari di speranza”, che considera il coraggio e la tenacia dei migranti e dei rifugiati; essi testimoniano la speranza nel futuro nonostante le difficoltà ovvero la speranza di raggiungere […]
Sabato 27 ottobre
Dall’esame delle criticità ad un rinnovato impegno
Tempo del Creato 2025

Sabato 27 settembre, nell’ambito delle attività organizzate per il Tempo del Creato, i Circoli Laudato Si’ della Diocesi di Verona, insieme ad alcuni gruppi o singoli simpatizzanti, si sono riuniti nella stupenda cornice di Ca’ Forneletti a Valeggio sul Mincio. All’incontro, dal titolo “In rete per una conversione ecologica tra fede e azione”, era presente […]
"Unlimited edition"
Il limite come soglia della relazione
Immagini e racconti dal meeting adolescenti

Accogliere e abitare il limite come (unica) occasione per aprirsi all’altro e affidarsi all’Altro: questo uno dei grandi messaggi del Meeting adolescenti 2025. La mattina si è aperta con l’accoglienza dei circa 4.000 partecipanti (i ragazzi dalla prima alla quinta superiore, con i loro animatori, consacrate e sacerdoti), la gioia dei giochi con i palloni […]
Sabato 4 ottobre
Persone che vivono la fraternità
A "Poeti sociali"

La giornata di sabato 4 ottobre all’interno della rassegna Poeti sociali sarà all’insegna delle persone che vivono e testimoniano la fraternità nel quotidiano. Si comincerà presso la Gran Guardia con il 15° Coordinamento dei Centri di ascolto Caritas veronese, occasione di confronto e formazione per la rete territoriale che conta 52 centri di ascolto Caritas, […]
dal 16 novembre al 18 gennaio 2026
Rassegna Internazionale “Presepi dal Mondo”
La 41esima edizione

La Fondazione Verona per l’Arena organizza, anche quest’anno, la Rassegna Internazionale “Presepi dal Mondo”, una ricca esposizione di presepi ed opere d’arte ispirati al tema della Natività. La Rassegna, giunta alla sua 41esima edizione, sarà visitabile dal 16 novembre al 18 gennaio 2026 presso Palazzo del Capitanio, nel centro storico di Verona (attiguo a Piazza […]
27-28 settembre 2025
Catechisti a Roma per il Giubileo

Il Servizio Catechistico della diocesi di Verona ha organizzato il pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo dei Catechisti (27 e 28 settembre 2025). Partenza in treno sabato 27 settembre, con benedizione del vescovo Domenico Pompili che così li ha salutati: «Il catechismo è un momento fondamentale nella nostra vita; ciò che fate oggi è […]
Domenica 21 settembre
Famiglie che educano e festeggiano
Racconti dal giubileo diocesano della famiglia

Domenica 21 settembre si è svolto, presso il Centro mons. Carraro, il Giubileo diocesano della famiglia unitamente alla festa conclusiva delle attività estive del Centro Pastorale Ragazzi. Una giornata di festa e di giochi, ma anche di riflessione. Dopo la preghiera iniziale che ha coinvolto genitori e figli, presieduta dal vescovo Domenico Pompili, gli animatori (una […]
Anteprima Poeti sociali
Con il desiderio della fraternità
Il Cardinal Pizzaballa in collegamento da Gerusalemme

«In un mondo che tende all’individualismo, la partecipazione di popoli per quanto sta succedendo in Terra Santa evidenzia che c’è una coscienza collettiva che ha il senso della fraternità, della giustizia, della dignità, dell’umanità»: così il cardinal Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini in videocollegamento in diretta con la cattedrale di Verona nella serata […]
Progetto a sostegno della vita nascente
Un cuore per due
Una risposta concreta alla solitudine delle madri e al bisogno di speranza

Domenica 21 settembre 2025 in occasione del Giubileo delle Famiglie è stato presentato per la prima volta il progetto Un Cuore per Due, promosso dalla Diocesi di Verona di fronte alla profonda e strutturale crisi demografica che attraversa la società italiana. “I dati Istat più recenti – spiega il dott. Stefano Scarperi, Medico Ginecologo presso l’Ospedale di […]
Domenica 28 settembre
Meeting adolescenti: Unlimited edition
4.000 partecipanti e tanti ospiti

Questa domenica, 28 settembre, si svolge il tradizionale Meeting degli adolescenti, che chiama a raccolta i ragazzi dai 14 ai 18 anni, con i loro animatori, dalle 378 parrocchie della diocesi di Verona. L’occasione è di ritrovarsi dopo l’estate – molti di loro hanno partecipato ai campi Saf – e intraprendere il nuovo anno pastorale. […]
Nomine del 28 settembre

Il vescovo Domenico ha ufficializzato alcune nomine della Chiesa di Verona, pubblicate sul numero di Verona Fedele del 21 settembre. Di seguito, tutti i nuovi incarichi: Le parrocchie di Pastrengo e di Piovezzano sono affidate alla Congregazione San Giovanni Battista Precursore. Su indicazione del Superiore Generale, è nominato Amministratore parrocchiale di Pastrengo e di Piovezzano […]
3-5 ottobre
Poeti sociali in prima serata
In Gran Guardia, parole e suoni che uniscono culture e generazioni

All’interno della rassegna Poeti sociali (1°-5 ottobre) si intrecciano le differenti forme d’arte, accolte in diverse location cittadine. Ad impreziosire la rassegna e coinvolgere il pubblico saranno in particolare le prime serate dei tre giorni del week-end, dove presso la Gran Guardia si esibiranno artisti con una proposta personale e artistica davvero forte. Si comincia […]
Incontri di formazione a partire da ottobre
Missione catechista e Missione genitori
Luci e ombre del preadolescente

“Il limite non è una condanna, ma vocazione: solo accettando di essere limitati possiamo aprirci all’infinito che ci abita e che è pienamente compatibile con la carne umana”. (Vescovo Domenico Pompili, lettera pastorale Sul limite) MISSIONE CATECHISTA Il Centro di pastorale ragazzi, il Servizio catechistico e la casa di pastorale Domus Pacis della Diocesi di Verona, […]