Cammino sinodale

Ricucire comunità, ritessere la speranza. 2° anno: i Cantieri di Betania

Secondo anno: i Cantieri di Betania

L’anno pastorale 2021-2022 ha visto l'apertura del Cammino sinodale anche per la Chiesa di Verona. Abbiamo preso parte a questa grande mobilitazione che riguarda l’intero Popolo di Dio e, nonostante le difficoltà e le incertezze iniziali, sono nati diversi gruppi sinodali che hanno fatto l’esperienza di mettersi in ascolto di ciò che lo Spirito Santo sta dicendo alla Chiesa.

Il discernimento sulle sintesi del primo anno di Cammino sinodale ha permesso alla Conferenza episcopale italiana di focalizzare l’ascolto del secondo anno lungo alcuni assi o “cantieri sinodali” , che la segreteria diocesana ha concretizzato in tre schede di lavoro, specifiche per la realtà ecclesiale veronese, che sono state raccolte nel terzo quaderno sinodale.

Con l'inizio del 2023 sono stati programmati alcuni incontri per macro zone vicarialiper illustrare nel dettaglio la proposta del secondo anno. Per qualunque dubbio, la segreteria è sempre a disposizione.

Rimangono comunque fruibili tutti i materiali dell'anno passato: schede, quaderni, approfondimenti, video e pubblicazioni.

In cerca di volti. La lettera del Vescovo Domenico


In cerca di volti

«Mostrami il tuo volto, fammi sentire la tua voce,
perché la tua voce è soave, il tuo volto è incantevole»
(Cantico dei Cantici 2,14)

Le tenere parole del giovane innamorato rivolte alla sua amata, evocano un singolare (“il tuo volto, la tua voce”) che racchiude l’intera umanità custodita nei tanti volti e nelle tante voci di donne e di uomini. Sono volti e voci, forgiati da storie intrecciate tra loro all’interno di una trama misteriosa e ricca di vissuti e di percorsi, fatta di gente semplice che sa abitare la vita e in questo modo capace di scrivere un frammento di storia. È il Vangelo stesso che ci chiede di rigenerare il nostro servizio a «partire da uno sguardo contemplativo, ossia uno sguardo di fede che scopra quel Dio che abita nelle sue case, nelle sue strade, nelle sue piazze. La presenza di Dio accompagna la ricerca sincera che persone e gruppi compiono per trovare appoggio e senso alla loro vita. Egli vive tra i cittadini promuovendo la solidarietà, la fraternità, il desiderio di bene, di verità, di giustizia. Questa presenza non deve essere fabbricata, ma scoperta, svelata. Dio non si nasconde a coloro che lo cercano con cuore sincero, sebbene lo facciano a tentoni, in modo impreciso e diffuso» (Evangelii Gaudium, 71).
... ...

scarica tutta la lettera completa

Segreteria dei Cammini sinodali

La segreteria e gli incaricati diocesani dei Cammini sinodali sono a disposizione di parrocchie e unità pastorali in ogni fase del processo. Anche per eventuali incontri di formazione o introduzione agli ascolti sul territorio.
Contatti:
mail: segreteria.sinodo@diocesivr.it 

condividi su