Sabato 24 maggio, in occasione della 21° edizione del “Festival Biblico“, si terranno una serie di incontri a Verona.
Quest’anno il Festival indaga, attraverso incontri, dialoghi, spettacoli e percorsi interdisciplinari, il valore culturale e simbolico dei Salmi, ponendoli in relazione con le questioni della contemporaneità, invitandoci a essere lettori, ma anche scopritori e interpreti di queste pagine.
Il programma prevede 3 incontri nella giornata:
- alle 8.00, l’incontro “Quieto è il mio cuore: Per una poetica del Libro dei Salmi“. L’incontro inizierà con una passeggiata verso l’orto degli ulivi dietro la Chiesa di San Mattia, sulle Torricelle, con partenza dal Santuario di Lourdes, in Via dei Colli 27. A seguire, una riflessione della poetessa Isabella Bignozzi, che aiuterà a comprendere alcuni Salmi. L’intervento della poetessa sarà accompagnato da alcuni musicisti del conservatorio di Verona Evaristo felice Dall’Abaco. Una colazione sarà offerta in conclusione dell’evento.
- alle 11.00, l’incontro “Voglio svegliare l’aurora: La ricerca di una nuova luce a partire dal Libro dei Salmi” presso il Teatro dei Santi Apostoli nella Piazzatta Santi Apostoli. Con Ilenya Goss (pastora valdese), l’incontro sarà introdotto da don Francesco Da Re. Ilenya Goss indagherà come “svegliare l’aurora” a partire dal Libro dei Salmi, sviluppando uno o più salmi che ci aiutino a riscoprire la dicotomia giorno-notte, luce-buio e riprendendo il tema della lettera pastorale del vescovo di Verona Domenico Pompili.
- alle 16.00, l’incontro “Le tenebre sono come luce: Sconfiggere il buio secondo il Libro dei Salmi”
- presso il Teatro dei Santi Apostoli nella Piazzatta Santi Apostoli. Con Andrea Grillo (teologo) e moderato da don Ezio Falavegna si rifletterà sul tema della Luce a partire dal Libro dei Salmi.
Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.