Venerdì 28 febbraio alle 21.00, presso il Teatro Nuovo di Caprino Veronese, si terrà la proiezione del documentario “Il silenzio del bene” di Mauro Vittorio Quattrina, dedicato a Teuteria Mazzi, una figura di esemplare altruismo e generosità, che ha dedicato la vita al servizio di bambini poveri o senza famiglia.
Nell’immediato dopoguerra e fino alla fine degli anni ’50, Teuteria Mazzi ha trasformato la sua “Casa San Giuseppe” di Pazzon in un rifugio sicuro per orfani figli di famiglie povere (poi ereditato dall’Istituto don Mazza). La sua opera, compiuta nel silenzio e con grande umiltà, ha lasciato un segno indelebile nella vita di centinaia di bambini, che ancora oggi la ricordano con affetto e gratitudine. Tra gli allievi della casa Mazzi di Pazzon: don Giancarlo Agnolini e il dottor Placido de Togni.
Il documentario di Quattrina, attraverso testimonianze e immagini d’archivio, ripercorre la storia di una donna che ha saputo trasformare il suo amore in aiuto concreto verso il prossimo.
La proiezione del documentario sarà occasione per conoscerne da vicino la storia e riflettere sull’importanza del volontariato e della solidarietà.
Presenti alla serata, il regista ed alcuni dei “ragazzi di Teuteria”, che condivideranno con il pubblico le loro testimonianze.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Condividi questa notizia e rimani aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.
Via Alcide De Gasperi, 37013 Caprino Veronese, Veneto Italia