24 maggio

Verso un nuovo umanesimo europeo: Europa, ritrova la tua anima

Convegno ad Affi

Sabato 24 maggio, dalle 9.30 alle 12.30, si terrà il convegno “Verso un nuovo umanesimo europeo: Europa, ritrova la tua anima” presso Villa Elena, ad Affi.

L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Elena da Persico che, ispirandosi al pensiero della giornalista Elena da Persico, impegnata in ambito sociale e collaboratrice di Giuseppe Toniolo, propone incontri di riflessione per approfondire questioni significativa del nostro tempo.

In un tempo in cui ci sarebbe bisogno di un’Europa più forte, paradossalmente si assiste al suo indebolimento, come se si fosse esaurita la sua carica valoriale iniziale, per cui il processo della sua realizzazione appare come incompiuto.

L’Europa ha bisogno una nuova visione della realtà, capace di riportare la persona al centro del processo di costruzione europea, unica soluzione per superare l’immobilismo in cui oggi si trova, dopo avere smarrito la bussola delle sue origini. Ha bisogno di una classe politica e dirigente che continui a dare gambe al sogno di un’Europa unita.

Si ritiene di puntare l’attenzione in particolare sulle prospettive e sul ruolo che l’Europa dovrebbe assumere per essere all’altezza della realtà complessa che presenta il contesto internazionale.

(…) ci farà bene evocare i Padri fondatori dell’Europa. Essi seppero cercare strade alternative, innovative in un contesto segnato dalle ferite della guerra. Essi ebbero l’audacia non solo di sognare l’idea di Europa, ma osarono trasformare radicalmente i modelli che provocavano soltanto violenza e distruzione. Osarono cercare soluzioni multilaterali ai problemi che poco a poco diventavano comuni.

I progetti dei Padri fondatori, araldi della pace e profeti dell’avvenire, non sono superati: ispirano, oggi più che mai, a costruire ponti e abbattere muri. Sembrano esprimere un accorato invito a non accontentarsi di ritocchi cosmetici o di compromessi tortuosi per correggere qualche trattato, ma a porre coraggiosamente basi nuove, fortemente radicate; come affermava Alcide De Gasperi, «tutti egualmente animati dalla preoccupazione del bene comune delle nostre patrie europee, della nostra Patria Europa», ricominciare, senza paura un «lavoro costruttivo che esige tutti i nostri sforzi di paziente e lunga cooperazione».

Papa Francesco, 2016, in occasione del conferimento del Premio internazionale “Carlo Magno”

A guidare la riflessione sarà Padre Giuseppe Riggio sj, direttore responsabile della rivista “Aggiornamenti sociali”, toccando alcune delle questioni aperte oggi, tra le quali l’esigenza di un’idea europea di nuovo umanesimo in grado di riscoprire, nell’attuale contesto storico, l’importanza della libertà, della democrazia, dell’uguaglianza tra i popoli, del superamento dell’ingiustizia sociale e delle disuguaglianze all’interno dei singoli paesi e a livello mondiale, dell’accoglienza di coloro che sono alla ricerca di lavoro, diritti e pace.

Per partecipare inviare una mail all’indirizzo fondazione@affivillaelena.com, entro il 15 maggio. Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della chiesa di Verona.

condividi su
Via Elena da Persico, 37010 Affi Caorsa, Veneto Italia