Per il secondo anno, il Coordinamento Caritas, ovvero l’incontro di confronto tra le Caritas territoriali della diocesi di Verona, è stato realizzato all’interno della rassegna Poeti sociali. Per questo 15° anno, quasi 200 delegati hanno lavorato insieme, in un’ottica di sinodalità, a partire da una riflessione sui ponti da costruire per superare i limiti. Il […]
15° Coordinamento Caritas
Ascoltare, partecipare, esserci
Poeti sociali e volontari
Poeti sociali
La fraternità è la via per la pace
5 ottobre
«La rassegna “Poeti sociali” ci ha fatto toccare con mano persone che sperano a dispetto dell’angoscia, diventando così creditori del futuro»: sono le parole del vescovo Domenico Pompili alla conclusione della seconda edizione (1°-5 ottobre 2025) di questo appuntamento voluto dalla Chiesa di Verona e promosso dalla Fondazione Toniolo. Ha aggiunto: «In questi giorni ci siamo confrontati non […]
Poeti sociali
La fraternità è possibile
4 ottobre
Il desiderio e il coraggio del bene; di percorrere la fraternità; della responsabilità rispetto a ciò che si dice e si fa; del trovare strade nuove rispetto a quelle che gli altri vorrebbero imporre; del prendersi cura degli altri, di se stessi, delle parole. Al termine del giorno in cui si ricorda san Francesco d’Assisi […]
Poeti sociali
La fraternità passa da scelte concrete
Parole e persone
«In questo tempo di angoscia, siamo chiamati a scegliere la speranza, che è proprio il suo contrario. E a farlo con scelte concrete di fraternità, sia nell’ambito del lavoro che nel volontariato che, come dice la parola stessa, ci custodisce liberi, non costretti a seguire la logica dominante dove sembra non ci sia spazio per […]
Poeti sociali
Rinnovare le parole per riscoprire la fraternità
Dialoghi e testimonianze
«La poesia ci aiuta ad essere umani e oggi ne abbiamo tanto bisogno»: così padre Antonio Spadaro ha concluso il “Dialogo sulla poesia sociale” giovedì 2 sera in Gran Guardia, nella seconda giornata della rassegna Poeti sociali. Con lui si è confrontato il giornalista scrittore (e viaggiatore) Paolo Rumiz che ha constatato, a partire dal […]
Poeti sociali
La fraternità per ritrovare l’altro e Dio
Avvio seconda edizione
«La fraternità è il nome più vero della prossimità. Essa significa ritrovare il volto dell’altro. E nel volto del povero, del rifugiato, anche dell’avversario, riconoscere il mistero: per chi crede, l’immagine stessa di Dio»: il cardinal Pietro Parolin ha voluto usare le parole di papa Leone XIV nell’udienza del 12 settembre 2025 per portare l’augurio […]
Rassegna "Poeti Sociali" 2025
La benedizione speciale di Papa Leone
La fraternità è l'immagine stessa di Dio
Dal Vaticano l’augurio e la benedizione speciale di papa Leone XIV in occasione dell’inizio della Rassegna “Poeti Sociali“. L’iniziativa, che si tiene a Verona dall’1 al 5 ottobre, è volta a “raccontare speranza laddove appaiono solo scarto ed esclusione”, come citano gli organizzatori. Di seguito, il messaggio del Santo Padre: A Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Domenico […]
1-5 ottobre
Seconda edizione di Poeti sociali al via
Primo incontro con lo scrittore Javier Cercas
Tutto pronto per la seconda edizione della rassegna Poeti sociali (1-5 ottobre) che vedrà Verona accogliere circa 50 appuntamenti e oltre 100 ospiti per parlare, in modo nuovo e secondo prospettive diverse, della Dottrina sociale della Chiesa. Ad aprire la rassegna sarà l’appuntamento “Credere nella fraternità è da folli?” previsto per mercoledì 1° ottobre alle […]
Sabato 4 ottobre
Persone che vivono la fraternità
A "Poeti sociali"
La giornata di sabato 4 ottobre all’interno della rassegna Poeti sociali sarà all’insegna delle persone che vivono e testimoniano la fraternità nel quotidiano. Si comincerà presso la Gran Guardia con il 15° Coordinamento dei Centri di ascolto Caritas veronese, occasione di confronto e formazione per la rete territoriale che conta 52 centri di ascolto Caritas, […]
Anteprima Poeti sociali
Con il desiderio della fraternità
Il Cardinal Pizzaballa in collegamento da Gerusalemme
«In un mondo che tende all’individualismo, la partecipazione di popoli per quanto sta succedendo in Terra Santa evidenzia che c’è una coscienza collettiva che ha il senso della fraternità, della giustizia, della dignità, dell’umanità»: così il cardinal Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini in videocollegamento in diretta con la cattedrale di Verona nella serata […]
3-5 ottobre
Poeti sociali in prima serata
In Gran Guardia, parole e suoni che uniscono culture e generazioni
All’interno della rassegna Poeti sociali (1°-5 ottobre) si intrecciano le differenti forme d’arte, accolte in diverse location cittadine. Ad impreziosire la rassegna e coinvolgere il pubblico saranno in particolare le prime serate dei tre giorni del week-end, dove presso la Gran Guardia si esibiranno artisti con una proposta personale e artistica davvero forte. Si comincia […]
25 settembre in Cattedrale
Il patriarca Pizzaballa dialoga in diretta con i veronesi
Introduce il vescovo Pompili
Il cardinal Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, sarà presente all’anteprima di Poeti sociali giovedì 25 settembre alle 20.30. A differenza di quanto previsto in un primo momento, lo farà in collegamento video in diretta con la Cattedrale di Verona. Così ha spiegato la scelta: «Spiace molto aver dovuto disdire questo come pure anche […]
Poeti sociali
In ascolto dei Poeti sociali per avere parole diverse
La conferenza stampa
Grande attesa per la seconda edizione della rassegna “Poeti sociali” che si svolgerà a Verona dal 1° al 5 ottobre sul tema: “Fraternità è il nome della pace”. Proposta dalla Chiesa di Verona, con il patrocinio del Comune, il sostento di Generali Italia e Fondazione Cattolica, la partecipazione a vario titolo e in diverse modalità […]
San Bernardino, 15 settembre
Francesco d’Assisi come anteprima Poeti sociali
Dialogo tra Cazzullo e Pompili
“Francesco, il primo italiano”: è il titolo del nuovo libro di Aldo Cazzullo (edito da HarperCollins) in libreria dal 16 settembre, che il giorno precedente sarà occasione di dialogo tra l’autore e il vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili. Appuntamento, quindi, lunedì 15 settembre alle 17, presso la chiesa del convento francescano di San Bernardino […]
1-5 ottobre
La seconda rassegna Poeti sociali
Tema e ospiti
«Mi piace chiamarvi così, poeti sociali, in quanto avete la capacità e il coraggio di creare speranza laddove appaiono solo scarto ed esclusione»: così disse papa Francesco nel IV Incontro dei movimenti popolari (16 ottobre 2021). Quell’espressione è stata ripresa dalla Chiesa di Verona per la sua rassegna sulla dottrina sociale, nata dopo Arena di […]
1-5 ottobre 2025
Online il sito di Poeti sociali
Programma e prenotazioni
È online il nuovo sito di Poeti sociali, con il programma completa e la possibilità di prenotare i posti (laddove necessario). Sono confermate le date della rassegna: dal 1° al 5 ottobre 2025 con alcuni appuntamenti di anteprima nella seconda metà di settembre. Poeti Sociali è una rassegna di eventi con cui raccontare speranza laddove […]
Rassegna e anteprima
Francesco d’Assisi tra i poeti sociali
Appuntamento con Aldo Cazzullo
Francesco d’Assisi, con la sua attenzione alla fraternità e alla pace, sarà richiamato in vari appuntamenti della seconda edizione della rassegna Poeti sociali (1-5 ottobre 2025). Tra questi, nella ricca proposta dell’anteprima, ci sarà l’incontro dal titolo “Francesco. Il primo italiano”. Appuntamento lunedì 15 settembre alle 17.00 nella chiesa di San Bernardino con il giornalista […]
Poeti sociali: oggi il focus sul Terzo settore
Mons. Pompili: «Caritas è il tatto della Chiesa»
Terzo settore protagonista della terza mattinata di Poeti sociali. Nel palazzo della Gran Guardia si è svolto infatti il Coordinamento dei centri di ascolto di Caritas veronese, con i volontari di tutta la diocesi che hanno avuto modo di confrontarsi con alcuni esperti e tra di loro su come essere luce nel loro servizio. In […]
18 ottobre
Poeti sociali: la mattinata con gli istituti scolastici
Il 2° giorno della rassegna
Dopo il successo del primo giorno di attività, con il grande apprezzamento in particolare per i due appuntamenti serali in Gran Guardia, ossia la lectio di Massimo Recalcati e il rito sonoro di Mariangela Gualtieri, la mattinata di venerdì di Poeti sociali è stata dedicata alle scuole. Infatti, una duplice proposta ha coinvolto gli studenti […]
Il messaggio del Papa per i Poeti sociali
"Siate artigiani della pace"
Al caro Fratello Mons. Domenico POMPILI Vescovo di Verona In occasione della Rassegna «Poeti sociali – Itinerari di pace», desidero rivolgere ai promotori e ai partecipanti il mio cordiale saluto, auspicando che, di fronte alla paura, al dominio della forza e allo spirito dell’odio, l’evento possa diffondere un messaggio di speranza. I poeti sociali, infatti, […]
