17 gennaio

Educare è ancora possibile?

Conferenza educativa in occasione della festa di don Bosco

In occasione della festa di Don Bosco, la comunità di Santa Croce organizza una serata dedicata all’educazione e al rapporto genitori-figli. L’evento, dal titolo “Educare è ancora possibile? Conosciamo i nostri figli“, vuole essere un’occasione per riflettere sul ruolo dell’educazione e sulle sfide che genitori ed educatori affrontano oggi, guidati dall’esperienza del dott. Alberto D’Auria, […]

Oratorio Chiara Luce

A Soave

Sabato 11 gennaio è stato inaugurato a Soave il nuovo oratorio parrocchiale intitolato a Chiara Luce. Al taglio del nastro presente il vescovo Domenico Pompili, il parroco mons. Giuseppe Andriolo, il curato don Giulio Ambrosi – che tanto si è speso per rendere concreto questo progetto – le autorità del comune e dei paesi vicini. […]

Natale con The Chosen – “Holy Night”

Gli appuntamenti a Verona

Quest’anno il Natale si arricchisce di un evento pensato per riunire famiglie, giovani e tutta la comunità in un momento di festa, condivisione e riflessione che aiuti a vivere e riscoprire insieme il significato più autentico di questa festa. In varie parrocchie della Diocesi, infatti, è proposto “Natale con The Chosen – Holy Night”, uno […]

11 dicembre

Tre schegge di luce

Mercoledì 11 dicembre, alle 18:30, presso la storica Chiesa di Santa Maria Antica alle Arche Scaligere, si terrà un incontro di grande rilevanza guidato da Padre Federico Lombardi, dal titolo “Tre schegge di luce al servizio dei Papi”. Questo evento si inserisce nel contesto della preparazione al Giubileo, un momento di riflessione e rinnovamento spirituale per i […]

11 novembre

I festeggiamenti per San Martino

Legnago, Negrar, Volargne

Tripla festa di San Martino con il vescovo Domenico, che ieri ha presieduto le celebrazioni del patrono, S. Martino di Tours, in tre differenti parrocchie diocesane. La prima a Legnago, domenica 10 novembre, dove ha inaugurato anche la ristrutturazione del Teatro Salus. Prendendo lo spunto dal Vangelo della povera vedova che dà due spiccioli al […]

Il concorso

Nuova chiesa di Nogara: il progetto vincitore

Le soluzioni architettoniche

Lo scorso giovedì 7 novembre, alla presenza del vescovo Domenico, è stato illustrato alla comunità di Nogara l’esito del concorso progettuale per la realizzazione della nuova chiesa. Si tratta del progetto contrassegnato con il codice identificativo alfanumerico 1L2US, elaborato dal gruppo di lavoro così composto: arch. Massimo Lepore, progettista coordinatore del gruppo di lavoro e legale […]

Nuova chiesa a Nogara: i vincitori del concorso

Conclusa la valutazione

L'attuale chiesa di Nogara

Nelle giornate del 24 e 25 ottobre 2024, al teatro parrocchiale di Nogara (VR), si è riunita la giuria tecnica nominata per la valutazione delle proposte progettuali relativa al concorso di progettazione per la nuova chiesa parrocchiale di Nogara (VR). Il presidente della giuria S.E. Mons. Domenico Pompili ha decretato vincitore del concorso il progetto […]

Nuova chiesa a Nogara: i vincitori del concorso

Conclusa la valutazione

L'attuale chiesa di Nogara

Nelle giornate del 24 e 25 ottobre 2024, al teatro parrocchiale di Nogara (VR), si è riunita la giuria tecnica nominata per la valutazione delle proposte progettuali relativa al concorso di progettazione per la nuova chiesa parrocchiale di Nogara (VR). Il presidente della giuria S.E. Mons. Domenico Pompili ha decretato vincitore del concorso il progetto […]

venerdì 18 ottobre

“Noi rifiutiamo di essere nemici!”

Appunti di un viaggio in Terra Santa dopo il 7 ottobre 2023

Chiamiamo Santa quel pezzo di terra che si estende tra il mediterraneo e il fiume Giordano, la terra considerata Santa delle tre religioni monoteiste, ma una terra che non riesce a trovare pace. E dopo il 7 ottobre 2023 con tutto ciò che ne è seguito la pace e la giustizia sembrano essere sempre più […]

6 ottobre

Torna la statua restaurata di San Giorgio Martire a Marega

Con Chiese Vive

Marega celebra il ritorno della statua di San Giorgio Martire, restaurata grazie all’Associazione Chiese Vive. Il 6 ottobre, la comunità si riunirà per accogliere l’effige completamente restaurata, con una serie di eventi dedicati. La giornata inizierà con una Santa Messa, presieduta da don Marco Isolan, Vicario Foraneo, alle ore 9:30. A seguire, alle 10:15, si […]

5 ottobre

Vestenanova, il centenario della consacrazione della chiesa

La festa con il Vescovo

Campane a festa, sabato 5 ottobre, a Vestenanova. In effetti, la comunità della Lessinia orientale ha diverse occasioni da celebrare in contemporanea, oltre alla festa del Rosario. «L’anniversario dei cento anni dalla consacrazione della chiesa e, seppure con un po’ in ritardo, della posa della prima pietra del campanile», annuncia il parroco moderatore, don Alessandro Scandola, […]

dal 13 settembre

Marano, i 100 anni della parrocchiale

Il programma dei festeggiamenti

Partirà stasera, venerdì 13 settembre, nell’anniversario della consacrazione, la festa per il centenario della chiesa parrocchiale di Marano di Valpolicella. Per la ricorrenza, infatti, la parrocchia dei Santi Pietro e Paolo a Marano di Valpolicella promuove una serie di eventi dal settembre al novembre 2024. A concludere la rassegna, la Messa solenne presieduta dal vescovo […]

18 agosto

Maria Assunta a Manerba

Festa patronale

Domenica 18 agosto, il vescovo Domenico Pompili, ha presieduto la Messa patronale nella parrocchia di Manerba, dedicata a Santa Maria Assunta. Nell’omelia il vescovo ha sottolineato un passaggio importante della prima lettura della liturgia domenicale quando si dice che la Sapienza si è costruita la sua casa; ha preparato il suo vino e ha imbandito […]

16 agosto

Centenario parrocchia Pedemonte

Nel giorno del patrono san Rocco

Venerdì 16 agosto, grande festa a Pedemonte per il centenario della dedicazione della chiesa parrocchiale a San Rocco con la presenza del vescovo Domenico che ha potuto ammirare il termine dei lavori di risistemazione. Durante la celebrazione nell’omelia ha ricordato che l’udito è essenziale per una comunità perché se non si ascolta quello che la […]

21 luglio

Sant’Apollinare nella parrocchia di Lugo

S. Messa col vescovo

Domenica 21 luglio il vescovo si è recato a Lugo per celebrare la Santa Messa in occasione della festa patronale di Sant’Apollinare. Riprendendo il passo del vangelo in cui Gesù aveva chiamato i suoi per un momento di riposo e poi invece approda in barca su una spiaggia dove ci sono moltissime persone ad attenderlo, […]

Velo Veronese

Messa conclusiva per il Grest “Avventura”

Con il vescovo Domenico

Si è concluso il Grest “Avventura” al Palasport di Velo Veronese con la Santa Messa celebrata dal vescovo Domenico che nell’introduzione ha sottolineato il significato della parola avventura: “cose che devono ancora avvenire”. Mons. Pompili ha ricordato che il Grest consente di non ripiegare il proprio io magari sui display, nella propria cameretta, ma di […]

Dal 22 Luglio al 4 Agosto

La Madonna di Fatima a Sant’Anna d’Alfaedo

E nelle parrocchie vicine

La comunità di Sant’Anna d’Alfaedo si prepara a vivere momenti di fede e comunione per la Festa patronale, in occasione della quale accoglierà la statua di Maria Santissima di Fatima. Gli eventi si svolgeranno dal 22 luglio al 4 agosto, offrendo un ricco programma di celebrazioni religiose e momenti di riflessione. Triduo di Preparazione (23-25 […]

12 luglio

Il centenario della parrocchia di Vaggimal

Con la consacrazione della chiesa

In occasione del centenario della parrocchia di Vaggimal, la comunità ha vissuto vari appuntamenti e soprattutto una grande festa venerdì 12 luglio con il rito di consacrazione della chiesa presieduto dal vescovo Domenico Pompili. Il parroco, don Matteo Zandonà, ha ricordato come già «queste pietre non sono semplicemente pietre ma sono intrise della storia di […]

Giovedì 11 luglio

Sanguinetto: rinnovato il voto alla Vergine

Le celebrazioni alla Rotonda delle Tre Vie

Rinnovato giovedì 11 luglio il voto delle 11 Messe celebrate nella chiesa della Rotonda delle Tre Vie a Sanguinetto. Tra le 6 del mattino e le 9 di sera si sono susseguite le celebrazioni presso la chiesa dedicata al Santissimo Nome di Maria, pia devozione legata a un voto fatto durante la peste di colera […]

Page 3 of 4
1 2 3 4