Domenica 21 settembre le vicarie di Bovolone-Cerea e Legnago vivranno il Giubileo vicariale alla presenza del vescovo Domenico Pompili. L’appuntamento è alle 16.00 inPiazza della Costituzione a Porto di Legnago: dopo il momento penitenziale, partirà la processione verso il Santuario Madonna della Salute, accompagnata dalla banda cittadina di Cerea, dove sarà celebrata la Messa presieduta […]
Domenica 21 settembre
Giubileo vicariale Bovolone-Cerea e Legnago
Al Santuario Madonna della Salute di Porto di Legnago

Domenica 7 settembre
Giubileo vicariale Bussolengo
Al Santuario del Perpetuo Soccorso con il vescovo Domenico

Domenica 7 settembre le parrocchie del Vicariato di Bussolengo, vivranno il Pellegrinaggio Giubilare Vicariale alla presenza del vescovo Domenico. L’appuntamento è alle 17:00 presso il Centro Sociale Parrocchiale di Santa Maria Maggiore dove si terrà la benedizione e la riapertura della Cappellina, sistemata dai nostri Giovani, intitolata a San Pier Giorgio Frassati (che sarà canonizzato […]
1-8 settembre
In preghiera con Maria
Novena e Festa della Madonna del Popolo nella Cattedrale di Verona

La Cattedrale di Verona si prepara a celebrare la tradizionale Festa della Madonna del Popolo, che ricorre il prossimo 8 settembre, con la Novena in programma da lunedì 1 a sabato 6 settembre 2025, nell’ambito dell’Anno Giubilare della Speranza. «Il Giubileo è un Anno Santo caratterizzato dalla speranza che non tramonta, quella in Dio. Ci aiuti […]
15 agosto
Solennità dell’Assunta a San Nicolò all’Arena
Musica, arte e spiritualità nell’Anno Giubilare

La celebrazione dell’Assunzione di Maria, in programma venerdì 15 agosto, sarà vissuta quest’anno a San Nicolò all’Arena con una solennità tutta particolare. Inserita nel contesto dell’Anno Giubilare, la ricorrenza mariana acquista un significato ancora più profondo, intrecciando fede, arte e cultura in un’esperienza di spiritualità condivisa. Un’occasione speciale per riscoprire il senso della festa attraverso […]
15 agosto
Festa dell’Assunzione di Maria
Alcuni particolari appuntamenti a Verona

Secondo la fede cattolica, Maria fu accolta in cielo in corpo e anima, segno della promessa di resurrezione e di speranza per tutti i credenti. Fu Pio XII, il 1 novembre 1950, a definire l’Assunzione dogma della Chiesa con la bolla “Munificentissimus Deus“: (…) pronunziamo, dichiariamo e definiamo essere dogma da Dio rivelato che: l’immacolata […]
1 e 2 agosto
Tutti in Paradiso!
Il perdon d'Assisi attraversa Verona: le celebrazioni

Il “Perdono d’Assisi” nacque nel 1216, quando San Francesco, mosso dal desiderio di “portare tutti in Paradiso”, chiese a Papa Onorio III un’indulgenza straordinaria per tutti i fedeli che avessero visitato la Porziuncola. Alla domanda del Papa: “Per quanti anni vuoi questa indulgenza?”, Francesco rispose: “Padre Santo, non chiedo anni, ma anime.” Il Perdono si […]
Dal 1855
Il voto a San Giacomo
Celebrazioni, arte e musica a Lavagno

Venerdì 25 giugno, nella festa liturgica di San Giacomo, si ricorderà il voto fatto dalle comunità di Lavagno durante l’epidemia di colera del 1855. In particolare, presso la chiesa di San Giacomo del Grigliano (Oasi di San Giacomo), verranno celebrate le seguenti Messe: ore 8.00, animata dalle parrocchie di San Pietro di Lavagno e di San […]
Da domenica 27 luglio a sabato 2 agosto
San Michele in mezzo a noi
La statua della Grotta del Gargano a Sant'Anna d'Alfaedo

Le comunità dell’Unità pastorale di Sant’Anna d’Alfaedo vivranno una settimana speciale in compagnia della statua di San Michele Arcangelo. L’accoglienza sarà nella chiesa della sede municipale domenica 27 luglio alle 11.00 con l’arrivo dalla Grotta del Gargano in Puglia dove è apparso, l’entrata in chiesa e la Messa presieduta dal vescovo Francesco Cavina. Nella stessa […]
Domenica 20 luglio
A scuola da 80 anni
Anniversario scuola dell'infanzia "San Gaetano" di Ponton e Messa con il Vescovo

La Scuola dell’infanzia paritaria e Nido integrato “San Gaetano” di Ponton compie 80 anni (1945-2025). Tanti i momenti di celebrazione con i bambini, le famiglie e quanti sono stati protagonisti di questa lunga storia iniziata proprio subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Ne sono cambiate di cose (e denominazioni) in questi anni, ma […]
Domenica 6 luglio
Due anniversari per la comunità di Campofontana
Costruzione della Chiesa e nascita al cielo di Suor Pura Pagani

Domenica 6 luglio 2025 il vescovo Domenico Pompili ha celebrato la Messa a Campofontana in occasione di due importanti ricorrenze per la comunità parrocchiale: il 200esimo anniversario dalla costruzione della chiesa di San Giorgio, nata nel 1825 e consacrata il 29 novembre 1834, e l’anniversario della nascita al cielo di Suor Pura Pagani, morta il […]
Domenica 6 luglio
Festa del Santissimo Redentore a Marchesino
"Rallegratevi piuttosto perché i vostri nomi sono scritti nei cieli"

Domenica 6 giugno 2025, in occasione della festa patronale del Santissimo Redentore a Marchesino, il vescovo Domenico ha celebrato la Santa Messa nel parco giochi adiacente alla parrocchia, luogo di aggregazione per tutta la comunità. Nell’omelia, Mons. Pompili ha sottolineato come la fede abbia una forza centrifuga: nella pedagogia di Gesù, infatti, i discepoli non vengono […]
Nella parrocchiale
Consacrazione altare Zevio
Nuovo presbiterio

Lunedì 30 giugno nella chiesa di San Pietro Apostolo di Zevio è stata celebrata la Messa con il rito della dedicazione del nuovo altare, presieduta dal vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili. Questo momento lo stavano aspettando da decenni in paese, da quando dopo il Concilio Vaticano II si sono iniziati a usare gli altari […]
Con Caritas
Accoglienza a Villa Bartolomea
Un centro di prima accoglienza per donne e bambini

È partito a fine ottobre 2024 un progetto di accoglienza a Villa Bartolomea, fortemente voluto dall’amministrazione locale, rappresentata dal sindaco Andrea Tuzza, dalla parrocchia, rappresentata da don Alessio Lucchini, e nato da un accordo sottoscritto con la Prefettura di Verona e l’associazione temporanea d’impresa formata dalla cooperativa sociale Il Samaritano di Caritas Diocesana e la […]
UNIO e WebSiDi
I servizi gestionali per la parrocchia integrati con il SIDI diocesano
Il nuovo tutorial: anagrafe, sacramenti, bilanci, documenti, orari messe, tutto a portata di clic

«UNIO e WebSiDi. I servizi gestionali per la parrocchia integrati con il SIDI diocesano» è il titolo del tutorial WeCa che sarà reso disponibile a partire dalla mattina di mercoledì 18 giugno 2025 sul sito www.webcattolici.it, su Youtube e su www.facebook.com/webcattolici. Il tutorial, scritto e condotto da Giampiero Neri, presenta UNIO, la piattaforma gestionale web […]
12 e 15 giugno
Per un mondo di speranza
Giubileo vicariale - Lago bresciano

Le comunità del vicariato del Lago bresciano vivranno alcuni appuntamenti speciali per condividere lo spirito e il senso del Giubileo 2025: Giovedì 12 giugno accoglieranno il vescovo Domenico Pompili che incontrerà il mondo della sofferenza all’Ospedale di Desenzano e alla Casa di riposo di Desenzano; Domenica 15 giugno, appuntamento alle 20.00 presso il Santuario della […]
Fino a lunedì 16 giugno
Bando Grest 2025
L'iniziativa di Fondazione Cattolica

Anche quest’anno torna il bando Grest 2025 di Fondazione Cattolica, rivolto alle parrocchie e ai circoli Noi della diocesi di Verona. Il regolamento è consultabile sul sito di Fondazione Cattolica e le domande dovranno essere presentate fino a lunedì 16 giugno (entro le 13.00); l’esito della selezione sarà invece comunicato alla fine di luglio. I […]
Dal 2 al 25 maggio
Vedremo cose grandi
Seminario di Vita Nuova nello Spirito Santo

Nel mese di maggio, il movimento del Rinnovamento nello Spirito Santo propone il seminario di Vita Nuova “Vedremo cose grandi“: un ciclo di incontri che si terranno presso il Duomo di San Martino Vescovo a Legnago nel mese di maggio. Di seguito, calendario, titolo e relatori degli incontri, che si terranno sempre il venerdì: 2 […]
In preparazione alla Pasqua
Cena ebraica
Gli appuntamenti nella Diocesi di Verona

In preparazione alla Pasqua, un’occasione per vivere in prima persona i segni della cena pasquale che Gesù ha celebrato con i suoi discepoli: la cena ebraica, organizzata da diverse realtà della Diocesi di Verona. Di seguito, il calendario degli appuntamenti: Sabato 12 aprile alle 18.30 presso la parrocchia Buon Pastore di San Giovanni Lupatoto, per […]
4 aprile
Dante, il Cosmo e noi: Nembrini e Dell’Otto a Desenzano
Serata inaugurale della mostra "Il mio Paradiso"

Venerdì 4 aprile nel Duomo di Desenzano, prenderà il via la mostra “Il mio Paradiso” con la serata inaugurale “Dante, il Cosmo e noi“, che inizierà alle 20.30. La serata vedrà in dialogo Franco Nembrini, curatore della mostra, Gabriele Dell’Otto, illustratore della mostra, e l’astrofisico Marco Bersanelli, che illustrerà il legame tra la cosmologia medievale […]
mercoledì 2 aprile
Le Indulgenze: tra Grazia e libertà
Incontro a Lavagno

L’Unità Pastorale San Pietro Apostolo e San Briccio di Lavagno (VR) organizza l’incontro “Le Indulgenze: tra Grazia e libertà“, mercoledì 2 aprile alle 21.00, presso il salone parrocchiale di San Pietro. Con la guida del relatore don Zeno Carra, giovane prete veronese e professore di teologia, l’appuntamento aiuterà ad approfondire l’importante tema delle Indulgenze, per […]