Dal 4 ottobre

Dalla cristianità all’intelligenza artificiale

Il nuovo libro di mons. Zenti

Dalla cristianità all’intelligenza artificiale. I cambiamenti epocali da me vissuti è l’ultimo libro del vescovo emerito di Verona mons. Giuseppe Zenti, che è uscito nelle librerie lo scorso 4 ottobre. Edito da Marcianum Press, il volume evoca il panorama dei tre quarti di secolo che stanno alle nostre spalle, dalla fine del secondo conflitto mondiale […]

Sabato 12 Ottobre 

L’organista Francesco Botti vince il Terenzio Zardini

Il prestigioso premio dedicato ai giovani interpreti che porta il nome del francescano musicista e compositore fra Terenzio Zardini, quest’anno sarà consegnato sabato 12 Ottobre delle ore 21  presso la Chiesa di San Bernardino –  Stradone Provolo, 28 – Verona. Vincitore dell’edizione 2024 è l’organista bresciano Francesco BOTTI che eseguirà un concerto d’organo con brani, tra gli altri, […]

Lunedì 30 settembre

Chi era Valdo di Lione?

Un libro per gli 850 anni movimento valdese

All’interno dell’accordo quadro firmato con l’Università di Verona dagli enti di studi superiori di grado accademico (Conservatorio, Accademia Belle Arti, Istituti Teologici Diocesani) nasce in sinergia un’iniziativa di grande caratura culturale e religiosa, dedicata agli 850 anni del movimento valdese. Il primo appuntamento in particolare vede coinvolti lo Studio Teologico e l’Istituto Superiore di Scienze […]

È on line il programma di “Poeti Sociali”

Aperte le iscrizioni a tutti gli appuntamenti

Scopri il programma di “Poeti Sociali” la rassegna che debutterà dal 17 al 20 ottobre a Verona dedicando al tema Itinerari di Pace la prima edizione. Un’occasione importante di partecipazione condivisa e per vivere una festa di popolo impegnato per la pace nei diversi ambiti della vita quotidiana. Un programma, ricco di eventi dai diversi […]

Dal 17 al 20 ottobre

Poeti Sociali: presentata la prima “intrigante” edizione

100 autorevoli ospiti per quattro giorni a Verona

‘POETI SOCIALI’ itinerari di pace Dal 17 al 20 ottobre la rassegna di Fondazione Toniolo La città si arricchisce di una nuova proposta culturale plurale, aperta e ‘intrigante’ che vuole mettere in luce la dimensione pratica, creativa e sociale dei valori universali ispirati dal Vangelo. Una rassegna di eventi dai linguaggi diversi (lectio, incontri, dialoghi, […]

Fondazione Toniolo

Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Toniolo

Programma culturale 2024-25

Sono aperte le iscrizioni ai 34 nuovi corsi culturali della Fondazione Toniolo per l’anno 2024-2025 che hanno sede presso il Seminario Maggiore di Verona nei pressi di Piazza Isolo. Suddiviso in quattro bimestri il ricco programma copre vari ambiti di interesse: dall’arte alla filosofia, dalla letteratura alla musica, dalla storia alla psicologia e alle scienze. Assieme ai corsi […]

Messa dell’ArtistaCI

Con il vescovo il 15 agosto a San Nicolò all'Arena

Il giorno di Ferragosto nella chiesa di San Nicolò all’Arena si rinnova la tradizionale «Messa dell’Artista». La nostra città, che grazie all’Arena, anfiteatro romano oggi tempio della lirica, fa della musica e dell’arte la sua più singolare nomea, è da oltre sessant’anni che dedica agli artisti un momento celebrativo nel giorno dell’Assunzione della Vergine Maria al cielo. […]

dal 20 luglio al 31 ottobre

Al via il Festival degli organi storici

25 concerti

Partirà il prossimo 20 luglio la XIII edizione del Festival degli Organi Storici, sostenuta dalla Fondazione Cariverona e organizzata dall’associazione Musicale di Vigasio e dall’associazione Amici della Musica di Verona, a cui Diocesi di Verona offre il proprio appoggio. Saranno dunque 25 i concerti che visiteranno gli strumenti che da sempre caratterizzano il Festival: si […]

INNOVABILITÀ® E PATRIMONIO CULTURALE PER LO SVILUPPO DEL BEN-ESSERE

Resoconto del convegno

Il Convegno promosso da Verona Minor Hierusalem lo scorso 28 giugno 2024 ha rappresentato un’importante occasione di riflessione e confronto su temi di grande attualità e rilevanza. Tenutosi nella cornice della Sala dei Vescovi dell’episcopio veronese, ha riunito esperti, accademici, professionisti e appassionati del settore su come l’utilizzo di approcci innovativi all’arte possa contribuire al […]

15 e 16 giugno a Verona e a Selva di Progno

Ricordare i padri della Guinea-Bissau

Mons. Ferrazzetta e Amílcar Cabral

Continua il programma del Centenario della nascita di mons. Settimio Ferrazzetta, il francescano di Selva di Progno, grande evangelizzatore in Guinea-Bissau. Sabato 15 giugno alle 15,30 nell’auditorium don Calabria a San Zeno in Monte a Verona si terrà il convegno dedicato a Ferrazzetta e ad Amílcar Cabral, due figure importanti per la storia della Guinea-Bissau, […]

Madonna del Perpetuo Soccorso

Giugno di eventi nel chiostro di Bussolengo

Si festeggiano i quattrocento anni

Il Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso compie quattrocento anni. Correva l’anno 1624 quando, alle porte di Bussolengo, si conclusero i lavori per l’erezione del convento e del chiostro dei frati Minori Osservanti oggi affidato ai Padri Redentoristi che officiano al Santuario diocesano della Madonna del Perpetuo Soccorso. In particolare il chiostro -riccamente decorato del […]

I cristiani alle urne per le europee

Dichiarazioni e appelli al voto

“Come cristiani dobbiamo cercare di discernere bene per chi e per quale partito votare in un momento così importante per il futuro dell’Unione Europea.“ Dichiarazione COMECE, 13 marzo 2024   Sabato 8 e domenica 9 giugno oltre quattrocento milioni di persone saranno chiamate alle urne per eleggere i membri del Parlamento Europeo. Gli appelli agli […]

24 maggio

Il restauro della Madonna lignea di Mezzane

Presentato alla comunità

Venerdì 24 maggio nella chiesa di Mezzane di Sopra, alla presenza del vescovo Domenico, è stato presentato il restauro della scultura lignea della Madonna con il Bambino. L’intervento progettato e diretto dalle funzionarie della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, Letizia Tasso, Rita Dugoni e Rita Bonazzi, […]

Cara Unione Europea

Lettera del Card. Matteo Maria Zuppi e di Mons. Mariano Crociata

«Cara Unione Europea, darti del tu è inusuale, ma ci viene naturale perché siamo cresciuti con te. Sei una, sei “l’Europa”, eppure abbracci ben 27 Paesi, con 450 milioni di abitanti, che hanno scelto liberamente di mettersi insieme per formare l’Unione che sei diventata. Che meraviglia». L’affettuoso incipit della “Lettera aperta” indirizzata all’Unione Europea dal […]

Martedì 7 maggio

I confini che dividono il mondo

L'approfondimento presso i missionari comboniani

Ci sono 6.000 chilometri di muri che dividono il mondo: in Asia e nelle Americhe, in Africa e in Europa. Dalla caduta del muro di Berlino, invece di diminuire, sono aumentati Ma i muri sono fatti anche di norme che mettono paletti, lasciano fuori, complicano deliberatamente percorsi e mettono vite a rischio. Le persone però, […]

Convegno sul disarmo

Dalla parte della pace

Salone dei vescovi

La guerra è tornata ad essere un’opzione per le istituzioni, anche italiane, anzi sembra che sia ormai ineluttabile. Questo è quanto è stato denunciato nel convegno sul disarmo, il quinto e ultimo verso Arena di pace 2024. Il sistema nel suo insieme (politica, ambiente, economia, sviluppo, demografia) è in crisi e sembra andare verso la […]

“Agape” il programma veronese del Festival Biblico

Eventi dal 2 al 5 maggio

Festival Biblico 2024| Agape a Verona dal 2 al 5 maggio Per i biglietti delle proiezioni è opportuno fare riferimento al Cinema Rivoli.  Dove non precisato altrimenti, gli eventi si intendono ad ingresso libero sino ad esaurimento posti. Maggiori info   www.festivalbiblico.it   GIOVEDì 2 MAGGIO PROIEZIONE 𝐆𝐫𝐞𝐞𝐧 𝐛𝐨𝐫𝐝𝐞𝐫, 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐧𝐢𝐞𝐬𝐳𝐤𝐚 𝐇𝐨𝐥𝐥𝐚𝐧𝐝giovedì 2 maggio ore 20.30, […]

sabato 4 maggio

Giustizia e Pace: DISARMO

5° incontro in preparazione di Arena di Pace

Sabato 4 maggio alle 10.30 nel Salone dei vescovi dell’episcopio veronese (piazza Vescovado, 7 – Verona) si tiene il 5° incontro in preparazione alla visita di papa Francesco del prossimo 18 maggio dove parteciperà anche ad Arena di Pace 2024. Dopo il tema diritti e democrazia, il cammino preparatorio pone al centro il disarmo. Partecipano: […]

Page 7 of 12
1 5 6 7 8 9 12