Sabato 4 ottobre

Mai capitato al mondo

Spettacolo della compagnia "I senza dimora" al Teatro dell'Opera don Calabria

Sabato 4 ottobre alle 20.30 il Teatro della Casa Madre dell’Opera don Calabria di San Zeno in Monte ospiterà lo spettacolo teatrale “Mai Capitato al Mondo – Dalla strada al palco”, portato in scena dalla compagnia I Senza Dimora di Palermo, con la regia di Orazio Bottiglieri. La performance nasce dall’esperienza di sette persone senza […]

13 e 14 settembre 2025

Loïc Mallié

Concerto d'organo e masterclass a Sant'Eufemia

Sabato 13 settembre 2025, nella suggestiva cornice della chiesa di Sant’Eufemia, avrà luogo il concerto inaugurale del restauro dell’organo “Agostino Benzi e Figli, 1939”. Il prezioso intervento è stato curato dalla ditta “Silvio Micheli – organi a canne” di Volta Mantovana (MN), grazie al contributo dell’8xmille della CEI. Protagonista della serata sarà il maestro francese […]

1-5 ottobre 2025

Online il sito di Poeti sociali

Programma e prenotazioni

È online il nuovo sito di Poeti sociali, con il programma completa e la possibilità di prenotare i posti (laddove necessario). Sono confermate le date della rassegna: dal 1° al 5 ottobre 2025 con alcuni appuntamenti di anteprima nella seconda metà di settembre. Poeti Sociali è una rassegna di eventi con cui raccontare speranza laddove […]

Rassegna e anteprima

Francesco d’Assisi tra i poeti sociali

Appuntamento con Aldo Cazzullo

Francesco d’Assisi, con la sua attenzione alla fraternità e alla pace, sarà richiamato in vari appuntamenti della seconda edizione della rassegna Poeti sociali (1-5 ottobre 2025). Tra questi, nella ricca proposta dell’anteprima, ci sarà l’incontro dal titolo “Francesco. Il primo italiano”. Appuntamento lunedì 15 settembre alle 17.00 nella chiesa di San Bernardino con il giornalista […]

15 agosto

Solennità dell’Assunta a San Nicolò all’Arena

Musica, arte e spiritualità nell’Anno Giubilare

La celebrazione dell’Assunzione di Maria, in programma venerdì 15 agosto, sarà vissuta quest’anno a San Nicolò all’Arena con una solennità tutta particolare. Inserita nel contesto dell’Anno Giubilare, la ricorrenza mariana acquista un significato ancora più profondo, intrecciando fede, arte e cultura in un’esperienza di spiritualità condivisa. Un’occasione speciale per riscoprire il senso della festa attraverso […]

25 luglio

Una parola capace di benedire

Incontro giovani europei sulla comunicazione alla Casa madre dei comboniani

Questa mattina, venerdì 25 luglio, alla Casa madre dei comboniani si è tenuto l’incontro dei giovani europei sulla comunicazione, con la partecipazione del vescovo Domenico. Nell’intervento, mons. Pompili ha parlato della rassegnazione e della speranza che possiamo o meno veicolare attraverso il linguaggio e la comunicazione, soprattutto mediatica, strumenti da utilizzare per costruire la pace. […]

Dal 24 luglio al 26 agosto

Passione Amazzonia

La mostra missionaria itinerante a Verona

Un percorso tra arte, fede e giustizia, a 40 anni dalla morte di Ezechiele Ramin, giovane missionario comboniano ucciso in Brasile il 24 luglio 1985. Nel contesto del cammino verso il Giubileo dei Giovani 2025, che si svolgerà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto, un gruppo di giovani pellegrini provenienti da Spagna, Grecia, […]

Dal 1855

Il voto a San Giacomo

Celebrazioni, arte e musica a Lavagno

Venerdì 25 giugno, nella festa liturgica di San Giacomo, si ricorderà il voto fatto dalle comunità di Lavagno durante l’epidemia di colera del 1855. In particolare, presso la chiesa di San Giacomo del Grigliano (Oasi di San Giacomo), verranno celebrate le seguenti Messe: ore 8.00, animata dalle parrocchie di San Pietro di Lavagno e di San […]

Lunedì 21 luglio

Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi

Meeting Rimini presentato a Verona

Il Meeting di Rimini, giunto quest’anno alla sua 46ma edizione, si terrà dal 22 al 27 agosto nella Fiera della città romagnola, con il titolo “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”, tratto dai Cori da ‘La Rocca’ del drammaturgo statunitense premio Nobel Thomas Stearns Eliot. La manifestazione sarà ricca di convegni, mostre, spettacoli, iniziative […]

11 e 12 luglio

Festa di Santa Toscana

Chiesa aperta in orario serale con Verona Minor Hierusalem

Venerdì 11 e sabato 12 luglio 2025, Veronetta si accende con la Festa di Santa Toscana, un’occasione speciale che riporterà in vita l’atmosfera della storica sagra. Per l’evento, la Fondazione Verona Minor Hierusalem aprirà eccezionalmente le porte della chiesa di Santa Toscana anche in orario serale, sabato 12 luglio dalle 19:00 alle 23:00, offrendo l’opportunità […]

9, 15 e 18 luglio

Arte e musica a San Giorgio in Braida

Tre concerti e visite guidate serali

Sole Italian Tours, in collaborazione con la Fondazione Verona Minor Hierusalem, si esibirà in tre serate di musica dal vivo nella splendida cornice della chiesa di San Giorgio in Braida, con protagonisti giovani musicisti provenienti da tre differenti scuole inglesi. I concerti spazieranno da Mozart a Bach, da Vivaldi a Beethoven, fino a Chopin. Prima […]

Castelletto di Brenzone

75 anni di storia e arte alle Scuole Sacra Famiglia

Due mostre in occasione dell’anniversario

In occasione del 75° anniversario dalla fondazione delle Scuole della Sacra Famiglia a Castelletto di Brenzone, l’istituto organizza due mostre aperte al pubblico per tutta l’estate 2025, dedicate alla memoria, all’arte e alla storia di questa importante realtà educativa e spirituale. Suor Lucidalba Lucca: Immagini e VisioniUn’eredità di bellezza, spiritualità e arte Tra le figure […]

È tempo di bilanci

InConTrArti…un mese fa!

Il lascito artistico e sociale, insieme al bilancio solidale: 62.411,03 euro raccolti

Ad un mese dalla grande serata di InConTrArti in Arena (17 maggio) è tempo di bilanci. Il primo è artistico: un vero spettacolo con momenti di alti contenuti e di situazioni inedite, tra cui Jovanotti che fa il corista alla sua Ragazzo fortunato cantata da Giovanni Signorato accompagnato dalla sua band arricchita dalla chitarra di […]

dal 21 al 28 giugno

Africa Short 2025

Cinelà: 44esimo festival di cinema africano e oltre

Africa Short 2025 del CINELÀ 44esima edizione Festival di Cinema Africano e Oltre si arricchisce anche quest’anno di un ricco calendario di appuntamenti e iniziative. Ogni sera, alle ore 19.30, nel cortile interno del Cinema Teatro San Massimo all’aperto, gli spettatori che parteciperanno alle proiezioni dei film avranno l’opportunità di godere degli eventi speciali, talk, […]

17 - 20 luglio

Sarà per voi un giubileo?

L'arte, una compagna di viaggio - laboratorio di formazione

Da giovedì 17 luglio a domenica 20 luglio, si terrà il laboratorio di formazione all’annuncio attraverso l’arte “Sarà per voi un giubileo? L’arte, una compagna di viaggio” presso il Centro di Spiritualità Mericianum a Desenzano del Garda. Il 2025 è per la Chiesa un anno particolare, che coincide con il Giubileo. Si tratta di un […]

dal 1° giugno al 7 settembre

La chiesetta di Sant’Antonio Abate

Giorni e orari di apertura della chiesetta a Vestenavecchia

Dal 1° giugno, l’ antichissima chiesetta di Sant’Antonio Abate è stata riaperta e sarà visitabile per il periodo estivo, dalle 16.00 alle 19.00 nei seguenti giorni: Domenica 1 giugno; Domenica 20-27 luglio; Domenica 17-24 agosto; Domenica 7 settembre. La chiesa sorge su uno sperone basaltico conosciuto come “la Frata” tra i due paesini di Vestenanova […]

Progetto MAB

Un mese di “Rigenerati nella Speranza”

Gli appuntamenti più apprezzati

È trascorso ormai un mese dall’inizio di Rigenerati nella Speranza, il progetto che accomuna le diocesi e le realtà aderenti al Progetto MAB – Musei, Archivi e Biblioteche del Triveneto –  in un percorso di valorizzazione culturale dei beni ecclesiastici nell’anno particolare segnato dal Giubileo. Un’iniziativa che la Diocesi di Verona ha saputo accogliere unendo […]

Sabato 7 giugno

La via dell’integrità alla svolta dei tempi

"Darsi Pace" in dialogo con Ildegarda di Bingen

Il Movimento culturale Darsi Pace si propone di condurre il genere umano ad un profondo cambiamento interiore attraverso la fede cristiana, affinché si assista al passaggio da un’umanità bellica ad una più pacificata in grado di contrastare gli effetti disastrosi dell’agire ego-centrato dell’uomo dei secoli scorsi. In tale ottica è proposto l’incontro “La via dell’integrità alla svolta […]

29, 30 maggio e 1 giugno

Il Battistero di San Giovanni in Fonte

Telepace e Chiese Vive per il progetto MAB

Nel cuore del centro storico di Verona, adiacente alla Cattedrale, si trova uno dei luoghi di culto più antichi della città: il Battistero di San Giovanni in Fonte. In occasione del Giubileo 2025, il Progetto MAB “Rigenerati nella speranza” punta alla valorizzazione dei beni ecclesiastici portando in luce il legame profondo con la comunità e […]

Page 2 of 12
1 2 3 4 12