Grande attesa per la seconda edizione della rassegna “Poeti sociali” che si svolgerà a Verona dal 1° al 5 ottobre sul tema: “Fraternità è il nome della pace”. Proposta dalla Chiesa di Verona, con il patrocinio del Comune, il sostento di Generali Italia e Fondazione Cattolica, la partecipazione a vario titolo e in diverse modalità […]
Poeti sociali
In ascolto dei Poeti sociali per avere parole diverse
La conferenza stampa

Anteprima rassegna
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani
Le parole di protagonisti e sostenitori

«Un percorso sulla fraternità promosso dalla Diocesi di Verona con il patrocinio del Comune e il sostengo di vari partner che hanno capito l’importanza di questa sfida nel mondo di oggi»: così il direttore artistico Daniele Rocchetti ha introdotto la seconda edizione di Poeti sociali che ha visto un debutto del tutto speciale della sua […]
Domenica 21 settembre
Ape-ritorno
Incontro per giovani che hanno vissuto le esperienze missionarie estive

Ape-ritorno: un momento tutto dedicato ai giovani che hanno vissuto esperienze missionarie durante l’estate, domenica 21 settembre dalle 18.00 alle 21.00 presso la sede del Centro di pastorale adolescenti e giovani. Per ritrovarsi, condividere e sognare insieme i prossimi passi di un cammino sempre più vivo e ricco di incontri, luoghi del mondo e fede. […]
Pastorale immigrati e Cestim
Dialoghi sull’integrazione possibile
Corso di formazione

Il Centro di Pastorale Immigrati della Diocesi di Verona ed il Cestim (Centro Studi Immigrazione), con il contributo della Fondazione Biondani Ravetta Onlus, propongono “Dialoghi sull’integrazione possibile”, un corso di formazione per politici, dirigenti e operatori sociali del Pubblico, del Privato sociale e del volontariato impegnati in attività di programmazione e attuazione di adeguati interventi […]
Dal 17 settembre
Le proposte del Colle per la famiglia
Percorsi dedicati: anziani, single, cura delle relazioni

L’Associazione Colle per la famiglia – Opera don Calabria desidera continuare la sua missione di accogliere e sostenere le famiglie in difficoltà, con particolare attenzione alle situazioni di conflitto, separazione e riorganizzazione familiare; offre ascolto e accompagnamento, con uno sguardo attento al benessere delle relazioni tra i componenti dei nuclei familiari. In collaborazione con i […]
Sabato 20 settembre
Un’avventura iniziata 40 anni fa
L'anniversario del gruppo Scout Costermano

Un’avventura iniziata 40 anni fa: è quella del gruppo Scout Costermano 1 che festeggia questo anniversario sabato 20 settembre 2025. Nasce nel 1985 per iniziativa dell’allora parroco di Costermano, Don Zeno, supportato da un gruppo di genitori che affascinati dal metodo scout decidono di iniziare l’attività, trovando alcuni giovani volenterosi disposti a formarsi e a […]
San Bernardino, 15 settembre
Francesco d’Assisi come anteprima Poeti sociali
Dialogo tra Cazzullo e Pompili

“Francesco, il primo italiano”: è il titolo del nuovo libro di Aldo Cazzullo (edito da HarperCollins) in libreria dal 16 settembre, che il giorno precedente sarà occasione di dialogo tra l’autore e il vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili. Appuntamento, quindi, lunedì 15 settembre alle 17, presso la chiesa del convento francescano di San Bernardino […]
Da domenica 14 settembre
Giornata Europea della Cultura Ebraica
Iniziative nella Biblioteca del Seminario Vescovile

Domenica 14 settembre in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, giunta quest’anno alla sua ventiseiesima edizione, la Comunità Ebraica di Verona ha realizzato un interessante programma di iniziative culturali. Tema scelto “Il Popolo del Libro“, un viaggio attraverso la parola scritta, testi sacri e letteratura, tradizione e innovazione per scoprire e condividere il valore […]
1-5 ottobre
La seconda rassegna Poeti sociali
Tema e ospiti

«Mi piace chiamarvi così, poeti sociali, in quanto avete la capacità e il coraggio di creare speranza laddove appaiono solo scarto ed esclusione»: così disse papa Francesco nel IV Incontro dei movimenti popolari (16 ottobre 2021). Quell’espressione è stata ripresa dalla Chiesa di Verona per la sua rassegna sulla dottrina sociale, nata dopo Arena di […]
15 e 22 settembre
Aspiranti volontari con popolazione carceria
Due incontri formativi organizzati da Caritas diocesana

Caritas diocesana veronese organizza due incontri formativi per tutti gli aspiranti volontari per il progetto Esodo e per chi vuole mettersi alla prova con il mondo del carcere e le persone che lo vivono. Si tratta di due lunedì sera dalle 19.00 alle 21.00, presso la sala conferenze della Casa accoglienza Il Samaritano con questo programma: […]
Sabato 4 ottobre
Mai capitato al mondo
Spettacolo della compagnia "I senza dimora" al Teatro dell'Opera don Calabria

Sabato 4 ottobre alle 20.30 il Teatro della Casa Madre dell’Opera don Calabria di San Zeno in Monte ospiterà lo spettacolo teatrale “Mai Capitato al Mondo – Dalla strada al palco”, portato in scena dalla compagnia I Senza Dimora di Palermo, con la regia di Orazio Bottiglieri. La performance nasce dall’esperienza di sette persone senza […]
Scuola di pace e nonviolenza
Dalla parte delle vittime
L'esperienza estiva in Lituania

A conclusione del programma 2025, la Scuola di Pace e Nonviolenza della nostra diocesi ha promosso e organizzato dal 20 al 24 agosto, un viaggio a Vilnius (Lituania) per incontrare il centro “Peace-Our House”, promosso e animato dall’attivista Olga Karach, che accoglie esuli dalla Bielorussia. I direttori della Scuola don Renzo Beghini e Massimo Valpiana […]
Martedì 9 settembre
Sud Sudan: la speranza in cammino
Incontro con mons. Carlassare

Il Sud Sudan, a oltre due anni dall’inizio della guerra, sta affrontando la più grave catastrofe umanitaria nel mondo: 30 milioni di persone – due terzi della popolazione – hanno bisogno urgente di aiuto. Per dare voce a questa situazione che spesso passa sotto silenzio i Missionari Comboniani di Verona e la Diocesi scaligera organizzano […]
1-5 ottobre 2025
Online il sito di Poeti sociali
Programma e prenotazioni

È online il nuovo sito di Poeti sociali, con il programma completa e la possibilità di prenotare i posti (laddove necessario). Sono confermate le date della rassegna: dal 1° al 5 ottobre 2025 con alcuni appuntamenti di anteprima nella seconda metà di settembre. Poeti Sociali è una rassegna di eventi con cui raccontare speranza laddove […]
1-10 agosto
Dare voce a chi non ce l’ha fatta
Campo a Palermo e Lampedusa

Pubblichiamo alcune riflessioni dei partecipanti al Campo Palermo e Lampedusa (1-10 agosto), una delle proposte estive per giovani all’insegna della fraternità e del servizio: “Sta arrivando l’onda alta. Il naufragio dei diritti e della democrazia.” Siamo un gruppo di giovani veronesi che, insieme ad altri palermitani, abbiamo vissuto un campo sulla realtà delle migrazioni. Tra […]
Rassegna e anteprima
Francesco d’Assisi tra i poeti sociali
Appuntamento con Aldo Cazzullo

Francesco d’Assisi, con la sua attenzione alla fraternità e alla pace, sarà richiamato in vari appuntamenti della seconda edizione della rassegna Poeti sociali (1-5 ottobre 2025). Tra questi, nella ricca proposta dell’anteprima, ci sarà l’incontro dal titolo “Francesco. Il primo italiano”. Appuntamento lunedì 15 settembre alle 17.00 nella chiesa di San Bernardino con il giornalista […]
12-13 settembre
Antica festa di Santa Croce
Tanti eventi aperti a tutti organizzati dai Salesiani Bardolino

Torna l’antica festa di Santa Croce, in località Villa Albarè a Costermano sul Garda, venerdì 12 e 13 settembre organizzata dai Salesiani Bardolino, presenti sul territorio con l’Istituto per la formazione professionale Tusini (settore vitivinicolo, meccanico, impiantistico); l’impegno sociale in particolare con il Villaggio educativo salesiano DAB che racchiude vari servizi in un’ottica di intervento sempre […]
Dal 17 settembre
Talithà Kum
Percorso di accompagnamento per single con il Don Calabria

L’Associazione Colle per la famiglia – Opera don Calabria e i Poveri servi della divina provvidenza organizzano un percorso di accompagnamento per persone single: Talithà Kum. Si tratta di un cammino di 6 incontri con l’obiettivo di trasformare la solitudine in possibilità. Il percorso è dedicato a chi vive la condizione di single e desidera […]
Seconda edizione
Fraternità è il nome della pace
Poeti sociali

“Fraternità è il nome della pace”, questo sarà il filo conduttore della seconda edizione di Poeti Sociali, la rassegna voluta dalla Chiesa di Verona per mettere in luce la dimensione pratica, creativa e sociale dei valori universali ispirati dal Vangelo. Una proposta culturale e aperta che dal 1° al 5 ottobre 2025 vedrà coinvolti vari […]
Solidarietà Cei
Continua l’impegno della Chiesa italiana in Terra Santa
Suore comboniane e altri progetti

La Conferenza Episcopale Italiana resta accanto alle comunità della Terra Santa, provate da anni di violenze e ora da un conflitto che sta seminando morte e distruzione, con pesanti ricadute anche nei territori limitrofi. In questa regione così martoriata, il Servizio nazionale per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli ha finanziato 143 progetti […]