Skip to content
4 Ottobre 2025

Santo del giorno | Liturgia del giorno

 Contattaci Sostieni la Diocesi
Chiesa di Verona
  • Diocesi
    • Presentazione
      • La Diocesi, il Patrono, la Cattedrale
      • Dati statistici
      • Santi e Beati veronesi
    • Organismi diocesani
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio presbiterale
      • Collegio dei Vicari
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio diocesano per gli affari economici
    • Vicariati e Parrocchie
    • Sacerdoti
    • Consacrati e consacrate
    • Seminario Vescovile
    • Calendario Appuntamenti
  • Vescovo
    • Pagina del Vescovo
    • Omelie, documenti, interventi
    • Appuntamenti del Vescovo
    • Il Vescovo emerito
  • Ambiti
    • Ambito dell’annuncio
    • Ambito della prossimità
  • Servizi Generali
    • Legale
    • Gestione risorse economiche-culturali
    • Comunicazioni Sociali
  • Sacramenti
    • Catecumenato
    • Cresime degli adulti
    • Corsi fidanzati
    • Matrimonio
    • Riconciliazione e consolazione
    • Unzione degli infermi
    • Richiesta certificati
  • In evidenza
    • Tutela minori
    • Ragazzi
    • Adolescenti e giovani
    • Catechesi
    • Famiglie
    • Pellegrinaggi
    • Spiritualità
12 Novembre 202426 Febbraio 2025
  • News

15 novembre

Sulle orme di Paolo Dall’Oglio

La testimonianza di padre Jihad Youssef

Venerdì 15 novembre 2024, alle 20.45 nel Salone dei Vescovi del Vescovado di Verona, è previsto un incontro con la testimonianza di padre Jihad Youssef,  superiore della comunità monastica di Mar Musa, fondata in Siria da padre Paolo Dall’Oglio rapito nel 2013. L’intento della serata è di rivivere il messaggio di Paolo Dall’Oglio, in particolare, attraverso la testimonianza di padre Jihad.

In occasione del compleanno di Dall’Oglio, il 17 novembre, Verona intende ricordarlo e ringraziare per aver avuto modo di conoscerlo e intraprendere – sulle sue orme – esperienze profonde di dialogo con i fratelli musulmani. In questo clima di condivisione, interverranno Mohsen Khoctali e Abdrerrazak Lemkhannet del Consiglio islamico di Verona.

Durante l’incontro si avrà anche modo di conoscere due testi che raccolgono alcune conferenze tenute da padre Paolo a Mar Musa nel suo ultimo anno al monastero: Dialogo sempre con tutti e Il mio testamento (Centro Ambrosiano).

L’evento è stato organizzato dalla collaborazione tra Diocesi di Verona, Consiglio Islamico di Verona e Gruppo Le2facce.

Le2facce (gruppo di cristiani e musulmani) nasce dopo l’incontro con Paolo Dall’Oglio nel monastero di Mar Musa in un viaggio in Siria nel 2006. Per anni il gruppo con il Consiglio Islamico di Verona, in condivisione con altre associazioni, ha proposto incontri pubblici di riflessione e dialogo Islamo-Cristiano. Oggi Le2facce non è più un gruppo ma una realtà e una sensibilità presente nel cuore di molti.

condividi su
  • DIALOGO

Articoli correlati

  • In marcia per la pace

    In marcia per la pace
    Si tiene a Pesaro, il 31 dicembre, la 57ª marcia nazionale per la pace, organizzata dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, ...
  • Veglia per la Luce della pace 2024

    Veglia per la Luce della pace 2024
    Sabato 21 dicembre 2024 alle ore 15.00, presso il Tempio Votivo di Verona (Piazzale XXV Aprile, 8), si terrà la tradizionale Veglia per la Luce della Pace. L’evento celebra il messaggio ...
  • Note di Natale

    Note di Natale
    Domenica 15 dicembre alle ore 17:00, presso la basilica di San Zeno, si terrà “NOTE DI NATALE”, una rassegna di canti natalizi da tutto il mondo eseguiti dalle comunità linguistiche ...
  • Dal Sudan all’Italia, “fermiamo le guerre, il tempo della pace è ora”

    Dal Sudan all’Italia, “fermiamo le guerre, il tempo della pace è ora”
    Il 10 dicembre, giornata internazionale per i Diritti umani e 76esimo anniversario della loro Dichiarazione universale delle Nazioni Unite, Verona scende in piazza per il Sudan. Più di decina di ...
  • Il conflitto in Sudan ai Martedì del mondo

    Il conflitto in Sudan ai Martedì del mondo
    La peggiore crisi umanitaria del mondo è anche fra le più ignorate. In poco più di un anno e mezzo il conflitto in Sudan ha costretto alla fuga dalle loro ...
  • <<
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • >>

Seguici su

Sostieni la tua diocesi

Contatti

Piazza Vescovado 7
37121 Verona (VR)
C.F 93019070239
email: info @ diocesivr.it

powered with Privacy - Policy