Skip to content
20 Agosto 2025

Santo del giorno | Liturgia del giorno

 Contattaci Sostieni la Diocesi
Chiesa di Verona
  • Diocesi
    • Presentazione
      • La Diocesi, il Patrono, la Cattedrale
      • Dati statistici
      • Santi e Beati veronesi
    • Organismi diocesani
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio presbiterale
      • Collegio dei Vicari
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio diocesano per gli affari economici
    • Vicariati e Parrocchie
    • Sacerdoti
    • Consacrati e consacrate
    • Seminario Vescovile
    • Calendario Appuntamenti
  • Vescovo
    • Pagina del Vescovo
    • Omelie, documenti, interventi
    • Appuntamenti del Vescovo
    • Il Vescovo emerito
  • Ambiti
    • Ambito dell’annuncio
    • Ambito della prossimità
  • Servizi Generali
    • Legale
    • Gestione risorse economiche-culturali
    • Comunicazioni Sociali
  • Sacramenti
    • Catecumenato
    • Cresime degli adulti
    • Corsi fidanzati
    • Matrimonio
    • Riconciliazione e consolazione
    • Unzione degli infermi
    • Richiesta certificati
  • In evidenza
    • Tutela minori
    • Ragazzi
    • Adolescenti e giovani
    • Catechesi
    • Famiglie
    • Pellegrinaggi
    • Spiritualità
14 Marzo 20259 Giugno 2025
  • News

domenica 16 marzo

Santa Messa per la Pace

Verona e Mosca in comunione in nome di don Bernardo Antonini

Domenica 16 marzo, Verona e Mosca saranno in comunione in nome del Venerabile don Bernardo Antonini (1932-2002).
Saranno, infatti, celebrate alcune Messe per chiedere la pace:

  • alle 11.00 nella basilica di Sant’Anastasia;
  • alle 14.00 (+2 fuso orario) nella chiesa di San Luigi dei francesi a Mosca;
  • alle 9.30 e 18.00 a Raldon dove è sepolto il Venerabile. Nella stessa chiesa, sarà celebrata una messa anche lunedì 17 per l’arrivo di don Nicolay Dubilin, vicario del Vescovo di Mosca.

A sottolineare il legame di don Bernardo con la città russa, il libro Spiritus movens: ultima biografia su don Bernardo Antonini, scritto da Stefano Aloe e Edoardo Ferrarini, edito in Italia da Velar. Il testo “racconta e descrive benissimo di questa vita trascorsa per unire la chiesa cristiana cattolica e quella ortodossa di Mosca e ancor meglio unire spiritualmente Verona e Mosca”.

A proporre questa iniziativa di comunione, l’Associazione Amici di don Bernardo Antonini e Rivela, con l’impegno di Roberto Bianconi che ha vissuto in prima persona la realtà della comunità Italiana, presente nella parrocchia di San Luigi a Mosca.

 

Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.

condividi su
Santa Messa per la Pace
Piazza Sant'Anastasia, 37121 Verona, Veneto Italia
  • DIALOGO
  • Spiritualità

Articoli correlati

  • Ritorno in Terrasanta – Pellegrinaggio Diocesano

    Ritorno in Terrasanta - Pellegrinaggio Diocesano
    Pellegrinaggio Diocesano RITORNO IN TERRASANTA dal 28 giugno al 04 luglio 2022. Rieccoci, dopo questo lungo tempo di sospensione, a varcare la soglia della Terra Santa con lo stesso spirito di attesa e ...
  • San Fidenzio: meditazioni artistiche sul Triduo pasquale

    San Fidenzio: meditazioni artistiche sul Triduo pasquale
    Meditazioni artistiche sul Triduo pasquale a cura di don Antonio Scattolini e Ester Brunet (Ar-theò). Dal 18 al 20 marzo alla Casa di spiritualità San Fidenzio si svolgerà un fine settimana di meditazioni artistiche ...
  • Adorazione e digiuno per la pace in Ucraina

    Adorazione e digiuno per la pace in Ucraina
    Anche la Chiesa di Verona risponde presente all’appello del Santo Padre Francesco a pregare per la pace in Ucraina nella giornata di mercoledì 26 gennaio. Per questo, come Diocesi, sarà organizzato un momento ...
  • Il 23 gennaio torna la Domenica della Parola

    Il 23 gennaio torna la Domenica della Parola
    Torna il prossimo 23 gennaio la Domenica della Parola di Dio. Un appuntamento nato per valorizzare l’invito di Gesù ad ascoltare e custodire la sua Parola per offrire al mondo una testimonianza ...
  • Proposte vocazionali per giovani

    Proposte vocazionali per giovani
    Il Centro diocesano vocazioni, in collaborazione con altri soggetti diocesani, propone per giovani e giovani adulti alcuni percorsi vocazionali a partire dal mese di gennaio. Sono iniziative a cui i giovani possono aderire autonomamente ...
  • <<
  • 1
  • ...
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • >>

Seguici su

Sostieni la tua diocesi

Contatti

Piazza Vescovado 7
37121 Verona (VR)
C.F 93019070239
email: info @ diocesivr.it

powered with Privacy - Policy