Skip to content
20 Agosto 2025

Santo del giorno | Liturgia del giorno

 Contattaci Sostieni la Diocesi
Chiesa di Verona
  • Diocesi
    • Presentazione
      • La Diocesi, il Patrono, la Cattedrale
      • Dati statistici
      • Santi e Beati veronesi
    • Organismi diocesani
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio presbiterale
      • Collegio dei Vicari
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio diocesano per gli affari economici
    • Vicariati e Parrocchie
    • Sacerdoti
    • Consacrati e consacrate
    • Seminario Vescovile
    • Calendario Appuntamenti
  • Vescovo
    • Pagina del Vescovo
    • Omelie, documenti, interventi
    • Appuntamenti del Vescovo
    • Il Vescovo emerito
  • Ambiti
    • Ambito dell’annuncio
    • Ambito della prossimità
  • Servizi Generali
    • Legale
    • Gestione risorse economiche-culturali
    • Comunicazioni Sociali
  • Sacramenti
    • Catecumenato
    • Cresime degli adulti
    • Corsi fidanzati
    • Matrimonio
    • Riconciliazione e consolazione
    • Unzione degli infermi
    • Richiesta certificati
  • In evidenza
    • Tutela minori
    • Ragazzi
    • Adolescenti e giovani
    • Catechesi
    • Famiglie
    • Pellegrinaggi
    • Spiritualità
17 Settembre 20242 Marzo 2025
  • News

Domenica 22 settembre

Preghiera ecumenica per il Creato

Preghiera e concerto a Sezano

La Comunità degli Stimmatini di Sezano ospita domenica 22 settembre alle ore 18 la Preghiera ecumenica per il Creato a cura del Consiglio delle Chiese Cristiane di Verona che ha come filo conduttore la domanda Una casa per tutti? Rinnovare l’oikos di Dio.

A seguire alle 19 si terrà il concerto “Musica di quattro secoli” a cura del Coro di Berlino diretto da Anita Rennert.

L’appuntamento è a Sezano in via Mezzomonte 28 – Verona

 

condividi su
  • DIALOGO

Articoli correlati

  • Nel solco della speranza

    Nel solco della speranza
    Il 29 luglio 2013 veniva rapito, nella Siria sfregiata dalla guerra, padre Paolo Dall’Oglio, uomo di pace e profeta di dialogo, fondatore del monastero di Deir Mar Musa, oasi di ...
  • In un tempo di oscurità brilla la speranza

    In un tempo di oscurità brilla la speranza
    Ogni 11 luglio, per volere delle Nazioni Unite dal 2024, si commemora in tutto il mondo la “Giornata internazionale di riflessione per il genocidio di Srebrenica”, in cui 8.372 persone ...
  • La scelta interculturale in un contesto di superdiversità

    La scelta interculturale in un contesto di superdiversità
    “La scelta interculturale in un contesto di superdiversità” è il titolo dei tre incontri organizzati dal 5 al 7 settembre 2025 dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Diocesi di Verona. ...
  • Il dialogo costante tra le fedi

    Il dialogo costante tra le fedi
    Nel mese di maggio, il Servizio Ecumenismo e Dialogo interreligioso della Diocesi di Verona, organizza due incontri che, partendo da un punto di vista letterario ed artistico, vogliono indagare e ...
  • Santa Messa per la Pace

    Santa Messa per la Pace
    Domenica 16 marzo, Verona e Mosca saranno in comunione in nome del Venerabile don Bernardo Antonini (1932-2002). Saranno, infatti, celebrate alcune Messe per chiedere la pace: alle 11.00 nella basilica di Sant’Anastasia; alle 14.00 ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 8
  • >>

Seguici su

Sostieni la tua diocesi

Contatti

Piazza Vescovado 7
37121 Verona (VR)
C.F 93019070239
email: info @ diocesivr.it

powered with Privacy - Policy