Skip to content
4 Ottobre 2025

Santo del giorno | Liturgia del giorno

 Contattaci Sostieni la Diocesi
Chiesa di Verona
  • Diocesi
    • Presentazione
      • La Diocesi, il Patrono, la Cattedrale
      • Dati statistici
      • Santi e Beati veronesi
    • Organismi diocesani
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio presbiterale
      • Collegio dei Vicari
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio diocesano per gli affari economici
    • Vicariati e Parrocchie
    • Sacerdoti
    • Consacrati e consacrate
    • Seminario Vescovile
    • Calendario Appuntamenti
  • Vescovo
    • Pagina del Vescovo
    • Omelie, documenti, interventi
    • Appuntamenti del Vescovo
    • Il Vescovo emerito
  • Ambiti
    • Ambito dell’annuncio
    • Ambito della prossimità
  • Servizi Generali
    • Legale
    • Gestione risorse economiche-culturali
    • Comunicazioni Sociali
  • Sacramenti
    • Catecumenato
    • Cresime degli adulti
    • Corsi fidanzati
    • Matrimonio
    • Riconciliazione e consolazione
    • Unzione degli infermi
    • Richiesta certificati
  • In evidenza
    • Tutela minori
    • Ragazzi
    • Adolescenti e giovani
    • Catechesi
    • Famiglie
    • Pellegrinaggi
    • Spiritualità
11 Dicembre 202426 Febbraio 2025
  • News

15 dicembre

Note di Natale

Canti natalizi dal mondo

Domenica 15 dicembre alle ore 17:00, presso la basilica di San Zeno, si terrà “NOTE DI NATALE”, una rassegna di canti natalizi da tutto il mondo eseguiti dalle comunità linguistiche che vivono a Verona.

Il Natale rappresenta un’occasione per far emergere il valore della diversità e dell’integrazione, creando spazi di condivisione che uniscono persone di cultura e tradizioni differenti. I canti di Natale, in particolare, hanno una potenza simbolica che trascende le parole, poiché toccano il cuore e le emozioni, creando un legame immediato tra chi canta e chi ascolta.

Quando le comunità immigrate cantano i tradizionali canti natalizi delle loro terre di origine, non solo rivivono la loro storia, le loro radici e il loro cammino di fede, ma offrono anche agli altri un’opportunità per conoscere, apprezzare e partecipare alla bellezza delle loro tradizioni. In un mondo che spesso enfatizza le differenze, questo tipo di incontro è un atto di dialogo. In questo contesto, il valore delle comunità immigrate cristiane non sta solo nella conservazione delle proprie radici, ma nella capacità di essere messaggeri di un vangelo che si fa carne nelle pratiche quotidiane di solidarietà, accoglienza e condivisione.

 

 

diac. Beppe Fiorio
Vicedirettore Centro Pastorale Immigrati

condividi su
  • DIALOGO

Articoli correlati

  • Da Verona un “Grido per la Pace”

    Da Verona un "Grido per la Pace"
    Anche da Verona si alza un “Grido per la Pace”. La Diocesi di San Zeno, sulle orme di Papa Francesco, ha proposto un doppio appuntamento all’insegna della fratellanza e della ...
  • Santa Messa pasquale in inglese per turisti e stranieri

    Santa Messa pasquale in inglese per turisti e stranieri
    Nel giorno della Pasqua del Signore, domenica 17 aprile 2022, alle ore 11.30, nella chiesa di San Lorenzo a Verona (Corso Cavour 28) sarà celebrata la Santa Messa in lingua inglese per turisti, stranieri ...
  • <<
  • 1
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Seguici su

Sostieni la tua diocesi

Contatti

Piazza Vescovado 7
37121 Verona (VR)
C.F 93019070239
email: info @ diocesivr.it

powered with Privacy - Policy