Dal 1855

Il voto a San Giacomo

Celebrazioni, arte e musica a Lavagno

Venerdì 25 giugno, nella festa liturgica di San Giacomo, si ricorderà il voto fatto dalle comunità di Lavagno durante l’epidemia di colera del 1855.

In particolare, presso la chiesa di San Giacomo del Grigliano (Oasi di San Giacomo), verranno celebrate le seguenti Messe:

  • ore 8.00, animata dalle parrocchie di San Pietro di Lavagno e di San Briccio;
  • ore 9.00, animata dalla parrocchia di San Pietro di Vago;
  • ore 10.00, animata dalle parrocchie di San Martino Buon Albergo;
  • ore 20.00, animata dalla comunità di San Giacomo e presiduta dal vescovo Francesco Cavina. Tra i concelebrati, i padri della Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza fondata da San Giovanni Calabria, qui presenti dal 25 luglio 1951, e mons. Tiziano Bonomi, nativo di San Martino Buon Albergo.
Nell’occasione, inoltre, l’assessorato alla cultura del comune di Lavagno propone durante tutta la giornata, sempre presso l’Oasi, la mostra d’arte a cura dell’artista Fabiola Carmelini e, alle 21.00 nel sagrato della chiesa, il concerto “Musiche di Antonio Vivaldi” diretto dal maestro Roberto Zarpellon, orchestra Lorenzo Da Ponte, violinista Maristella Patuzzi e soprano Giulia Bolcato.
Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.
condividi su
37030, Veneto Italia