Skip to content
4 Ottobre 2025

Santo del giorno | Liturgia del giorno

 Contattaci Sostieni la Diocesi
Chiesa di Verona
  • Diocesi
    • Presentazione
      • La Diocesi, il Patrono, la Cattedrale
      • Dati statistici
      • Santi e Beati veronesi
    • Organismi diocesani
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio presbiterale
      • Collegio dei Vicari
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio diocesano per gli affari economici
    • Vicariati e Parrocchie
    • Sacerdoti
    • Consacrati e consacrate
    • Seminario Vescovile
    • Calendario Appuntamenti
  • Vescovo
    • Pagina del Vescovo
    • Omelie, documenti, interventi
    • Appuntamenti del Vescovo
    • Il Vescovo emerito
  • Ambiti
    • Ambito dell’annuncio
    • Ambito della prossimità
  • Servizi Generali
    • Legale
    • Gestione risorse economiche-culturali
    • Comunicazioni Sociali
  • Sacramenti
    • Catecumenato
    • Cresime degli adulti
    • Corsi fidanzati
    • Matrimonio
    • Riconciliazione e consolazione
    • Unzione degli infermi
    • Richiesta certificati
  • In evidenza
    • Tutela minori
    • Ragazzi
    • Adolescenti e giovani
    • Catechesi
    • Famiglie
    • Pellegrinaggi
    • Spiritualità
25 Ottobre 202427 Febbraio 2025
  • News

27 ottobre

Giornata del dialogo cristiano-islamico

Dialogo e confronto

La Giornata del dialogo cristiano-islamico, giunta alla sua ventitreesima edizione, si ispira all’invito formulato da Giovanni Paolo II, subito dopo il terribile 11 settembre 2001, di condividere una giornata di digiuno a favore della pace.
Da allora cristiani e musulmani si incontrano ogni anno per vivere un momento di dialogo e di confronto.

È stata scelta la data del 27 ottobre che rimanda allo storico incontro avvenuto ad Assisi il 27 ottobre 1986 in cui 62 capi religiosi si ritrovarono per la prima volta insieme a pregare per la pace.

A Verona, da alcuni anni ormai, questa giornata ha assunto una tonalità ecumenica e viene per questo organizzata dal locale Consiglio delle Chiese Cristiane insieme al Consiglio Islamico di Verona.

Leggi qui l’appello per la Giornata.

condividi su
  • DIALOGO

Articoli correlati

  • Ucraina: una guerra assurda

    Ucraina: una guerra assurda
    In queste settimane si ricordano i tre anni della guerra russo-ucraina, dopo l’invasione russa dell’Ucraina del febbraio 2022, e poi in generale di uno scontro politico, diplomatico e militare iniziato ...
  • Credi tu questo?

    Credi tu questo?
    Dal 18 al 25 gennaio 2025 si tiene la tradizionale Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Tema di quest’anno è “Credi tu questo?” preso dal Giovanni 11,26 e con riferimento ...
  • Quelli non vogliamo vedere ai Martedì del mondo

    Quelli non vogliamo vedere ai Martedì del mondo
    458mila: è il numero delle persone nel territorio italiano senza permesso di soggiorno o con il titolo di soggiorno scaduto. A loro si aggiungono i richiedenti asilo, costretti a vivere ...
  • I Magi e la via della prossimità

    I Magi e la via della prossimità
    Il vescovo Domenico ha presieduto in Cattedrale la tradizionale celebrazione dei popoli presenti a Verona nella solennità dell’Epifania. Canti, danze e preghiere nelle diverse lingue e secondo le differenti culture, ...
  • Epifania dei popoli

    Epifania dei popoli
    Torna, in occasione della celebrazione dell’Epifania del Signore, la tradizionale Messa dei Popoli, presieduta dal Vescovo in Cattedrale ed animata dalle Comunità cattoliche di fedeli immigrati e di lingua straniera ...
  • <<
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • >>

Seguici su

Sostieni la tua diocesi

Contatti

Piazza Vescovado 7
37121 Verona (VR)
C.F 93019070239
email: info @ diocesivr.it

powered with Privacy - Policy