7 marzo

Ecologia e giustizia

Incontro con il filosofo Mauro Bozzetti

Nell’ambito della Scuola di Pace e Nonviolenza (promossa dalla Diocesi di Verona, Fondazione Toniolo e Movimento Nonviolento) viene proposto un incontro aperto al pubblico con la partecipazione del filosofo Mauro Bozzetti (Università di Urbino) che dialogherà con don Renzo Beghini (Fondazione Toniolo) e a moderare sarà Mao Valpiana (Movimento Nonviolento).

Nell’occasione presenterà il libro “Ecologia e giustizia. Ivan Illich e Alexander Langer” (Castelvecchi Editore).

L’austriaco Ivan Illich è stato uno scrittore, pedagogista e filosofo; il suo essenziale interesse fu rivolto all’analisi critica delle forme istituzionali in cui si esprime la società contemporanea, nei più diversi settori (dalla scuola all’economia e alla medicina), ispirandosi a criteri di umanizzazione e convivialità, derivati anche dalla fede cristiana, così da poter essere riconosciuto come uno dei maggiori sociologi dei nostri tempi.

L’altoatesino Alexander Langer è stato uno dei più noti pacifisti italiani del Novecento; è stato promotore di numerosissime iniziative per la pace, la convivenza, i diritti umani, contro la manipolazione genetica e per la difesa dell’ambiente.  Le principali tematiche al centro della sua attenzione intellettuale e del suo agire politico furono la situazione dell’Alto Adige e in particolare il rapporto tra le diverse comunità linguistiche (noto fu il suo rifiuto, come germanofono altoatesino, di identificarsi politicamente con un’etnia, nonché la sua opposizione all’etnonazionalismo); le problematiche internazionali, come il rapporto tra nord e sud del mondo, la situazione dei Paesi dell’Europa dell’est e i problemi di convivenza nelle aree di crisi; gli interrogativi sul senso e la dinamica dell’integrazione europea; la lotta contro la guerra e in favore della conciliazione.

L’incontro si terrà venerdì 7 marzo, dalle ore 18, presso i Missionari Comboniani di Vicolo Pozzo, 1 (San Giovanni in Valle), Verona.
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

 

Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.

condividi su