Allegato: V domenica per annum 2025 (Lugagnano) V domenica per annum 2025 (Is 6,1-2a.3-8; 1 Cor 15,1-11; Lc 5,1-11) Lugagnano, domenica 9 febbraio 2025 “I pescatori erano scesi e lavavano le reti”. Il testo di Luca non lo dice, ma è facile immaginare l’umore di quei pescatori che avevano faticato tutta la notte, ma non […]
Sarai pescatore di uomini – (Lugagnano)
omelie e riflessioni
V domenica per annum 2025
Inizio ministero don Davide Vicentini (Borghetto)
omelie e riflessioni
V domenica per annum 2025
Allegato: Inizio ministero don Davide Vicentini (Borghetto) Inizio ministero don Davide Vicentini (Is 6,1-2a.3-8; 1 Cor 15,1-11; Lc 5,1-11) Borghetto, domenica 9 febbraio 2025 “I pescatori erano scesi e lavavano le reti”. Il testo di Luca non lo dice, ma è facile immaginare l’umore di quei pescatori che avevano faticato tutta la notte, ma non […]
“Chi non ama Dio, teme anche la propria ombra” – Celebrazione Penitenziale (Porto Legnago)
omelie e riflessioni
Venerdì della IV settimana per annum
Allegato: Celebrazione Penitenziale Venerdì della IV settimana per annum (Porto di Legnago) Celebrazione Penitenziale (Mc 6,14-29) Porto Legnago, venerdì 7 febbraio 2025 “Quel Giovanni che io ho fatto decapitare, è risorto!”. L’evangelista Marco riserva uno spazio considerevole al racconto della morte del Battista. Il ruolo principale in questo dramma lo ha una donna: Erodiade, la […]
La fede affianca il medicamento – (Seminario Maggiore)
omelie e riflessioni
Giovedì della IV settimana per annum
Allegato: Giovedì della IV settimana per annum (Seminario Maggiore) Giovedì della IV settimana per annum (Eb 12,18-19.21-24; Sal 48; Mc 6,7-13) Seminario Maggiore di Verona, giovedì 6 febbraio 2025 “Gesù, chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due”. Basterebbe questa icastica rievocazione dell’origine del ministero per cogliere due dinamiche che […]
Il male sente come un tormento il bene – San Biagio
omelie e riflessioni
Lunedì della IV settimana per annum
Allegato: San Biagio – Lunedì della IV settimana per annum 2025 San Biagio (Eb 11,32-40; Sal 31; Mc 5,1-20) Chiesa di Santa Maria al Paradiso in Verona, lunedì 3 febbraio 2025 “Sceso dalla barca, subito dai sepolcri gli venne incontro un uomo posseduto da uno spirito impuro”. Con queste parole Marco introduce uno degli […]
Davanti a noi c’è un’attesa vasta – Presentazione al Tempio, Vita Religiosa (San Zeno)
omelie e riflessioni
Allegato: Presentazione al Tempio, Vita religiosa (Basiliza di S.Zeno) Presentazione al Tempio 2025 (Ml 3,1-4; Eb 2,14-18; Lc 2,22-40) Basilica di San Zeno, domenica 2 febbraio 2025 “Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo vada in pace, secondo la tua parola, perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza”. Poteva essere soltanto […]
Trasmettendo la vita si offre speranza – Presentazione al Tempio (Bovolone)
omelie e riflessioni
Allegato: Presentazione al Tempio 2025 (Bovolone) Presentazione al Tempio 2025 (Ml 3,1-4; Eb 2,14-18; Lc 2,22-40) Bovolone, domenica 2 febbraio 2025 “Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore”. Nella cornice del grande Tempio avviene un incontro tra persone che rappresentano le diverse età della vita. L’infanzia è presente con Gesù, l’età […]
Cresceva e si fortificava – Professione di sr. Giorgia Elisabetta Frigo
omelie e riflessioni
Presentazione al Tempio 2025
Allegato: Professione di sr. Giorgia Elisabetta Frigo (Chiesa dei Santi Angeli Custodi) Presentazione al Tempio 2025 Professione di sr. Giorgia Elisabetta Frigo (Ml 3,1-4; Eb 2,14-18; Lc 2,22-40) Chiesa dei Santi Angeli Custodi, sabato 1° febbraio 2025 “Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono […]
La Santa Allegrezza è lo scopo del vivere – Festa di San Giovanni Bosco
omelie e riflessioni
Allegato: S. Giovanni Bosco 2025 (Basilica Sant’Anastasia) San Giovanni Bosco (Fil 4,4-9; Sal 33; Mt 18,1-5) Basilica di Sant’Anastasia, venerdì 31 gennaio 2025 “Siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto: siate lieti”. Se c’è uno che ha raccolto con convinzione l’insistente invito dell’apostolo Paolo è proprio san Giovanni Bosco. Questi individua subito un luogo […]
I giovani sono profeti in una terra che grida – Lectio Giovani (Cattedrale di Verona)
omelie e riflessioni
Allegato: Lectio giovani (Cattedrale di Verona) Lectio giovani Cattedrale di Verona, venerdì 31 gennaio 2025 Geremia è uno dei grandi profeti di Israele, di certo il più grande dopo Isaia. Così popolare che Gesù stesso sarà scambiato per Geremia. Quando infatti Egli domanderà che cosa la gente dice di Lui, gli risponderanno: «Alcuni Giovanni il Battista, […]
Esequie di Giordano Veronesi
omelie e riflessioni
Martedì della III per annum 2025
Allegato: Esequie di Giordano Veronesi, Martedì della III per annum 2025 Esequie di Giordano Veronesi – Martedì della III per annum 2025 (Eb 10,1-10; Sal 40; Mc 3,31-35) Basilica di Sant’Anastasia, martedì 28 gennaio 2025 “Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?”. La domanda di Gesù, quando lo informano dell’arrivo dei suoi […]
Beati coloro ai quali Dio avrà ispirato nel cuore la luce di verità – Solennità di S. Angela Merici
omelie e riflessioni
Allegato: Solennità di S. Angela Merici (Desenzano del Garda) Solennità di S. Angela Merici 2025 (Os 2,16b.17b.21-22; Sal 44(45); 1 Cor 1,26-31; Mt 25,1-13) Duomo di Desenzano del Garda, lunedì 27 gennaio 2025 “Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono”. Le dieci damigelle d’onore, chiamate a scortare la sposa, finiscono per crollare […]
Nessuno è un’isola – Giornata della Parola (Castelletto di Brenzone)
omelie e riflessioni
III domenica del tempo Ordinario 2025
Allegato: Giornata della Parola (Messa a Castelletto) Giornata della Parola – III domenica del tempo Ordinario 2025 (Ne 8,2-4a.5-6.8-10; Sal 19; 1 Cor 12,12-30; Lc 1,1-4; 4,14-21) Castelletto di Brenzone, domenica 26 gennaio 2025 “Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato”. Quando Gesù pronuncia queste parole si fa improvvisamente silenzio nella sinagoga […]
Ascoltare, leggere, fare: i passi della fede – Giornata della Parola (S. Croce)
omelie e riflessioni
III domenica del tempo Ordinario 2025
Allegato: III domenica del tempo Ordinario 2025 (Santa Croce) III domenica del tempo Ordinario 2025 – Giornata della Parola (S. Croce) (Ne 8,2-4a.5-6.8-10; Sal 19; 1 Cor 12,12-30; Lc 1,1-4; 4,14-21) Chiesa di Santa Croce in Verona, domenica 26 gennaio 2025 “Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato”. Quando Gesù pronuncia queste parole […]
Esequie di mons. Rino Breoni
omelie e riflessioni
Mercoledì della II settimana per annum
Allegato: Esequie di mons. Rino Breoni Esequie di mons. Rino Breoni Mercoledì della II settimana per annum (Eb 7,1-3.15-17; Sal 110; Mc 3,1-6 ) Cattedrale di Verona, mercoledì 22 gennaio 2025 “Il suo nome significa ‘re di giustizia’; poi è anche re di Salem, cioè ‘re di pace’. Egli… rimane sacerdote per sempre”. La misteriosa […]
Il Messia del “vino nuovo” – Istituzione lettori e accoliti
omelie e riflessioni
II domenica per annum 2025
Allegato: II domenica per annum 2025 – Istituzione lettori e accoliti II domenica per annum 2025 Istituzione lettori e accoliti Cattedrale di Verona, domenica 19 gennaio 2025 (Is 62, 1-5; 1 Cor 12, 4-11; Gv 2, 1-12) “Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli”. Il primo ‘segno’ da decifrare per capire che […]
Chi è il sacerdote? – Incontro preti giovani a Roverè
omelie e riflessioni
Mercoledì della I settimana per annum
Allegato: Mercoledì della I settimana per annum – Incontro preti giovani Mercoledì della I settimana per annum Incontro con i preti giovani Casa incontri Roverè Veronese, mercoledì 15 gennaio 2025 (Eb 2,14-18; Sal 40; Mc 1,29-39) “Egli infatti non si prende cura degli angeli, ma della stirpe di Abramo si prende cura”. Nel descrivere che […]
Battesimo del Signore (Parrocchia di Vigo di Legnago)
omelie e riflessioni
12/01/2025
Allegato: Battesimo del Signore 2025 a Vigo di Legnago Battesimo del Signore 2025 Vigo di Legnago, domenica 12 gennaio 2025 (Is 40, 1-5.9-11; Sl 103; Tt 2, 11-14: 3, 4-7; Lc 3, 15-16.21-22) “Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me”. Giovanni non è soltanto una persona integra che […]
Battesimo del Signore (Parrocchia di Povegliano)
omelie e riflessioni
12/01/2025
Allegato: Battesimo del Signore 2025 a Povegliano Battesimo del Signore 2025 Povegliano, domenica 12 gennaio 2025 (Is 40, 1-5.9-11; Sl 103; Tt 2, 11-14: 3, 4-7; Lc 3, 15-16.21-22) “Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me”. Giovanni non è soltanto una persona integra che evita di cavalcare […]
Battesimo del Signore (Parrocchia di Soave)
omelie e riflessioni
11/01/2025
Allegato: Battesimo del Signore 2025 a Soave Battesimo del Signore Soave, sabato 11 gennaio 2025 (Is 40,1-5.9-11; Sal 103; Tt 2,11-14: 3 4-7; Lc 3,15-16.21-22) “Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me”. Giovanni non è soltanto una persona integra che evita di cavalcare il facile consenso di chi […]