“L’unità parte ‘da dentro’” – Kirikoro 2025
omelie e riflessioni

Allegato: Kirikoro 2025 Kirikoro 2025 Centro Carraro, sabato 17 maggio 2025 “Nessuno mi pettina bene come il vento”, ha scritto Alda Merini. Non si potrebbe dire meglio in così poche parole. Se ci lasciamo condurre dal vento dello Spirito nessuno ci pettinerà meglio. Proprio niente e nessuno. Ma come? Ci vuole lo Spirito e non […]

“La voce e la mano sono i due livelli del servizio diaconale” – Ordinazione diaconale don Mateus Palanga Chicoco
omelie e riflessioni

Allegato: Ordinazione diaconale don Mateus Palanga Chicoco IV domenica di Pasqua 2025 Ordinazione diaconale don Mateus Palanga Chicoco (At 13,14.43-52; Sal 99; Ap 7,9.14b17; Gv 10,27-30) Santuario San Giovanni Calabria, domenica 11 maggio 2025 “Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono”. Gesù fa risaltare due qualità del […]

“Il buon pastore fa spazio alla voce e alla mano di Dio” – Ordinazione presbiterale don Riccardo Pettene
omelie e riflessioni

Allegato: Ordinazione presbiterale don Riccardo Pettene IV domenica di Pasqua 2025 Ordinazione presbiterale don Riccardo Pettene (At 13,14.43-52; Sal 99; Ap 7,9.14b17; Gv 10,27-30) Cattedrale di Verona, sabato 10 maggio 2025 “Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono”. Gesù evidenzia diverse caratteristiche del buon pastore che è […]

“Non si cresce mai da soli ma sempre a contatto con altri più grandi di noi che oltre ai nostri pari sono padri” – Giubileo degli adolescenti
omelie e riflessioni

Allegato: Giubileo adolescenti Giubileo adolescenti (Gv 21,1-14) Chiesa di San Felice da Cantalice in Roma, venerdì 25 aprile 2025 “Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te»”. Dopo la morte di Gesù, Pietro torna da Gerusalemme in Galilea e riprende la sua attività di pescatore. Si muove come […]

“La fede è sapere questo del Signore, di Dio, che Lui è qui per me. E io sono qui per lui.” – Pellegrinaggio Unitalsi
omelie e riflessioni

Allegato: Pellegrinaggio Unitalsi Martedì di Pasqua Pellegrinaggio Unitalsi (At 2,36-41; Sal 33; Gv 20,11-18) Lourdes, martedì 22 aprile 2025 “Maria stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva”. Maria era uscita, poi era tornata indietro e poi era uscita insieme agli Apostoli. Gli Apostoli, quindi, sono tornati a casa; lei, invece, resta al sepolcro. A Maria […]

“Dobbiamo provare a trasformare la competizione in collaborazione e la corsa veloce in un cammino di reciproca integrazione” – Lunedì dell’Angelo 2025
omelie e riflessioni

Allegato: Lunedì dell’Angelo 2025 Negrar Lunedì dell’Angelo 2025 (At 2,14.22b-33; Sal 16, Mt 28,8-15) Negrar, lunedì 21 aprile 2025 “Abbandonato in fretta il sepolcro con timore e gioia grande, le donne corsero a dare l’annuncio ai suoi discepoli”. La mattina di Pasqua è segnata da una fretta e quasi da una corsa tale è l’effetto […]

“Con lui, abbiamo colto il gusto originale del Vangelo che è la gioia” – In memoria di papa Francesco
omelie e riflessioni

Allegato: In memoria di papa Francesco Lunedì dell’Angelo 2025 In memoria di papa Francesco (At 2,14.22b-33; Sl 16, Mt 28,8-15) Cattedrale di Verona, lunedì 21 aprile 2025 “Ed ecco, Gesù venne loro incontro e disse: Rallegratevi!”. Alle donne spaventate ed interdette per via della tomba “vuota”, il Risorto si fa loro incontro e dice: “Rallegratevi!”. […]

Il sogno della pace universale in un mondo lacerato – Introduzione alla celebrazione di Pasqua
omelie e riflessioni

Allegato: Introduzione alla celebrazione della Pasqua Introduzione alla celebrazione della Pasqua Cattedrale di Verona, domenica 20 aprile 2025 Quest’anno, per una singolare coincidenza lunare tra il calendario gregoriano e quello giuliano, tutte le Chiese, cattolica, ortodosse, protestanti con le antiche chiese cristiane (armeni, siriaci, copti, etiopi) celebrano la Pasqua la stessa domenica. Cioè oggi. Ciononostante […]

Page 2 of 31
1 2 3 4 31