Allegato: In memoria di papa Francesco Lunedì dell’Angelo 2025 In memoria di papa Francesco (At 2,14.22b-33; Sl 16, Mt 28,8-15) Cattedrale di Verona, lunedì 21 aprile 2025 “Ed ecco, Gesù venne loro incontro e disse: Rallegratevi!”. Alle donne spaventate ed interdette per via della tomba “vuota”, il Risorto si fa loro incontro e dice: “Rallegratevi!”. […]
“Con lui, abbiamo colto il gusto originale del Vangelo che è la gioia” – In memoria di papa Francesco
omelie e riflessioni
“La resurrezione è un fatto che esige un cambiamento” – Pasqua 2025
omelie e riflessioni
Allegato: Pasqua 2025 (in die) Pasqua 2025 (in die) (At 10,34a.37-43; Col 3,1-4; Gv 20,1-9) Cattedrale di Verona, domenica 20 aprile 2025 “Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro”. Ciò che colpisce della resurrezione […]
Il sogno della pace universale in un mondo lacerato – Introduzione alla celebrazione di Pasqua
omelie e riflessioni
Allegato: Introduzione alla celebrazione della Pasqua Introduzione alla celebrazione della Pasqua Cattedrale di Verona, domenica 20 aprile 2025 Quest’anno, per una singolare coincidenza lunare tra il calendario gregoriano e quello giuliano, tutte le Chiese, cattolica, ortodosse, protestanti con le antiche chiese cristiane (armeni, siriaci, copti, etiopi) celebrano la Pasqua la stessa domenica. Cioè oggi. Ciononostante […]
“Provare stupore è un atto di insurrezione rispetto al torpore diffuso” – Veglia di Pasqua
omelie e riflessioni
Allegato: Veglia di Pasqua Veglia pasquale 2025 (Lc 24,1-12) Cattedrale di Verona, sabato 19 aprile 2025 “Erano Maria Maddalena, Giovanna e Maria madre di Giacomo”. Le donne non si arrendono mai; tengono in piedi legami come fossero acrobate; la loro spesso è una fedeltà unilaterale; le loro lacrime sono come pietre scagliate contro il destino. […]
“Alla religione delle regole preferisce la religione dell’amore” – Messa del Crisma
omelie e riflessioni
Allegato: Messa del Crisma in Cattedrale Messa crismale 2025 (Is 61,1-3a.6a.8b-9; Sal 89; Ap 1,5-8; Lc 4,16-21) Cattedrale di Verona, giovedì 17 aprile 2025 “A proclamare l’anno di grazia del Signore”. Così l’evangelista Luca chiude la citazione del passo di Isaia, a proposito del giubileo che il Messia inaugura con la sua presenza. Ciò che […]
“Occorre che si diffonda lo spirito buono” – Giubileo al Policlinico di Borgo Roma
omelie e riflessioni
Allegato: Giubileo al Policlinico di Borgo Roma Martedì Santo 2025 Giubileo in Ospedale Borgo Roma (Is 49,1-6; Sal 71; Gv 13,21-33.36-38) Cappella del Policlinico di Borgo Roma, martedì 15 aprile 2025 “Satana entrò in lui”. A dispetto di tutte le interpretazioni più recenti su Giuda, come quelle di tipo psicologico e ideologico, il testo di […]
Lo spirito buono e lo spirito cattivo – Penitenziale a Colognola ai Colli
omelie e riflessioni
Allegato: Liturgia penitenziale a Colognola ai Colli Martedì Santo 2025 Penitenziale a Colognola ai Colli (Gv 13,21-33.36-38) Pieve di Colognola, martedì 15 aprile 2025 “Satana entrò in lui”. A dispetto di tutte le interpretazioni più recenti su Giuda, come quelle di tipo psicologico e ideologico, il testo di Giovanni afferma con semplicità un fatto. Salvo […]
“La donna del Vangelo ha colto l’unità delle scelte” – Lunedì Santo in Vescovado
omelie e riflessioni
Allegato: Lunedì Santo in Vescovado Lunedì della Settimana Santa 2025 (auguri alla Curia) (Is 42,1-7; Sal 27; Gv 12,1-11) Vescovado di Verona, lunedì 14 aprile 2025 “Tutta la casa si riempì dell’aroma di quel profumo”. Così l’evangelista Giovanni rievoca un fatto che coincide con l’avvio della Settimana di Pasqua. Si tratta di un fatto pluriattestato […]
Gesù, l’asino e il mantello – Domenica delle Palme a Porto di Legnago
omelie e riflessioni
Allegato: Domenica delle Palme Porto di Legnago Domenica delle Palme 2025 (Lc 19,28-40) Porto di Legnago, domenica 13 aprile 2025 “Il Signore ne ha bisogno”. Gesù non ci dice quando viene il Regno, ma come viene il Re: viene sull’asino! Di questo, non di altro il Signore ha bisogno! La missione di Gesù e di […]
“La via della pace non è mai a buon mercato” – Domenica delle Palme in Cattedrale
omelie e riflessioni
Allegato: Domenica delle Palme in Cattedrale Domenica delle Palme 2025 (Lc 19,28-40; Is 50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11; Lc 22,14–23, 56) Cattedrale di Verona, domenica 13 aprile 2025 “In quel giorno Erode e Pilato diventarono amici tra loro; prima infatti tra loro vi era stata inimicizia”. Gesù è costretto a fare la spola tra il […]
“Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei” – Cresime e celebrazioni varie
omelie e riflessioni
Allegato: Cresime e celebrazioni varie V domenica di quaresima 2025 Cresime e celebrazioni varie (Is 43,16-21; Sal 125; Fil 3,8-14; Gv 8,1-11) Chiesa di Gesù Divino Lavoratore e Colombare di Sirmione sabato 5 aprile 2025; Palariso di Isola della Scala, Caldiero, Duomo di Desenzano, Domegliara domenica 6 aprile 2025 “Non ricordate più le cose passate, […]
Le caratteristiche della preghiera di un anziano – Ritiro a Casa San Fidenzio
omelie e riflessioni
Allegato: Ritiro per anziani e nonni Ritiro Quaresimale per gli anziani e i nonni a Casa San Fidenzio L’anziano racconta e prega Casa San Fidenzio, sabato 5 aprile 2025 “Quando i vostri figli vi chiederanno: «Che significato ha per voi questo rito?», voi direte loro: «È il sacrificio della Pasqua per il Signore, il […]
“Spesso si giudica in base all’apparenza” – Santa Messa a Malcesine
omelie e riflessioni
Allegato: Malcesine – missione popolare Venerdì della IV di Quaresima Malcesine – missione popolare (Sap 2,1a.12-22; Sal 34; Gv 7,1-2.10.25-30) Malcesine, venerdì 4 aprile 2025 “Si avvicinava intanto la festa dei Giudei, quella delle Capanne”. Era questa la festa più popolare e più vivace, la festa agricola della raccolta dei frutti in autunno. Si beveva […]
“Dall’ostilità all’ospitalità è la strada della vera spiritualità” – Cresime a Bovolone
omelie e riflessioni
Allegato: Cresime a Bovolone IV domenica di Quaresima Cresime a Bovolone (Gs 5,9a.10-12; Sal 33; 2 Cor 5,17-21; Lc 15,1-3.11-32) Bovolone, domenica 30 marzo 2025 “Un uomo aveva due figli”. Comincia così la più celebre delle parabole di Gesù che non si può migliorare, ma solo peggiorare con le nostre parole. Al punto che uno […]
Le caratteristiche sorgive della vita secondo la forma del Vangelo – Collegio dei Vicari
omelie e riflessioni
Allegato: Collegio dei Vicari Mercoledì della III di Quaresima 2025 Collegio dei Vicari (Dt 4,1-5-9; Sal 147; Mt 5,17-19) Vescovado di Verona, mercoledì 26 marzo 2025 “In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia […]
“Dio è con noi nella pace e non nella guerra” – Messa coi canonici
omelie e riflessioni
Allegato: Messa coi canonici Annunciazione del Signore Messa coi canonici (Is 7,10-14; 8,10c; Sal 40; Eb 10,4-10; Lc 1,26-38) Cattedrale di Verona, martedì 25 marzo 2025 “Il Signore parlò ad Acaz: «Chiedi per te un segno dal Signore, tuo Dio, dal profondo degli inferi oppure dall’alto»”. All’improvviso, senza più la mediazione del profeta Isaia, è […]
“Ma è soltanto la pace che ha ragione” – Esequie di don Luigi Accordini
omelie e riflessioni
Allegato: Esequie di don Luigi Accordini Annunciazione del Signore Esequie di don Luigi Accordini (Is 7,10-14; 8,10c; Sal 40; Eb 10,4-10; Lc 1,26-38) Marano, martedì 25 marzo 2025 “Il Signore parlò ad Acaz: «Chiedi per te un segno dal Signore, tuo Dio, dal profondo degli inferi oppure dall’alto»”. All’improvviso, senza più la mediazione del profeta […]
“L’enciclica ci invita a ritrovare l’unità del cuore” – Presentazione di “Dilexit nos”
omelie e riflessioni
Allegato: Presentazione enciclica Dilexit nos Presentazione dell’enciclica “Dilexit nos” di papa Francesco Cinema-teatro di San Massimo, lunedì 24 marzo 2025 L’enciclica Dilexit nos, che papa Francesco ci ha consegnato, va ben oltre una ripresa della devozione al Sacro Cuore di Gesù e ci offre significati di cui dovremmo riappropriarci in modo profondo e condiviso. Quella […]
“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo” – Cresime Caprino e Lazise
omelie e riflessioni
Allegato: Cresime a Caprino Veronese e Lazise III domenica di Quaresima 2025 Cresime a Caprino Veronese e a Colà Pacengo (Es 31-8a.13-15; Sal 102; 1 Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9) Caprino Veronese e Lazise, domenica 23 marzo 2025 “Si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto […]
“La cura è l’altro nome del diaconato” – Ordinazione diaconale ad Illasi
omelie e riflessioni
Allegato: Ordinazione diaconale Nicolò Dalla Riva III domenica di Quaresima 2025 Ordinazione diaconale di Nicolò Dalla Riva (Es 31-8a.13-15; Sal 102; 1 Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9) Illasi, sabato 22 marzo 2025 “Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò»”. […]