Il vincolo inseparabile tra la nostra fede e i poveri – Assemblea dei presbiteri e dei diaconi 2025
omelie e riflessioni

 II giorno Assemblea dei presbiteri e dei diaconi Venerdì della XXVII per annum  Chiesa San Giuseppe dell’ex Seminario di San Massimo, venerdì 10 ottobre 2025          “È per mezzo di Beelzebùl, capo dei demòni, che egli scaccia i demòni”. L’accusa mossa nei riguardi del Maestro ha dell’incredibile, Ma tant’è! Nell’ambiente giudaico l’attività taumaturgica di Gesù […]

L’azione del Dio della vita – Incontro di preghiera ecumenica
omelie e riflessioni

Incontro di preghiera ecumenica a cura della Vita consacrata (Gen 45,1-15) Tempio Votivo, sabato 27 settembre 2025 Sorelle e fratelli, il brano appena ascoltato ci pone davanti al momento più intenso della storia di Giuseppe: quando le maschere cadono e la verità irrompe con la forza di un fiume in piena. “Giuseppe non poté più […]

Custodi del dialogo – Messa per i volontari di Poeti sociali
omelie e riflessioni

Sabato della XXV per annum (Zc 2,5-9.14-15a; Ger 31,10-12b.13; Lc 9,43b-45) Messa con i volontari di Poeti sociali – Ferrara di Monte Baldo, sabato 27 settembre 2025 “Corri, va’ a parlare a quel giovane e digli: Gerusalemme sarà priva di mura… Io stesso – oracolo del Signore – le farò da muro di fuoco all’intorno”. […]

La famiglia dentro la complessità – Giubileo diocesano della famiglia
omelie e riflessioni

Giubileo diocesano della famiglia Centro Carraro, domenica 21 settembre 2025  Nel tempo del Giubileo 2025, siamo chiamati a riscoprire la famiglia come primo luogo dove può germogliare quella speranza che “non delude”. Le famiglie possono diventare spazi privilegiati dove si coltivano i germogli di vita nuova, dove ogni persona può fiorire nella sua unicità e […]

C’è bisogno della perseveranza – Incontro Famiglia Padre Pio
omelie e riflessioni

Sabato della XXIV per annum 2025 – Incontro Famiglia Padre Pio (1 Tm 6,13-16; Sal 100; Lc 8,4-15) Centro Carraro in Verona, sabato 20 settembre 2025 “Figlio mio,… ti ordino di conservare senza macchia e in modo irreprensibile il comandamento, fino alla manifestazione del Signore nostro Gesù Cristo”. Paolo nel tracciare il ritratto del pastore […]

Discepoli in cammino – Festa di san Matteo a Quaderni
omelie e riflessioni

Festa di San Matteo (Ef 4, 1-7.11-13; Sal 18; Mt 9,9-13) Quaderni, giovedì 18 settembre 2025 “In quel tempo, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi»”. Per immaginare la scena basta ricordare la magnifica tela di Caravaggio. Gesù accoglie nel gruppo dei suoi intimi un uomo che, […]

Sparire perchè rimanga Cristo – Ordinazioni diaconali
omelie e riflessioni

Esaltazione della Santa Croce – Ordinazione diaconali (Nm 21,4b-9; Sal 78; Fil 2,6-11; Gv 3,13-17) Cattedrale di Verona, sabato 13 settembre 2025 Cari Cristian (26), Francesco (43), Federico (34), Simone (39), avete scelto per questo giorno una delle prime parole di Leone XIV: “Sparire perché rimanga Cristo”. Ma chi è Cristo? E che significa “sparire” […]

Alberi che fanno frutti buoni – 20esimo Agesci
omelie e riflessioni

Sabato della XXIII per annum 2025 – 20.mo Agesci in Lessinia (1Tm 1,15-17; Sal 113; Lc 6,43-49) Parco Europa in Grezzana, sabato 13 settembre 2025 “Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d’altronde albero cattivo che produca un frutto buono”. L’affermazione di Gesù, a prima vista, non fa una […]

Page 1 of 33
1 2 3 33