Pastorale immigrati e Cestim

Dialoghi sull’integrazione possibile

Corso di formazione

Il Centro di Pastorale Immigrati della Diocesi di Verona ed il Cestim (Centro Studi Immigrazione), con il contributo della Fondazione Biondani Ravetta Onlus, propongono “Dialoghi sull’integrazione possibile”, un corso di formazione per politici, dirigenti e operatori sociali del Pubblico, del Privato sociale e del volontariato impegnati in attività di programmazione e attuazione di adeguati interventi di sistema per l’accoglienza, l’inclusione e l’integrazione degli immigrati.

Il percorso si svolgerà in 8 incontri a cadenza mensile da ottobre 2025 a maggio 2026, tenuti da

Maurizio Ambrosini e Francesca Campomori
autori del manuale di studio: Le politiche migratorie, il Mulino, 2024

Di seguito, il calendario degli incontri che si terranno il lunedì dalle 17.30 alle 19.30 (ad eccezione dell’ultimo incontro, il 9 maggio 2026, che si terrà di sabato mattina dalle 9.00 alle 13.00) presso l’Educandato Statale agli Angeli:

Lunedì 6 ottobre, Lunedì 3 novembre, Lunedì 1 dicembre, Lunedì 12 gennaio, Lunedì 2 febbraio Lunedì 2 marzo, Lunedì 13 aprile, Sabato 9 maggio (9.00-13.00).

Le politiche migratorie investono la gestione dei confini, la risposta all’immigrazione irregolare, il trattamento dei rifugiati, ma anche tematiche interne allo spazio nazionale che toccano corde profonde, come la cittadinanza, l’integrazione dei nuovi arrivati, la relazione con la diversità culturale e religiosa, il contrasto verso razzismi e discriminazioni. Questioni complesse, su cui occorre riflettere sulla base di dati obiettivi, risultati di ricerca, comparazioni internazionali

Per info:
Don Giuseppe Mirandola, direttore Cpi: 3471841795; Matteo Danese, direttore Cestim: 3346450137; Carlo Melegari, volontario Cestim e Cpi: 342 374 6880

Per iscrizioni, compilare l’apposito modulo.

Resta aggiornato seguendo i profili social della Chiesa di Verona:

 Canale WhatsApp
Profilo Instagram

condividi su
Vicolo Pozzo 1, 37129 Verona, Veneto Italia