Skip to content
4 Ottobre 2025

Santo del giorno | Liturgia del giorno

 Contattaci Sostieni la Diocesi
Chiesa di Verona
  • Diocesi
    • Presentazione
      • La Diocesi, il Patrono, la Cattedrale
      • Dati statistici
      • Santi e Beati veronesi
    • Organismi diocesani
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio presbiterale
      • Collegio dei Vicari
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio diocesano per gli affari economici
    • Vicariati e Parrocchie
    • Sacerdoti
    • Consacrati e consacrate
    • Seminario Vescovile
    • Calendario Appuntamenti
  • Vescovo
    • Pagina del Vescovo
    • Omelie, documenti, interventi
    • Appuntamenti del Vescovo
    • Il Vescovo emerito
  • Ambiti
    • Ambito dell’annuncio
    • Ambito della prossimità
  • Servizi Generali
    • Legale
    • Gestione risorse economiche-culturali
    • Comunicazioni Sociali
  • Sacramenti
    • Catecumenato
    • Cresime degli adulti
    • Corsi fidanzati
    • Matrimonio
    • Riconciliazione e consolazione
    • Unzione degli infermi
    • Richiesta certificati
  • In evidenza
    • Tutela minori
    • Ragazzi
    • Adolescenti e giovani
    • Catechesi
    • Famiglie
    • Pellegrinaggi
    • Spiritualità
28 Ottobre 202229 Maggio 2025
  • News

Da Verona un “Grido per la Pace”

Anche da Verona si alza un “Grido per la Pace”. La Diocesi di San Zeno, sulle orme di Papa Francesco, ha proposto un doppio appuntamento all’insegna della fratellanza e della pace tra i popoli e le culture.

Grande partecipazione, lo scorso venerdì sera in Cattedrale, per la prima Veglia per la pace, una liturgia di preghiera presieduta dal vescovo Domenico Pompili a cui hanno aderito anche i cristiani delle altre comunità ecclesiali. E’ stata un’occasione per ricordare che la pace nasce prima dal cuore di ciascuno e si traduce sempre in azioni concrete di mitezza, apertura, disponibilità all’ascolto, capacità di disinnescare le contese e tessere la concordia.

Leggi l’omelia del Vescovo Domenico

La Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico

Molto sentito è stato anche l’incontro interreligioso della sera precedente, giovedì 27 ottobre, quando il Salone dei Vescovi ha ospitato “Disarmiamoci! Il nome del Dio in cui crediamo è pace”, un confronto in occasione della XXI Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico, in cui sono intervenuti il vescovo Domenico e Yassine Lafram, presidente dell’Unione delle Comunità Islamiche in Italia, che quest’anno ha scelto il Consiglio islamico di Verona come capofila nel dialogo interreligioso a livello nazionale.

Leggi l’intervento del Vescovo Domenico

 

Alcuni momenti del confronto

 


Questi due momenti intendono dare eco nella Chiesa di San Zeno agli accorati appelli del Santo Padre, che nel pomeriggio di martedì 25 ottobre ha presieduto la cerimonia di preghiera per la pace al Colosseo con i rappresentanti delle religioni mondiali, all’interno dell’evento internazionale “Il Grido della Pace – Religioni e culture in dialogo” promosso dalla Comunità di Sant’Egidio.

Anche la Chiesa cattolica che è in Verona, dunque, si è mobilitata per la pace condividendo l’impegno con sorelle e fratelli di altri orientamenti religiosi, per lanciare un segnale concreto e fattivo di apertura al dialogo e al confronto come stile e metodo operativo e per rilanciare temi e intenzioni che papa Francesco ha proposto anche nella veglia romana.

In un contesto globale sempre più lacerato da conflitti e violenze, lo sforzo comune dei credenti e dei cristiani deve essere quello di chiedere nella preghiera il dono della pace, nella consapevolezza dei problemi reali e con l’impegno di promuovere processi di riconciliazione mirati a salvaguardare in particolare i più vulnerabili e indifesi.

 

condividi su
  • DIALOGO
  • Prossimità
  • VESCOVO
  • VESCOVO DOMENICO

Articoli correlati

  • Nel Legnaghese la 4^ visita pastorale del Vescovo Domenico

    Nel Legnaghese la 4^ visita pastorale del Vescovo Domenico
    Quarta visita pastorale sinodale per il Vescovo Domenico, che da venerdì 10 a domenica 12 febbraio è stato accolto dal vicariato di Legnago. Vai alla galleria fotografica Leggi l’omelia del Vescovo per la ...
  • Terremoto: in aiuto di Turchia e Siria

    Terremoto: in aiuto di Turchia e Siria
    Il messaggio del Vescovo Domenico Il terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria assume di ora in ora proporzioni sempre più gravi, a causa della forza del sisma, del ...
  • Disposizioni sul suono delle campane

    Disposizioni sul suono delle campane
    Il Vescovo Domenico, in data 1 febbraio, ha emanato un nuovo decreto che disciplina il suono delle campane e dei sistemi campanari. La norma, introducendo precise disposizioni sull’utilizzo, intende riconoscere il ...
  • Dal Villafranchese a Bovolone-Cerea. La 3^ visita del Vescovo Domenico

    Dal Villafranchese a Bovolone-Cerea. La 3^ visita del Vescovo Domenico
    Terza visita pastorale sinodale per il Vescovo Domenico, che da venerdì 3 a domenica 5 febbraio è stato accolto dal vicariato Bovolone-Cerea. Il percorso intrapreso da mons. Pompili prevede uscite in quattordici week end (tanti quanti ...
  • Giornata dei religiosi: “La testimonianza della vita religiosa nella chiesa oggi”

    Giornata dei religiosi: "La testimonianza della vita religiosa nella chiesa oggi"
    Giovedì 2 febbraio, nella Giornata della vita consacrata, il Vescovo Domenico ha incontrato religiose e religiosi della Diocesi di Verona al teatro fortunata Gressner, prima di celebrare l’Eucaristia con tutti loro ...
  • <<
  • 1
  • ...
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • ...
  • 99
  • >>

Seguici su

Sostieni la tua diocesi

Contatti

Piazza Vescovado 7
37121 Verona (VR)
C.F 93019070239
email: info @ diocesivr.it

powered with Privacy - Policy